Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 🎙️ CONFERENZE STAMPA 29^ giornata | Conte: “Mazzocchi ok, su Raspadori e Lukaku…” Italiano: “Holm dal 1′? Rispondo così”. Ranieri: “Cosa deve fare Dovbyk”

🎙️ CONFERENZE STAMPA 29^ giornata | Conte: “Mazzocchi ok, su Raspadori e Lukaku…” Italiano: “Holm dal 1′? Rispondo così”. Ranieri: “Cosa deve fare Dovbyk”

Conferenze stampa 29^ giornata Serie A – Ultimo turno di campionato prima della sosta dedicata agli impegni delle nazionali. Si parte con il classico del venerdì sera che metterà in palio punti salvezza importanti per Genoa e Lecce che apriranno il sipario sul terreno di gioco del Ferraris (ore 20:45).

Il sabato prosegue con il doppio match delle 15:00 tra Monza-Parma e Udinese-Verona. Successivamente, spazio al derby lombardo tra Milan e Como al Meazza (ore 18:00) e si chiude con la sfida tra Torino ed Empoli (ore 20:45). La domenica si apre con il match del Penzo tra Venezia e Napoli (ore 12:30), per proseguire con gli impegni delle romane: la Lazio fa visita al Bologna (ore 15:00) e la Roma ospita il Cagliari (ore 16:00). La domenica si chiude col botto: spazio alla gara tra Fiorentina e Juventus (ore 18:00) che precede il derby lombardo (il secondo di giornata) che mette in campo punti Scudetto pesantissimi tra Atalanta e Inter al Gewiss Stadium (ore 20:45).

In questo articolo riporteremo live le dichiarazioni degli allenatori, le quali chiariranno ogni tipo di dubbio, perplessità e possibili ballottaggi dell’ultimo minuto. Massima attenzione soprattutto prima di schierare la vostra formazione di giornata.

GENOA-LECCE (venerdì, ore 20:45)

Conferenza stampa VIEIRA Genoa-Lecce

  • “Ci aspettiamo una partita difficile, ma noi in casa nelle ultime quattro gare abbiamo fatto 10 punti e questo è positivo. Thorsby? Non è ancora pronto, resterà con noi nella pausa per le Nazionali. Dovrà recuperare bene e domani non ci sarà. Come sta Malinovskyi? Nelle ultime due settimane ha fatto passi in avanti dal punto di vista fisico. È entrato a Cagliari negli ultimi 15-20 minuti ed è pronto per giocare dall’inizio. È importante perché può portare qualità negli ultimi 20-30 metri ma a centrocampo abbiamo giocatori con qualità ed è importante per me trovare equilibrio. Cuenca? Purtroppo è infortunato. Ha un problema al flessore. Venturino? È un giocatore interessante. Con gli infortuni che abbiamo può essere uno dei giocatori che posiamo vedere in campo. Ekhator? Sono contento di quello che sta facendo sul campo. Gioca in una posizione non sua. È un numero 9, deve continuare a crescere ma credo che sia il futuro della società. Miretti? È un giocatore molto giovane però ha giocato 80 partite in Serie A. Ha esperienza ma la cosa che mi piace di più di lui è che al 100% concentrato sul lavoro, non molla mai. È vero che può e deve avere più libertà in campo, perché ha la qualità di giocare fra la linee. Ma sta crescendo e sta facendo cose interessanti per la squadra. L’obiettivo è essere più decisivo per la squadra perché la qualità tecnica ce l’ha e mi aspetto che faccia più gol, più assist e crei di più gol per la squadra”.

Conferenza stampa GIAMPAOLO Genoa-Lecce

www.imagephotoagency.it
  • “Ogni volta è una storia nuova, dobbiamo essere determinati e concentrati perché l’obiettivo è la storia della terza salvezza in Serie A. Berisha e Helgason come stanno? Berisha stava meglio perché aveva avuto continuità, Helgason meno ma l’ho scelto perché è un ruolo delicato e particolare per noi perché dà equilibrio e bisogna avere una certa visione. Possono giocare insieme se corrono, se camminano no. Ma non mi sembra siano due che camminano in campo, quindi possono giocare. Sala? Non è convocato perché non ha smaltito l’influenza. Domani abbiamo un piccolo allenamento e mi prenderò il tempo per le ultime decisioni, ci sono alcune cose da valutare. Senza dimenticare che adesso le partite si giocano in sedici e non c’è più il concetto di titolare e riserva. Così è importante l’affidabilità. Come sta Gaspar? Sta bene, si allena con continuità. Poi se farlo entrare adesso, o più in là o alla prossima lo valuteremo”.

