Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 👍 Consigli fantacalcio | TOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 16^ giornata

👍 Consigli fantacalcio | TOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 16^ giornata

Consigli fantacalcio 16^ giornata – In un’annata così ricca di impegni non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna subito andare avanti: così, archiviata la tre giorni di coppe europee, è tempo di concentrarsi sulla 16^ giornata della Serie A 2024/2025.

In questo articolo vi suggeriremo i top reparto per questo turno, quei calciatori da schierare per andare alla ricerca di bonus, anche a sorpresa, o di buoni voti che possono aiutarvi a battere il vostro avversario e guadagnare punti in classifica.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio 16^ giornata, i TOP di reparto

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 ISMAJLI (Empoli): l’albanese è ormai una certezza per i toscani, grazie alla sua costanza di rendimento. La sua media voto è del 6,3 e il 60% dei suoi voti sono maggiori o uguali al 6,5. Aggiungendoci anche i 5,2 duelli vinti a partita e l’avversario di giornata (un Torino in crisi) il consiglio è ovviamente quello di schierarlo.

📌 RUGGERI (Atalanta): l’esterno classe 2002 ha dato fin qui un discreto contributo alla causa bergamasca fornendo 2 assist. Oltre a ciò, da rimarcare anche il 60% di dribbling riusciti e l’87,3 di precisione passaggi. Numeri confortanti e che vi possono portare a puntarci anche in questo turno, in cui sfiderà un non irresistibile Cagliari.

📌 BUONGIORNO (Napoli): il centrale difensivo ex Torino è l’insostituibile pilastro della retroguardia partenopea, basti pensare che dopo l’assenza per infortunio della 1^ giornata è sempre partito titolare e non è mai stato sostituito, totalizzando 1260 minuti in campo. Occhio anche ai 4,3 recuperi a partita e lanciatelo senza dubbi nel vostro 11.

📌 GOSENS (Fiorentina): il tedesco è un titolarissimo nei viola e ha anche messo a segno 2 gol. La sua è una presenza costante e affidabile, come dimostrato dal 91,7% di voti superiori o pari al 6. Ha inoltre un expected bonus del 4,04 e può dunque migliorare in fase offensiva. Mettetelo nella vostra formazione con fiducia anche per questa giornata.

📌 MANCINI (Roma): il classe 1996 si è finalmente sbloccato in zona gol nello scorso weekend, andando così a scuotersi e riscattarsi dopo un inizio di stagione complicato per sé stesso e per i giallorossi. Ora cerca continuità nella trasferta di Como, in cui arriva con 3,1 duelli vinti a partita e 2,4 recuperi a partita. Via libera, puntateci.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 MCTOMINAY (Napoli): lo scozzese è stato l’uomo in più di mister Conte, grazie alle sue 3 reti ma anche alla sostanza che ha dato al centrocampo azzurro. Dando uno sguardo ad alcune sue statistiche notiamo che la quota degli expected goals è 2,11 ed effettua in media 1,3 tiri a partita (di cui 0,7 in porta). Ovviamente va schierato anche sul campo dell’Udinese.

📌 THURAM (Juventus): il classe 2001 dovrebbe riprendersi il posto da titolare dopo la panchina nella scorsa giornata, con l’obiettivo di tornare a offrire prestazioni convincenti e di essere più incisivo (il suo expected bonus è di 5,2). Le sue potenzialità sono testimoniate dal 76,2% di dribbling riusciti e dagli 0,5 passaggi chiave a partita. Dategli fiducia.

📌 POBEGA (Bologna): l’ex Spezia e Torino ha appena realizzato il suo primo gol in Serie A col Bologna sul campo della Juventus e adesso non ha intenzione di fermarsi. Da evidenziare la sua precisione passaggi di 82 e la precisione di tiri dentro l’area di 50. Ora che è in un buon momento ci sta puntarci, anche contro la lanciatissima Fiorentina.

📌 SOHM (Parma): lo svizzero è una presenza fissa nell’11 titolare di mister Pecchia (93,3% di partite dal 1′) e offre spesso un buon rendimento. Fin qui una rete all’attivo, ma la sua potenzialità sotto porta non è da sottovalutare (considerato l’1,31 di expected goals). Contro un Verona in crisi nera può essere un’ottima opzione, lanciatelo.

