Leghe Fantacalcio
Home » Probabili Formazioni » ⚽ Probabili formazioni 29^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

⚽ Probabili formazioni 29^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 29 giornata Serie A – 28^ giornata di Serie A andata in archivio e occhi puntati sul prossimo turno di campionato, il quale si preannuncia decisamente entusiasmante e ricca di potenziali colpi di scena. Occhio anche ai nostri consigli fantacalcio per cercare di studiare al meglio il vostro undici titolare e le vostre strategie.

Si partirà con la sfida tra Genoa-Lecce, match in programma venerdì sera alle 20:45. Occhio anche al match tra Milan-Como, in programma sabato alle ore 18:00. Massima attenzione anche alla doppia supersfida tra Atalanta-Inter, e Fiorentina-Juventus, mentre il Napoli sarà impegnato nella trasferta di Venezia.

ATTENZIONEa differenza delle probabili formazioni consultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunati e dei giocatori squalificati.

Kit fantacalcio 29^ giornata

Probabili formazioni 29^ giornata Serie A 2024 2025

Genoa-Lecce (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj/Masini; Miretti, Malinovsky, Ekhator; Pinamonti

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Tete Morente, Krstovic, Pierotti

📌 ULTIME DAI CAMPI: confermato Norton-Cuffy sulla fascia destra mentre Badelj dovrebbe riprendere posto in mezzo al campo. Possibile chance dal 1′ per Malinovksyi nel ruolo di trequartista centrale. Tutto confermato in casa Lecce, con Berisha in cabina di regia e Pierotti esterno destro d’attacco. Solo panchina per Karlsson.

Monza-Parma (sabato, ore 15:00)

MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli/Urbanski, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Mota; Keita

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti, Valeri; Bernabè/Estevez, Keita, Hernani; Almqvist/Man, Bonny/Pellegrino, Cancellieri

📌 ULTIME DAI CAMPI: Nesta si affiderà al solito 3-5-2 con Castrovilli in vantaggio su Urbanksi per il ruolo di centrale di centrocampo e Keita confermato dal 1′ al fianco di Mota. Ancora qualche dubbio in casa Parma, ma Bernabè dovrebbe recuperare e tornerà in campo dal 1′. Più Almqvist di Man, mentre Bonny sarà confermato al centro dell’attacco con Pellegrino pronto a subentrare dalla panchina. Assente Sohm per squalifica.

Udinese-Verona (sabato, ore 15:00)

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr; Mosquera

📌 ULTIME DAI CAMPI: nessun dubbio in casa Udinese con la conferma del 3-5-2 iniziale. In attacco spazio per Thauvn e Lucca con Davis e Sanchez pronti a subentrare dalla panchina. Pochi dubbi anche nel Verona, con Tchatchoua confermato nel ruolo di esterno destro e Bradarica a sinistra. Suslov agirà a sostegno delle due punte, Sarr e Mosquera (outTengstedt).

Milan-Como (sabato, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza/Ikoné, Nico Paz; Diao

📌 ULTIME DAI CAMPI: Pavlovic più di Gabbia, così come Bondo sarà preferito a Musah in mezzo al campo. Conceicao dovrebbe escludere Joao Felix dal primo minuto per puntare su Pulisic, Reijnders e Leao dal primo minuto. Confermato Jimenez unica punta. Un solo dubbio per Fabregas, il quale dovrebbe confermare Strefezza sulla fascia destra, ma attenzione all’insidia di Ikonè. Completeranno il reparto offensivo Nico Paz e Dia. Solo panchina per Cutrone.

Torino-Empoli (sabato, ore 20:45)

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Karamoh, Vlasic, Elmas; Adams

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Marianucci, Goglichidze; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo

📌 ULTIME DAI CAMPI: nessun dubbio per Vanoli, il quale si affiderà ancora una volta alla difesa a quattro. Lazaro verso il forfait: ecco perchè il tecnico granata potrebbe promuovere Karamoh nel ruolo di esterno sinistro con Elmas dirottato sulla fascia destra, o viceversa. Confermato Adams al centro dell’attacco. In casa Empoli, invece, ancora out Ismajli, mentre Cacace potrebbe agire da trequartista in coppia con Esposito. Colombo sarà preferito ancora una volta a Kouamè.