MONZA-PARMA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa NESTA Monza-Parma

  • “Dopo la partita con l’Inter l’ho già detto e lo sottolineo: questa partita in casa contro il Parma è decisiva. Se vogliamo cercare l’impresa per la salvezza dobbiamo fare partita super. Serve vincere e anche per questo abbiamo alzato l’asticella. Per il Monza è l’ultima chiamata e dobbiamo rispondere. Recuperate qualche calciatore infortunato? Fra i giocatori che erano indisponibili recuperiamo Gagliardini e Akpa Akpro che li portiamo in panchina, è una partita decisiva e serve l’apporto di tutti. Se dobbiamo rischiare qualcosa è meglio farlo adesso. Anche Ciurria ci sarà, Pessina invece no. Quando torna Pessina? Non è a disposizione domani e forse nemmeno alla prossima a Cagliari. Pedro Pereira sarà riproposto come difensore centrale? A volte ci difendiamo a quattro, non era un braccetto a tre. Gli altri difensori arrivati a gennaio sono giovani e in certi stadi c’è un impatto diverso. Si sono fatti male giocatori molto importanti, questo è un fattore da tenere conto, ma a prescindere si poteva fare molto di più. Urbanski? Deve stare tranquillo e trovare serenità, altrimenti ci complica la vita”.

Conferenza stampa PECCHIA Monza-Parma

  • “È stata una settimana di lavoro, come tutte le altre. Ognuno dà il massimo. Le assenze per squalifica di Sohm e Vogliacco ci dispiacciono, volevano esserci a questa partita, ma nello stesso momento dobbiamo pensare a chi c’è. L’importante è trasmettere che tutti sono utili alla causa, anche nonostante le assenze. Tutti il gruppo può dare molto di più. Come sta Bernabé? Era rimasto in panchina con il Torino, abbiamo anche pensato di inserirlo, abbiamo poi fatto cambi non previsti, in difesa avevamo due centrali ammoniti e abbiamo perso il cambio. Settimana scorsa si era allenato solo un giorno con noi, questa settimana l’ha fatta tutta e domani è a disposizione. Pellegrino scalpita, gestirà l’alternanza o potremmo già vederlo insieme a Bonny domani?Potremmo farlo e potremmo non farlo. Bisogna capire gli equilibri, quali sono le alternative in caso succedesse qualcosa. Nella rosa abbiamo due punte, Pellegrino ha lavorato bene ma i titoli di giornale durano poco. La gente vuole vederlo ripetersi la domenica successiva. Il lavoro paga, ha lavorato bene prima e questa settimana. Noi come società abbiamo il dovere di far brillare le stelle più a lungo possibile ma prepararle anche alla caduta, ogni tanto le stelle cadono. Ondrejka nelle ultime gare non ha trovato spazio, come procede il suo inserimento? Si allena tutti i giorni, lo teniamo sotto osservazione e abbiamo avuto qualche colloquio in più per capire le sue esigenze e anche la persona sul piano umano. Sta lavorando sodo, l’opportunità arriverà anche per lui il prima possibile. La difesa e Valenti? Lautaro sta facendo bene, dal punto di vista difensivo e della grinta, ha coraggio nei duelli e a me fa piacere avere un difensore come lui. Per chi sarà al suo fianco bisogna pensare a chi c’è a disposizione, Balogh ha fatto bene con il Bologna e anche a Udine nonostante l’episodio del rigore, Vogliacco l’ho avuto solo con il Torino. Sto cercando di lavorare su questo, mantenendo gerarchie senza cambiare molto per non creare confusione. Leoni è il più piccolo, metterlo a sinistra sarebbe togliere certezze a un ragazzo giovane a cui manca esperienza. Avessero messo a me centrale di destra, a diciassette anni mi veniva scomodo. Dobbiamo aiutare Giovanni e metterlo nelle condizioni per esprimersi al meglio, gli concediamo qualche errore in più. Man è stato titolare solo una volta con lei, lo considera un’arma da gara in corso? Man si è allenato bene, può aggiungere qualcosa sull’atteggiamento, come tutti gli altri. Non è un messaggio rivolto a lui ma a tutto il gruppo, lo dico tutti i giorni, i ragazzi hanno bisogno che vengano dette determinate cose. Lui si impegna, cerca di migliorarsi, ha un atteggiamento corretto come tutti gli altri”.

