Leghe Fantacalcio
Home » Probabili Formazioni » ⚽ Probabili formazioni 16^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME dai campi

⚽ Probabili formazioni 16^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME dai campi

Probabili formazioni 16 giornata – Dopo il 15° turno di Serie A, ricco di sorprese e colpi di scena, spazio alla prossima 16^ giornata, la quale potrebbe consolidare il primato in classifica dell’Atalanta con Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina pronte all’immediata rincorsa.

Si partirà con l’anticipo del venerdì Empoli-Torino, con i padroni di casa a caccia di conferme dopo la brillante vittoria contro il Verona. L’Atalanta farà visita al Cagliari, mentre la Juventus sarà impegnata nella sfida casalinga contro il Venezia. Chiuderà la 16^ giornata la supersfida dell’Olimpico Lazio-Inter

ATTENZIONEa differenza delle probabili formazioni consultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunati e dei giocatori squalificati.

Kit fantacalcio 16^ giornata

Probabili formazioni 16^ giornata Serie A 2024 2025

Empoli-Torino (venerdì, ore 20:45)

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Maleh, Pezzella; Cacace, Esposito, Colombo

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Gineitis, Ricci, Linetty/Vlasic, Sosa; Adams, Sanabria

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Empoli. Ancora out Fazzini, fuori anche Henderson per squalifica. A centrocampo spazio per Pezzella, mentre Esposito affiancherà Colombo in attacco. Nel Torino, invece, Linetty resta in vantaggio su Vlasic, così come Gineitis sarà preferito al rientrante Ilic, che dovrebbe accomodarsi in panchina.

Cagliari-Atalanta (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

CAGLIARI (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic, Lookman; Retegui

📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi per Nicola: Sherri più di Scuffet, sulla trequarti questa volta c’è Gaetano in pole su Viola, mentre Augello tornerà a giocare da terzino. Nell’Atalanta possibile conferma dell’undici titolare, ma attenzione al possibile turno di riposo per Djimsiti e De Ketelaere. Pronti infatti Kossounou e Pasalic al loro posto. Retegui scenderà in campo dal primo minuto.

Udinese-Napoli (sabato, ore 18:00)

UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti/Touré, Zemura; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres

📌 ULTIME DAI CAMPI: nell’Udinese spazio per la conferma del 4-4-2, con Giannetti favorito su Touré per il ruolo di centrale difensivo. Per il resto, tutto confermato: Lucca titolare con Davis ancora out per infortunio. Nel Napoli, come noto, non ci sarà Kvaratskhelia, fermo ai box per un problema al ginocchio, al suo posto pronto Neres. Nessun cambio modulo e conferma totale del 4-3-3.

Juventus-Venezia (sabato, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Danilo; Thuram, McKennie; Weah, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Svoboda, Altare; Candela, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson/Doumbia, Zampano; Oristanio, Pohjanpalo

📌 ULTIME DAI CAMPI: dopo il successo contro il Manchester City, Thiago Motta potrebbe far rifiatare alcuni titolari. Assente Cambiaso per il problema alla caviglia, confermato al suo posto Danilo. In pole Di Gregorio, mentre a centrocampo McKennie sarà titolare. Insieme a lui favorito Thuram, possibile turno di riposo per Locatelli. Sulla fascia destra possibile turno di riposto per Conceicao, al suo posto pronto Weah dal primo minuto. Pochi dubbi nel Venezia: ballottaggio serrato tra Ellertsson e Doumbia in mezzo al campo, mentre in attacco confermati Oristanio e Pohjanpalo.

Lecce-Monza (domenica, ore 12:30)

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; Ramadani, Coulibaly, Rafia; Morente, Krstovic, Rebic

MONZA (3-4-2-1): Turati; Caldirola, Marì, Carboni; Pereira, Bianco, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Mota

📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Lecce dovrebbe essere Jean a rimpiazzare l’infortunato Gaspar, con Dorgu arretrato nel ruolo di terzino e Morente in attacco. Mancherà Djuric nel Monza. Al suo posto pronto Mota da centravanti, supportato da Maldini e Caprari.

Bologna-Fiorentina (domenica, ore 15:00)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Holm; Pobega, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Adli; Colpani, Beltran/Gudmundsson, Sottil; Kean

📌 ULTIME DAI CAMPI: emergenza sulla fascia sinistra per Italiano, il quale dovrà rinunciare a Miranda e ha Lykogiannis non al top. Uno tra Holm e Posch sarà adattato sulla fascia sinistra. Pobega favorito su Moro, così come Dominguez su Karlsson e Castro su Dallinga. Pochi dubbi anche in casa Fiorentina: Comuzzo sarà preferito ancora una volta a Martinez Quarta, mentre Beltran resta in vantaggio su Gudmundsson, il quale troverà spazio nel corso della ripresa.