📌 SAELEMAEKERS (Roma): l’ex Bologna ha fatto molto bene nel suo ritorno da titolare dopo l’infortunio, mettendo a segno il suo primo gol in maglia giallorossa. Per lui finora 1 passaggio chiave a partita, un’abilità di conclusione di 0,45 e una precisione tiri dentro l’area di 100. Tutte ottime premesse per fare bene anche col Como, inseritelo nel vostro 11.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 COLOMBO (Empoli): il centravanti classe 2002 si è appena sbloccato dopo un lungo digiuno realizzativo e con lo sfortunato e grave infortunio di Pellegri la concorrenza in attacco diminuisce sensibilmente. Ecco perché ora merita più fiducia, considerando anche il suo 3,14 di expected goals e gli 1,3 tiri a partita. Schierabile contro un Torino in difficoltà.

📌 LOOKMAN (Atalanta): il nigeriano non ha bisogno di presentazioni e continua a fare la differenza, sia in campionato che in Champions. Nelle prime 15 giornate di Serie A ha totalizzato il 58,3% di partite con bonus, con una media di 1,3 tiri in porta a partita. Numeri fantastici, che lo rendono una delle prime scelte anche per questo turno.

📌 KRSTOVIC (Lecce): il bomber ex Stella Rossa non ha fin qui mantenuto tutte le aspettative riposte in lui, ma ha raccolto meno di quanto abbia seminato. La sua potenzialità è espressa dal 5,24 di expected goals e dai 2,9 tiri a partita. Nelle ultime due giornate ha mostrato segnali di ripresa con un assist e un gol, pertanto dategli continuità.

📌 CASTRO (Bologna): il talentuoso centravanti classe 2004 sta mostrando le sue qualità e fin qui è stato molto attivo sia con gol (4) che con assist (3). Ecco perché ha il 35,7% di partite con bonus e un expected bonus di 8,19. Ha fatto bene anche contro big come Atalanta, Roma e Juventus, si può dunque proporre anche contro la Fiorentina.

📌 DYBALA (Roma): la Joya non sta sicuramente vivendo la sua miglior stagione, tanto che è ancora fermo a sole 2 reti realizzate. I suoi numeri raccontano però di un giocatore che tenta spesso la conclusione (come dimostrano gli 1,5 tiri a partita), ma che è anche altruista (1,6 passaggi chiave per match). Può sbloccarsi contro il Como, credete in lui.

Altre notizie

🚑 Infortunati 21^ giornata Serie A: le novità su Vlahovic, Vitinha, Mkhitaryan, Conceicao, Pulisic, Chukwueze, Djimsiti e Nico Paz

Infortunati 21 giornata Serie A – Dopo il 20° turno di campionato, attenzione al[...]

📢 Bologna | Orsolini, Ndoye, Dominguez e Odgaard: titolari e nuove gerarchie

Orsolini, Ndoye e Dominguez: chi saranno i nuovi esterni titolari del Bologna in[...]

Milan | Calabria, Emerson Royal, Jimenez e occhio a Walker: le nuove gerarchie sulla fascia destra

Calabria, Emerson Royal, Jimenez e pazza idea Walker: chi sarà il terzino destro[...]

🚑 Infortunati 21^ giornata Serie A: le novità su Vlahovic, Vitinha, Mkhitaryan, Conceicao, Pulisic, Chukwueze, Djimsiti e Nico Paz

Infortunati 21 giornata Serie A – Dopo il 20° turno di campionato, attenzione al[...]

📢 Bologna | Orsolini, Ndoye, Dominguez e Odgaard: titolari e nuove gerarchie

Orsolini, Ndoye e Dominguez: chi saranno i nuovi esterni titolari del Bologna in[...]

Milan | Calabria, Emerson Royal, Jimenez e occhio a Walker: le nuove gerarchie sulla fascia destra

Calabria, Emerson Royal, Jimenez e pazza idea Walker: chi sarà il terzino destro[...]