UDINESE-VERONA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Verona

  • Il modulo? Abbiamo dimostrato di poter giocare bene con più sistemi di gioco e vogliamo continuare su questa strada, il focus è sui principi di gioco, la comprensione reciproca tra i giocatori. Questi sono gli aspetti fondamentali, più che parlare di 3-5-2, 4-4-2 o 3-4-3. Con il tempi stiamo sviluppando la conoscenza tra i giocatori. Senza Kamara ci sarà Zemura? Kamara ha fornito una buona prestazione contro la Lazio, poi per via del giallo è stato squalificato per la gara con il Verona. Zemura avrà quindi possibilità di giocare, spero che sfrutti questa occasione e che fornisca una prestazione di valore per poi andare con la propria nazionale con un sentimento positivo. La coppia d’attacco Lucca-Thauvin sta funzionando bene, ma è chiaro che c’è tanta voglia di vedere anche Sanchez. Domani può essere gara per lui come quella con il Venezia per esempio? La possibilità c’è ma la risposta definitiva non posso darla, i desideri sono una cosa, capisco la domanda. Però poi la realtà è diversa da quella che si desidera. Ogni settimana non mi precludo nessuna possibilità, le decisioni da prendere non sono mai facili, il duo Lucca-Thauvin funziona bene e nelle ultime partite sono anche migliorati. Questa è la situazione attuale. Se tutti sono a disposizione e in forma, se Lucca e Thauvin stanno bene è probabile che giocheranno loro. Pafundi si sta allenando bene, Sanchez si sta allenando bene, è un giocatore che parla bene con i compagni, che è importante in spogliatoio. Ha avuto possibilità di giocare e in futuro ne avrà altre. Spero però che indipendentemente da chi scenderà in campo verrà dato tutto per giocare al meglio, sappiamo che dobbiamo fornire una buona prestazione contro un avversario che può essere spiacevole da affrontare”.

Conferenza stampa ZANETTI Udinese-Verona

  • In attesa delle dichiarazioni…

MILAN-COMO (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa CONCEICAO Milan-Como

  • “Siamo nella seconda settimana senza impegni infrasettimanali e per noi è stato importante lavorare su delle situazioni da gioco dove avevamo bisogno, anche a livello fisico. La risposta dei ragazzi è stata fantastica dal punto di vista dello spirito, sono allegri, contenti. Stiamo lavorando su cose su cui non avevamo mai lavorato. Il futuro e le voci sull’esonero? Si parla da un mese e mezzo. Io non posso controllare quello che dicono gli altri, posso controllare i giocatori e quello che facciamo in allenamento, il resto è quel che è. Da quando ho 9 anni gioco a pallone, sono abituato a tutto. Leao domani gioca dall’inizio? Su Leao non mi piace individualizzare: è uno dei migliori del campionato, può essere uno dei migliori del mondo. Ho parlato con lui, è disponibile sia dal 1′ che dal 45′, abbiamo un rapporto fantastico ed è pronto ad aiutare la squadra. Quanto può aiutare lei a far rendere meglio Gimenez? Con gli attaccanti abbiamo fatto lavoro specifico, così come per difesa e centrocampo. L’equilibrio è un lavoro di tutta la squadra, così come attaccare non riguarda solo gli attaccanti. Dobbiamo lavorare su tutti i reparti, stiamo lavorando per arrivare a questo equilibrio. Loftus-Cheek? Conosco lui dagli altri anni, non l’ho mai avuto per questi infortuni ma adesso è al 100%. Non è pronto per i 90 minuti, ma a me piace molto: centrocampista forte che va anche in area avversaria, fisicamente un mostro e spero di averlo al meglio per questo finale di campionato. È un centrocampista box-to-box di grandissima qualità. Theo a Lecce l’abbiamo visto più avanzato. Può essere una soluzione per il futuro? In attacco ci può essere la coppia Gimenez-Abraham? Dipende dalla partita, dalla strategia che ho. A me piace giocare con due giocatori davanti, al momento farli partire insieme dall’inizio penso di no. A Theo non posso castrare la sua capacità offensiva, devo trovare questo equilibrio per lasciarlo andare e permettergli di essere decisivo negli ultimi 30 metri perché ha questa qualità”.