Venezia-Napoli (domenica, ore 12:30)

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Oristanio/Gytkjaer, Maric/Fila

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola/Olivera; Lukaku, Raspadori

📌 ULTIME DAI CAMPI: nessuna novità in casa Venezia con la conferma del ritorno di Dunca dal primo minuto. Maric ancora favorito su Fila per il ruolo di prima punta. Oristanio ha accusato un attacco febbrile e la sua presenza resta a forte rischio per il match di domenica. Situazione da monitorare. Da valutare anche Gytkjaer. Nel Napoli, Spinazzola in vantaggio su Olivera: questo l’unico dubbio in casa azzurra. Neres potrebbe tornare a disposizione solo dopo la sosta. Nella migliore delle ipotesi, però, contro i lagunari, partirà dalla panchina.

Bologna-Lazio (domenica, ore 15:00)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria/Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye/Dominguez/Cambiaghi; Castro

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella/Belahyane/Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos/Tchaouna

📌 ULTIME DAI CAMPI: Holm ha recuperato, ma Italiano potrebbe confermare Calabria dal primo minuto. Più Ferguson di Pobega in mezzo al campo, mentre Orsolini sarà confermato sulla fascia destra. Corsa a tre per il ruolo di esterno sinistro titolare, con Ndoye favorito su Dominguez e Cambiaghi. Per il resto, tutto confermato. Nella Lazio, invece, restano da valutare le condizioni di Rovella. In caso di stop, infatti, al suo posto pronto uno tra Belahyane o Vecino. Castellanos ha recuperato e dovrebbe partire dal primo minuto.

Roma-Cagliari (domenica, ore 16:00)

www.imagephotoagency.it

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Pellegrini/Soulé, Dybala; Dovbyk

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zortea, Mina, Luperto, Obert/Augello; Makoumbou, Deiola/Adopo; Felici, Viola, Augello; Piccoli

📌 ULTIME DAI CAMPI: dopo l’eliminazione dall’Europa League, la Roma proverà a spingere il piede sull’acceleratore per cercare di tenere vive le sperenze qualificazione alla prossima Champions League. Dopo l’espulsione e il disastro in EL, Hummels partirà dalla panchina. Rensch si candida a una maglia da titolare. Soulè insidierà la titolarità di Pellegrini, mentre Dovbyk resta favorito su Shomurodov. Out Zappa, Zortea agirà da terzino destro con Felici avanzato nel ruolo di esterno destro. Deiola più di Adopo, mentre Luvumbo e Coman difficilmente saranno a disposizione. Solo panchina per Gaetano.

Fiorentina-Juventus (domenica, ore 18:00)

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Ndour, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez/Yildiz, McKennie, Yildiz/Mbangula; Kolo Muani

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Fiorentina con Marì al centro della difesa e Comuzzo e Ranieri schierati come braccetti. Gudmundsson agirà a sostegno di Kean. Da valutare il possibile recupero di Colpani. Solo panchina per Folorunsho. Tanti dubbi in casa Juventus con Gatti e Kalulu pronti ad agire dal primo minuto con Thuram e Locatelli in mediana. Possibile esclusione dal 1′ per Koopmeiners. Sugli esterni spazio per Yildiz e Nico Gonzalez, mentre cresce l’ottimismo per il recupero di Conceicao che dovrebbe partire dalla panchina. Scalpitano Mbangula e Vlahovic.

Atalanta-Inter (domenica, ore 20:45)

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram

📌 ULTIME DAI CAMPI: nessun dubbio sia in casa Atalanta, sia in casa Inter. Scelte obbligate per Gasperini in difesa, mentre sulla destra agirà Bellanova, considerata l’indisponibilità di Cuadrado. Lookman e De Ketelaere agiranno a sostegno di Retegui. Tutto confermato in casa Inter: Acerbi al centro della difesa, mentre sulla sinistra sarà Carlos Augusto a prendere il posto dell’infortunato Dimarco. Thuram agirà al fianco di Lautaro Martinez, con Taremi e Arnautovic in panchina.

Altre notizie

🔥 Consigli fantacalcio, 5 giocatori spacca-match per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio spacca-match – Al termine di questa sosta per le nazionali [...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 flop da scambiare subito: bocciateli per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio flop – Si avvicina la volata finale per questa Serie A 2024[...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 difensori da modificatore per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio difensori – Rush finale e ultima parte di campionato pronta[...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 giocatori spacca-match per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio spacca-match – Al termine di questa sosta per le nazionali [...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 flop da scambiare subito: bocciateli per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio flop – Si avvicina la volata finale per questa Serie A 2024[...]

🔥 Consigli fantacalcio, 5 difensori da modificatore per le ultime 9 giornate

Consigli fantacalcio difensori – Rush finale e ultima parte di campionato pronta[...]