Leghe Fantacalcio
Home » Probabili Formazioni » ⚽ Probabili formazioni 28^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

⚽ Probabili formazioni 28^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 28 giornata Serie A – 27° turno di campionato andato in archivio e occhi puntati sulla prossima sfida di campionato, la quale si preannuncia decisamente entusiasmante e ricca di potenziali colpi di scena. Occhio anche ai nostri consigli fantacalcio per cercare di studiare al meglio il vostro undici titolare e le vostre strategie.

Si partirà con il match di venerdì sera tra Cagliari-Genoa, con i padroni a caccia di punti dopo il ko esterno contro il Bologna. A seguire spazio per i match tra Como-Venezia e Parma-Torino. Sabato sera il Milan farà visita al Lecce. Domenica, invece, spicca la super sfida tra Juventus-Atalanta, in programma alle 20:45.

ATTENZIONEa differenza delle probabili formazioni consultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunati e dei giocatori squalificati.

Kit fantacalcio 28^ giornata

Probabili formazioni 28^ giornata Serie A

Cagliari-Genoa (Venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Deiola/Gaetano, Felici/Coman; Piccoli

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Ekuban, Miretti/Cornet; Pinamonti

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Cagliari, con Deiola favorito su Gaetano per il ruolo di trequartista centrale. Per il resto nessuna novità. Stesso discorso in casa Genoa, con Zanoli e Miretti sugli esterni e Pinamonti unica punta. Out Messias per infortunio: al suo posto pronto Ekuban. In caso contrario, Miretti potrebbe accentrarsi nel ruolo di trequartista centrale con Cornet promosso titolare nel ruolo di esterno sinistro.

Como-Venezia (sabato, ore 15:00)

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz; Diao

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli/Schingtienne, Idzes, Candé; Ellertsson, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Zerbin; Oristanio, Maric/Fila

📌 ULTIME DAI CAMPI: Fabregas darà fiducia ai suoi nuovi titolarissimi. Possibile nuova esclusione per Cutrone con Diao confermato al centro dell’attacco. Panchina anche per Fadera. In casa Venezia, attenzione al ballottaggio tra Maric e Fila, con il primo in leggero vantaggio sul secondo.

Parma-Torino (sabato, ore 15:00)

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh, Valeri; Estevez, Keita, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams

📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Parma attenzione al ballottaggio tra Leoni-Valenti con il primo in leggero vantaggio sul secondo. Man e Cancellieri agiranno sugli esterni, mentre Bonny vestirà i panni di unica punta. Nel Torino, invece, Walukiewicz agirà da terzino destro con la conferma della coppia Casadei-Ricci in mezzo al campo. Confermato Elmas nel ruolo di esterno sinistro, panchina per Karamoh.

Lecce-Milan (sabato, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Pierret, Berisha, Coulibaly, Helgason; Tete Morente, Krstovic, Pierotti

MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Bondo, Musah; Pulisic, Reijnders, Jimenez; Abraham

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Lecce con Tete Morente favorito su Karlsson per il ruolo di esterno sinistro. Rivoluzione totale per Conceicao: il tecnico rossonero promuoverà Bondo dal primo minuto con Jimenez esterno destro offensivo e Reijnders nel ruolo di trequartista. Fuori Joao Felix, Leao e Gimenez dal primo minuto.

Inter-Monza (sabato, 20:45)

INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, de Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro Martinez, Arnautovic

MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio/Brorsson, Izzo, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Zeroli, Mota; Ganvoula

📌 ULTIME DAI CAMPI: turnover in vista per Inzaghi. Tra i pali ancora Martinez, in difesa recupera de Vrij e si pone in pole su Bisseck. A centrocampo nessun riposo in vista per Barella, favorito su Zielinski, mentre Bastoni sarà confermato da esterno sinistro. In attacco provata in rifinitura la coppia inedita con Lautaro e Arnautovic. Nessuna particolare sorpresa in casa Monza: Urbanski e Bianco dovrebbero partire dal primo minuto, mentre Zeroli partirà titolare dopo lo stop di Ciurria, il quale è stato operato al naso e quindi non sarà a disposizione.

Verona-Bologna (domenica, ore 12:30)

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov; Bernede/Livramento, Sarr

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria/Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega/Moro, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye/Cambiaghi/Dominguez; Castro

📌 ULTIME DAI CAMPI: ancora qualche dubbio in casa Verona, ma la sensazione è che Zanetti, in linea di massima, confermerà la stessa formazione che ha ben figurato contro la Juventus. Bernede si candida a una maglia da titolare. Attenzione alle novità in casa Bologna e ai tanti ballottaggi. Holm ha recuperato, ma Calabria resta in vantaggio per il ruolo di terzino destro. A centrocampo, invece, Moro potrebbe insidiare la titolarità di Pobega. Odgaard agirà sulla trequarti, mentre Fabbian, non al meglio, potrebbe alzare bandiera bianca. Cambiaghi e Ndoye insidieranno la titolarità di Dominguez e Orsolini. Confermato Castro al centro dell’attacco.