Conferenza stampa FABREGAS Milan-Como

  • “Giocheremo sempre con coraggio, serve sempre personalità, altrimenti non si può fare il nostro tipo di calcio. L’esperienza si acquisisce stagione dopo stagione. Noi siamo partiti da zero, sei anni fa, nell’ambito di una storia lunga. Giocatori infortunati? Come sta Sergi Roberto? Per la prima volta tutti a disposizione. Ci sono 26 giocatori che si allenano in gruppo. Mi fa piacere, sono tutti coinvolti. Perché Cutrone sta giocando meno? In questo momento non sta giocando per scelta tecnico-tattica. Lui deve lottare per la squadra e per la maglia della sua città. Con la Fiorentina ha fatto grande gara come tutta la squadra, anche con il Napoli. Non ha giocato contro la Roma, ha avuto l’opportunità per il 2-0. Con il Venezia mi sembrava una partita in cui attaccare la profondità. Douvikas è veloce, un nazionale, a cui dovevo dare l’opportunità di giocare, anche magari entrando a gara in corso in momenti in cui si cambia il piano gara. Patrick resta un giocatore importantissimo. Ikoné? Ci credo tantissimo, l’ho affrontato e mi sembrava fortissimo. Però ora capisco perché non ha più quella continuità. Deve dare di più difensivamente, con il Venezia poteva fare tre gol. Lui deve sentire di poter fare la differenza nell’area. Vediamo se giocherà, Strefezza sta facendo un lavoro spettacolare. Ma sono giocatori diversi. Il centrocampo a 3 sta offrendo maggiori garanzie? La statistica dice che così arriviamo in area con più gente, dominiamo di più. A due si perde un po’ il controllo, ma abbiamo più contropiedi, dove comunque siamo pericolosi. Chi gioca da terzino destro? Smolcic, Vojvoda o Van der Brempt? Vojvoda un po’ a parte, Van der Brempt ha una settimana in più di lavoro, ma Smolcic l’altro giorno ha fatto una partita importante. Contento, abbiamo diverse opzioni per poter fare la scelta giusta. Fadera? Sta dando tanto, secondo me deve alzare il livello. Dopo Bologna dico che deve fare di più ed entrare meglio in partita. Ora c’è più concorrenza, abbiamo due per ruolo. Si deve alzare il livello, io per primo. Diao? Gli è mancata un po’ di energia dopo il 60’ contro il Venezia. Aveva grandi spazi, ma non li ha sfruttati. Però è abituato, credo sia stata sola una partita storta”.

TORINO-EMPOLI (sabato, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Conferenza stampa VANOLI Torino-Empoli