Parma-Verona (domenica, ore 15:00)

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut/Coulibaly, Leoni, Delprato, Valeri; Estevez, Keita; Man, Sohm, Cancellieri/Mihaila; Bonny

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric; Belahyane, Dani Silva; Livramento, Suslov, Lazovic; Tengstedt

📌 ULTIME DAI CAMPI: Hainaut favorito su Coulibaly per il ruolo di terzino destro, mentre il giovane Leoni affiancherà Delprato al centro della difesa. Ballottaggio Estevez-Mihaila: con il primo in campo, Sohm agirà da trequartista, con Mihaila in campo dal primo minuto, invece, Sohm arretrerà a centrocampo con Cancellieri trequartista. Pochi dubbi in casa Verona: Dani Silva favorito su Serdar, mentre Livramento dovrebbe partire titolare con Harroui in panchina pronto a subentrare nel corso della ripresa.

Como-Roma (domenica, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Sala; Mazzitelli, Engelhardt; Strefezza, Nico Paz, Da Cunha/Fadera; Cutrone/Belotti

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Abdulhamid, Koné, Pisilli, Angelino; Saelemaekers, Pellegrini; Dybala

📌 ULTIME DAI CAMPI: Reina resta in vantaggio su Audero per una maglia da titolare. Confermato Mazzitelli dal primo minuto, mentre Da Cunha ha superato Fadera e dovrebbe partire titolare sulla fascia sinistra. Cutrone viaggia spedito verso la titolarità, solo panchina per Belotti. Qualche dubbio in casa Roma. Dopo il successo contro il Braga, Ranieri potrebbe promuovere titolare Pellegrini: ballottaggio serrato con El Shaarawy, mentre Dybala sarà titolare ancora nel ruolo di centravanti. Verso una nuova panchina Dovbyk, Saelemaekers avanzerà sulla trequarti.

Milan-Genoa (domenica, ore 20:45)

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Terracciano; Fofana, Musah; Chukwueze, Reijnders, Leao; Abraham

GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti

📌 ULTIME DAI CAMPI: dopo la vittoria contro la Stella Rossa in Champions League, Fonseca dovrà fare i conti con l’emergenza infortuni. Out Morata e Loftus Cheek, così come Pulisic. Reijnders avanzerà nel ruolo di trequartista centrale, mentre Chukwueze sarà promosso titolare sulla fascia destra. Musah agirà in mezzo al campo. In attacco, spazio per Abraham dal primo minuto, nettamente favorito su Camarda. La novità sarà l’esclusione dai titolari di Theo Hernandez, al suo posto spazio per Terracciano. Pochi dubbi per mister Vieira, il quale si affiderà alla coppia difensiva composta da Bani e Vasquez. Zanoli agirà da esterno destro offensivo, mentre sulla sinistra troverà spazio Miretti. Solo panchina per Vitinha e Balotelli. Out Messias per infortunio.

Lazio-Inter (lunedì, ore 20:45)

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Gigot, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen/Pedro, Dia, Zaccagni; Noslin

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram

📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Lazio, Marusic favorito su Lazzari, mentre Romagnoli sarà out: pronto al suo posto Gigot, in pole su Patric. Rovella confermato in mezzo al campo dopo la squalifica, mentre Dele-Bashiru proverà a contendere una maglia da titolare a Noslin. Con l’ex Verona in campo dal primo minuto, Dia agirà da trequartista con Noslin centravanti. In caso di titolarità di Dele-Bashiru nel ruolo di trequartista, Noslin contenderà una maglia da titolare a Isaksen sulla fascia sinistra con Dia confermato centravanti al posto dello squalificato Castellanos. Pochi dubbi in casa Inter: Dumfries più di Darmian, mentre a centrocampo sarà confermato il solito trio Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan. Solo panchina per Frattesi e Zielinski. In attacco spazio per la coppia titolare Lautaro Martinez-Thuram.

Altre notizie

Dele Alli al Como, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Dele Alli al Como – Il Como ha ufficializzato, tramite un tweet, l’acquisto di D[...]

Inter-Empoli, le ULTIMISSIME: Taremi più di Thuram, la scelta su Mkhitaryan e Fazzini

Probabili formazioni Inter Empoli – Nella 21^ giornata di Serie A al Meazza va i[...]

🎙️ CONFERENZE STAMPA 21^ giornata | Runjaic: “Vi dico se gioca Sanchez e chi al posto di Ehizibue. Su Lucca, Pafundi e il caso Okoye…”

Conferenze stampa 21^ giornata Serie A – Mandati in archivio la 20^ giornata e i[...]

Dele Alli al Como, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Dele Alli al Como – Il Como ha ufficializzato, tramite un tweet, l’acquisto di D[...]

Inter-Empoli, le ULTIMISSIME: Taremi più di Thuram, la scelta su Mkhitaryan e Fazzini

Probabili formazioni Inter Empoli – Nella 21^ giornata di Serie A al Meazza va i[...]