Napoli-Fiorentina (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Biling/Gilmour, Lobotka, McTominay, Olivera/Spinazzola; Lukaku, Raspadori

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Ndour, Cataldi, Fagioli, Gosens; Beltran, Kean

📌 ULTIME DAI CAMPI: scelte praticamente obbligate per Conte, il quale dovrebbe confermare ancora il 3-5-2. Ballottaggio Olivera-Spinazzola sulla fascia sinistra, mentre Biling dovrebbe partire ancora titolare. Confermato anche Raspadori al fianco di Lukaku. In casa Fiorentina, invece, Pongracic non è al meglio e Comuzzo potrebbe affiancare Ranieri al centro della difesa. Torna Kean dal 1′, mentre Ndour e Fagioli affiancheranno Cataldi in mezzo al campo. Solo panchina per Gudmundsson.

Empoli-Roma (domenica, ore 18:00)

EMPOLI (3-5-2): Vasquez/Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Henderson, Grassi, Bacci, Pezzella; Esposito, Colombo/Kouamè

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Pellegrini/Soulé, Dybala; Dovbyk

📌 ULTIME DAI CAMPI: Vasquez contenderà una maglia da titolare a Silvestri, soprattutto dopo l’ultimo errore nella sfida di campionato. Per il resto nessuno dubbio e spazio alla coppia Esposito-Colombo, con Kouamè prima alternativa. Ancora qualche dubbio per Ranieri, il quale potrebbe fari rifiatare qualche titolare in vista del ritorno di Europa League. Hummels dovrebbe ritrovare spazio nell’undici titolare, mentre Shomurodov insidierà la titolarità di Dovbyk. Pellegrini e Soulè si giocheranno una maglia al fianco di Dybala.

Juventus-Atalanta (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Kalulu, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez/Yildiz, McKennie/Koopmeiners, Yildiz/Mbangula; Kolo Muani

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; de Roon, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova/Cuadrado, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui

📌 ULTIME DAI CAMPI: Gatti non è al meglio e potrebbe partire dalla panchina con Kalulu-Kelly pronti a vestire i panni di difensori centrali. Koopmeiners insidierà la titolarità di McKennie, difficile ipotizzare l’esclusione di Thuram. Confermato Kolo Muani in attacco. Nessun dubbio per Gasperini: dopo l’infortunio di Posch, De Roon arretrerà nella linea dei difensori. Bellanova resta in vantaggio su Cuadrado, mentre Pasalic agirà da centrocampista al fianco di Ederson. Nessun dubbio in attacco.

Lazio-Udinese (lunedì, ore 20:45)

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Gigot, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna/Noslin

UDINESE (4-4-2): Padelli; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca

📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Lazio restano da valutare le condizioni di Zaccagni, mentre Gigot dovrebbe affiancare Gila al centro della difesa. Tchaouna resta in vantaggio su Noslin, ma con l’eventuale assenza di Zaccangi, Noslin agirà da esterno sinistro offensivo. Ancora out Castellanos. Tutto confermato in casa Udinese, Atta ha recuperato e sarà confermato sulla fascia destra.

Altre notizie

Atalanta-Inter, le ULTIMISSIME: De Ketelaere più di Pasalic, cosa filtra su Lautaro Martinez e Bellanova

Probabili formazioni Atalanta Inter – A chiudere la 29^ giornata di Serie A sarà[...]

Roma-Cagliari, le ULTIMISSIME: la scelta su Dybala, rischiano Dovbyk e Felici

Probabili formazioni Roma Cagliari – Oltre a Bologna-Lazio, la domenica pomerigg[...]

Bologna-Lazio, le ULTIMISSIME: Ferguson e Ndoye in pole, scelti i ruoli di Vecino e Dia

Probabili formazioni Bologna Lazio – Al termine del lunch match Venezia-Napoli, [...]

Atalanta-Inter, le ULTIMISSIME: De Ketelaere più di Pasalic, cosa filtra su Lautaro Martinez e Bellanova

Probabili formazioni Atalanta Inter – A chiudere la 29^ giornata di Serie A sarà[...]

Roma-Cagliari, le ULTIMISSIME: la scelta su Dybala, rischiano Dovbyk e Felici

Probabili formazioni Roma Cagliari – Oltre a Bologna-Lazio, la domenica pomerigg[...]

Bologna-Lazio, le ULTIMISSIME: Ferguson e Ndoye in pole, scelti i ruoli di Vecino e Dia

Probabili formazioni Bologna Lazio – Al termine del lunch match Venezia-Napoli, [...]