  • Com’è andata la settimana? Abbastanza bene, tranne qualche imprevisto da valutare durante la rifinitura. Speriamo di avere in gruppo Lazaro: ha subito una brutta entrata, vediamo in rifinitura. Poi dobbiamo vedere Sanabria e Walukiewicz che ha preso un colpo, ma per il polacco non dovrebbero esserci problemi. Pensa di riproporre i due trequartisti? È questa l’idea di Toro per il futuro? Abbiamo cambiato perché c’era l’esigenza. Dovevamo aspettare il timing, all’inizio si parlava di difesa a cinque. Il timing viene determinato dalle circostanze. Ora i nuovi hanno dato carica e qualità, questa è la strada. Poi cosa ci sarà domani, non lo so. Io guardo, traccio un’idea. Quando sono arrivato avevo un’idea e poi l’ho dovuta cambiare. Stiamo portando avanti questa idea, ora pensiamo all’Empoli. Come si può sostituire Lazaro? Non abbiamo in squadra un giocatore come lui, che sappia fare quel ruolo e che ci dia equilibrio. Pedersen è un giocatore che in questo sistema lo vedo più a quattro, Dembele è cresciuto e lo tengo in considerazione come terzino destro. È  una cosa che sto valutando, anche Karamoh è capace di farlo ma si esprime meglio a piede invertito. Karamoh ci ha aiutato tanto nel momento di difficoltà, può fare quel ruolo. Ma ci sono altre soluzioni che devo vedere. Speriamo di recuperare Lazaro, ci garantisce equilibrio. E Salama può fare quel ruolo, ma il nostro è un campionato tattico e deve imparare certe situazioni. Se devo trovare oggi una difficoltà, è proprio sostituire Lazaro: vediamo, qualcosa ho in mente. Aspettando le decisioni di Spalletti, su cosa sta lavorando Casadei? Qual è il prossimo step? È un ragazzo giovane, ha mostrato potenzialità ma deve crescere ancora per stare ad alti livelli. Ha caratteristiche importante, quelle che mancavano al nostro centrocampo, e può migliorare nei tempi d’inserimento e di gioco. A volte è tanto sopra alla linea del pallone, a volte deve capire quando inserirsi. Deve imparare a vedere prima la giocata. Ma è un giocatore che si è imposto con determinazione in un campionato difficile, gli va fatto un grande elogio. I nuovi hanno dato carica e il credo che possiamo fare le cose. Anche Casadei può essere un potenziale sostituto di Lazaro? Non ha le sue caratteristiche. Oggi i ragazzi sono bravi e preparati che non devono fossilizzarsi su un solo ruolo. È un giocatore che preferisco guardi la porta per i tempi d’inserimento, spostato sulla trequarti sarebbe penalizzato perché giocherebbe più spalle alla porta. Non è Vlasic che si gira con un tocco. Il sostituto di Lazaro, in questa rosa con quelle caratteristiche, non è facile da trovare. Ed Elmas a destra? Ha fatto tanti ruoli, anche il finto nove. Quando tecnicamente sei forte, riconosci gli spazi e lo può ricoprire. Sono stato criticato perché l’ho tolto a Parma, ma è più di un anno e mezzo che non gioca. Per farlo rendere al massimo devi avere equilibrio, bisogna tenerlo in forma anche perché sta facendo il Ramadan. È un’ipotesi, ma a volte è meglio tenerlo dove sta facendo la differenza. Masina può giocare centrale? Si sta allenando bene, è un ragazzo su cui conto. Lo vedo più come difensore centrale: lui nasce da quinto e da braccetto, all’inizio ha giocato tanto e ha fatto bene. Ci sta dando tanto.”.

Conferenza stampa D’AVERSA Torino-Empoli

  • In attesa delle dichiarazioni…

VENEZIA-NAPOLI (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Napoli

  • “Sarà una partita difficilissima, loro ci vorranno azzannare, conoscendo Conte. Sarà la seconda della classe contro la penultima, vorranno fare la partita, ma noi non vogliamo essere da meno, andando oltre a tutto, con la grinta e la mentalità giuste. Gytkjaer può giocare? Gytkjaer si allena sempre con grande predisposizione, non è un ragazzino, valuterò tutto. È stato freddissimo e lucido nel calciare quel rigore. Gli infortunati? Oristanio non sta benissimo, è un po’ febbricitante, poi Sagrado e Sverko poi non dovrebbero essere fra i convocati. Gytkjaer aveva preannunciato che era il rigorista: le gerarchie? Sì, avevo detto che quando è in campo lui, è il rigorista. Il secondo non lo dico. Fila a che punto è? Avete trovato il modo di comunicare in modo efficace date le difficoltà della lingua? Al di là delle battute, cerchiamo di fargli vedere le cose anche con i video, alla lavagna, ma un po’ di inglese lo capisce, normale che non sia fluente né l’inglese né l’italiano. Quello che serve è il tempo, ha giocato magari meno, ma bisogna poi dire che per la scorsa settimana era stato fuori diversi giorni per la frattura al naso, si era allenato solo in parte sabato prima del Como. Questa settimana invece si è allenato e può essere uno di quelli prescelti per giocare dall’inizio.”.

Conferenza stampa CONTE Venezia-Napoli

  • Chi rientra? Mazzocchi ed Anguissa sono convocati, Neres lo rivedremo dopo la sosta. Lukalu ha beneficiato della presenza di Raspadori al suo fianco? Sicuramente avere qualcuno al fianco può sgravarti dai compiti di prima punta, ma Romelu ha fatto due buone prove, come tutta la squadra, ma mi aspetto di più da parte sua, già dalla partita di domani. Deve confermare ciò che ha fatto nelle ultime due, ma provare a fare anche meglio, come tutti non solo lui. Cinque convocati del Napoli in Nazionale? Sicuramente, se possiamo dare una mano alla nazionale con i nostri calciatori è motivo d’orgoglio e soddisfazione. Diciamo che Meret, Di Lorenzo, Buongiorno e Raspadori erano stati già convocati, Politano è stato richiamato frutto del buon campionato che sta facendo anche se pure da lui mi aspetto qualcosa di più, lui lo sa benissimo. E’ motivo di soddisfazione però”.

BOLOGNA-LAZIO (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa ITALIANO Bologna-Lazio

www.imagephotoagency.it
  • “Concentrazione per domani, avversario di grande livello, domani altra partita da affrontare con la massima qualità e attenzione, in casa ci esprimiamo bene. All’andata ci ha messo in difficoltà, noi ci abbiamo messo del nostro. Era forte allora è forte adesso ma noi in casa sappiamo farci valere. È stata la prima settimana con tutti i giocatori a disposizione, tutti i 24 di movimento. Dobbiamo alzare comunque il livello della qualità, del furore agonistico, mantenere forza sulle palle inattive dovremo farci trovare pronti. Abbondanza in attacco? Avere più soluzioni è importanti, avere gente che si adatta anche a partita in corso è importante, qualcuno che può anche adattarsi un una mattonella diversa. Avere recuperato Odgaard in quella zona che ci permette di lavorare in tanti modi… porta vantaggi. Come sta Holm? Può giocare titolare? Sta meglio, ovvio che non può essere al massimo, non è ancora alla condizione top ma pian pianino lo avremo a pieno regime.Di questo sono contento, averli tutti e tre a destra, esperienza, velocità, malizia… averli a disposizione è un vantaggio”.

Conferenza stampa BARONI Bologna-Lazio

  • In attesa delle dichiarazioni…

ROMA-CAGLIARI (domenica, ore 16:00)

Conferenza stampa RANIERI Roma-Cagliari

  • “Prima di iniziare voglio aggiungere una cosa sull’espulsione di Hummels. Io ho visto l’immagine da un telefonino ma non tutta la dinamica dell’azione. Io credo che ci può stare l’espulsione, ma è un po’ forzata. Non ci sono tutti e 4 i parametri da definirla chiara occasione da gol. E’ stato severo la poteva dare come no. Koné e Saelemaekers non giocano per ragionamenti sul futuro? Domani faremo un bel ragionamento. Ho a disposizione 26 giocatori e l’allenatore deve fare 5 cambi. Per me cambiare giocatori fa plusvalenza. A Bilbao avevo bisogno di determinati tipi di giocatori. Poi Hummels espulso e gioco forza…Non si può tornare indietro. Loro sono giocatori fortissimi, che sono nella mia mente per fare bene con la Roma. Nessun problema per me. Dovbyk? L’ho cambiato quando l’ho ritenuto giusto cambiarlo. Atttacano fin troppo. Con Soulè ho cercato più struttura. Mi aspetto tanto da lui ma deve reagire. Deve decidersi. Deve far capire che tipo di giocatore è. Io credo in lui ma lui deve credere in noi. Per cui è un dare-avere. Gli ho detto: ‘Tu pensi al gol e io alla prestazione. Se tu mi fai una buona prestazione e non segni io ci passo sopra. Ma se tu non mi fai la prestazione e nemmeno il gol, allora io inizio a pensare’. Tutto qua. Io chiedo la prestazione. Poi so che non possono stare sempre al 100%. Ma se tu non mi dai prestazione e gol, mi lasci con l’amaro in bocca. Lui deve lottare come lottano tutti. Lui non si è arreso o meglio, non voglio crederlo. Se si arrende io ho altri 25 che vogliono giocare. Dybala? Non è al 100% in questo momento. Per me è un punto fermo per il prossimo anno. Quando sta bene è una Roma differente, lo sottoscrivo. Quando sta bene vale il prezzo del biglietto. Va in nazionale? Penso di sì” .

Conferenza stampa NICOLA Roma-Cagliari

  • Chi al posto di Zappa? Non avrebbe giocato in questa partita comunque, al di là dell’infortunio. Noi abbiamo già giocato nel ritiro su diversi modi di stare in campo o utilizzando Zortea al suo poto, Abbiamo lavorato in settimana su qualche novità. Altri infortunati? Coman ha un’infiammazione e siamo fiduciosi sul recupero dopo la sosta, non andrà nemmeno in Nazionale. Luvumbo sta risolvendo un problema alla caviglia, siamo fiduciosi. Su Gaetano stiamo lavorando per risolvere determinati acciacchi. Prati? Può giocare, cosi come Palomino che sarà titolare. Condizioni Viola e Piccoli? Stanno bene, in questa settimana ci siamo anche focalizzati su Kingstone che in questa parte finale di stagione potrà esserci utile. Ruolo Kingstone? Può essere una seconda punta o un esterno che non è un’alta ma un sottoposta. Lui deve acquisire la conoscenza, oltre alle sue qualità, e deve ragionare in un contesto di squadra con le fasi di possesso e di non possesso. Lui è ancora giovane e ha il tempo per poter migliorare.”.

FIORENTINA-JUVENTUS (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Juventus

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa THIAGO MOTTA Fiorentina-Juventus

  • Chi recupera? Abbiamo recuperato Savona, Rouhi e Conceicao per la sfida di domani: come sempre a Firenze sarà una gara complicata, loro sono reduci dalla vittoria in Conference League. Futuro? Il mio futuro non è la priorità. La squadra e la società sono la priorità. Abbiamo fatto una grande settimana per giocare nel migliore dei modi domani. Penso solo alla gara di domani, non al resto. Mi ha fatto piacere la vicinanza della proprietà nei giorni scorsi, la società mi ha dimostrato totale fiducia. Fiorentina? Sfideremo una grande squadra, come ho già detto: giocatori di qualità che sanno affrontare grandi sfide. La gara d’andata è una delle migliori che abbiamo fatto in questa stagione e non siamo riusciti a conquistare il successo: domani dobbiamo mettere in campo la miglior versione di noi stessi. Locatelli non convocato in Nazionale? Lui è un ragazzo che tiene tanto alla Nazionale: rispetta sempre la decisione dell’allenatore, è un grande professionista anche per questo e approfitterà del tempo in più per recuperare al meglio e lavorare con noi nei prossimi giorni, allenandosi al meglio sia fisicamente che mentalmente”.

ATALANTA-INTER (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa GASPERINI Atalanta-Inter

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa INZAGHI Atalanta-Inter

  • In attesa delle dichiarazioni…

Altre notizie

🔥 Consigli fantacalcio | 5 giocatori da rilanciare nella 30^ giornata

Consigli fantacalcio – Sosta Nazionali finalmente conclusa, le attenzioni posson[...]

📢 Sky Sport | Napoli-Milan, dilemma Conte: il favorito fra Raspadori e Neres

Napoli Milan – La 30^ giornata di Serie A prenderà il via fra pochissimi giorni [...]

📢 Infortunio Retegui, dietrofront per Fiorentina-Atalanta: c’è il verdetto definitivo

Infortunio Retegui – Allarme leggermente rientrato per Gasperini in vista della [...]

🔥 Consigli fantacalcio | 5 giocatori da rilanciare nella 30^ giornata

Consigli fantacalcio – Sosta Nazionali finalmente conclusa, le attenzioni posson[...]

📢 Sky Sport | Napoli-Milan, dilemma Conte: il favorito fra Raspadori e Neres

Napoli Milan – La 30^ giornata di Serie A prenderà il via fra pochissimi giorni [...]

📢 Infortunio Retegui, dietrofront per Fiorentina-Atalanta: c’è il verdetto definitivo

Infortunio Retegui – Allarme leggermente rientrato per Gasperini in vista della [...]