Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 🎙️ CONFERENZE STAMPA 28^ giornata | Runjaic: “La gestione di Thauvin”. “Italiano: “Come sta Holm, sul ruolo di Odgaard…”

🎙️ CONFERENZE STAMPA 28^ giornata | Runjaic: “La gestione di Thauvin”. “Italiano: “Come sta Holm, sul ruolo di Odgaard…”

Conferenze stampa 28^ giornata Serie A – Archiviata la settimana con annesse competizioni europee, la 28^ giornata di Serie A apre i battenti con il classico anticipo del venerdì sera che, stavolta, andrà in scena sul terreno di gioco della Unipol Domus tra Cagliari e Genoa.

Il sabato offre ben 4 partite, con la doppia sfida delle 15:00 tra Como-Venezia e Parma-Torino. Si prosegue con la gara del Via del Mare tra Lecce e Milan (ore 18:00), per chiudere con il derby lombardo tra Inter e Monza (ore 20:45). La domenica si apre con VeronaBologna (ore 12:30) e prosegue con la gara del Maradona tra Napoli e Fiorentina (ore 15:00). Si chiude con EmpoliRoma (ore 18:00) e il big-match dello Juventus Stadium tra Juventus e Atalanta (ore 20:45). Cala il sipario sulla 28^ giornata di Serie A, con il Monday Night dell’Olimpico tra Lazio e Udinese (ore 20:45).

In questo articolo riporteremo live le dichiarazioni degli allenatori, le quali chiariranno ogni tipo di dubbio, perplessità e possibili ballottaggi dell’ultimo minuto. Massima attenzione soprattutto prima di schierare la vostra formazione di giornata.

CAGLIARI-GENOA (venerdì, ore 20:45)

Conferenza stampa NICOLA Cagliari-Genoa

  • Zappa e Zortea possono riposare? Abbiamo Zappa e Zortea che giocano insieme e si possono alternare. Felici? Deve crescere ancora molto. Lo scorso anno era in Serie B. Sta prendendo sempre maggiore consapevolezza della categoria, dell’impatto fisico, e dell’intelligenza nell’occupare il campo. Ha potenzialità, ma deve costruire il suo percorso. Luvumbo? Non è particolarmente grave. Coman? E’ arrivato da un contesto diverso. Si è preferito lavorare con carichi appropriati, non eccessivi. Credo che è nella condizione di poter giocare anche dal primo minuto. Nelle scorse partite ha avuto un po’ di minutaggio. Ci ha dato l’opportunità di sperimentare delle strategie. Ha una tecnica importante, predilige la fascia sinistra. Mina? Sta bene come tutti gli altri. Ci manca poco per tirare fuori le nostre reali capacità. Lui, come gli altri, lavora tanto per questo fine. Ha raggiunto una continuità che prima non aveva. Gaetano? Morde il freno perchè ha avuto qualche problema al ginocchio. Bisogna fare attenzione a gestire i carichi di lavoro. Fa quello che può per la squadra, il massimo. Non c’è nessuno che non voglia il massimo l’uno per l’altro“.

Conferenza stampa VIEIRA Cagliari-Genoa

www.imagephotoagency.it
  • “Differenze rispetto alla gara d’andata? Siamo in una situazione migliore ma, allo stesso tempo, non abbiamo ancora fatto nulla, non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Io mi aspetto dai giocatori e dalla società che continuiamo ad essere orgoglioso con il lavoro che stiamo svolgendo. La classifica è corta. Bani? Non sarà della partita. Ekuban? Fisicamente sta bene, ha lavorato alla grandissima in questa settimana ed è pronto a giocare dall’inizio. Badelj e Malinovskyi? I ragazzi sono pronti per iniziare la partita, spetta a me fare delle scelte. Pinamonti troppo solo? Questa è una riflessione che sto facendo con il mio staff per vedere se giocare con due attaccanti e può essere un’opzione. La cosa veramente importante, però, è l’equilibrio della squadra. La crescita di Vasquez? Il messicano è un giocatore importantissimo. Credo che abbia questo valore che rappresenta bene la società e i tifosi. Da sempre il 120%, non molla mai, aiuta i compagni ed è un esempio quando in campo: è un leader. Non ha la fascia al braccio, ma è uno dei capitani”.

COMO-VENEZIA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa FABREGAS Como-Venezia

  • Dele Alli pronto per il debutto? E’ una progressione la sua, lui è venuto con noi a Roma. Non è ancora pronto per giocare, farà panchina anche domani e poi vediamo. Devo sentire la sensazione di farlo entrare, sta crescendo e sta facendo passi in avanti importanti. Lo dobbiamo guidare, prenderci cura di lui e portarlo in campo nella migliore condizione possibile. Singoli e scelte di formazione? Dossena può tornare al posto di Kempf, in caso Felipe Jack. Van Der Brempt torna anche se forse non all’inizio. Sergi Roberto ed Azon non sono ancora disponibili. Gli altri ci sono tutti. Vojvoda è giocatore importante, può fare tanti ruoli, può fare bene come terzino, ma gioca anche centrale. E’ un jolly di qualità. I giocatori convocati con le Nazionali? Perrone e Nico ora vanno con l’Argentina, Diao con il Senegal, lui deve fare una scelta tra Senegal o la Spagna. Come ha fatto Felipe Jack. Strefezza in Nazionale italiana? Lui sta giocando ad alto livello, Spalletti non mi ha chiamato per questo. E’ un giocatore che è cresciuto tanto, lo scorso anno con lui siamo andati in Serie A”.

Conferenza stampa DI FRANCESCO Como-Venezia

  • “Serve poco, una scintilla. In allenamento la vedo, va riportata in partita, anche negli ultimi 20 metri. Dico ai miei di liberarsi del peso che hanno, delle paure. Sono convinto che la squadra stia crescendo, abbiamo avuto delle opportunità anche a Bergamo pur con un avversario forte. Ci sono rientri? Abbiamo recuperato quasi tutti, è rientrato anche Sagrado. Ha preso una botta al naso Fila, ma è a disposizione e può giocare con una mascherina. E’ rientrato anche Zampano, siamo tanti. Haps e Sverko recuperati? Solo Sverko e Sagrado sono da valutare per la prossima settimana. Schingtienne e Marcandalli? Schingtienne sa sicuramente meglio cosa vogliamo, ma Marcandalli è entrato con personalità. Cerco sempre di variare in base all’avversario”.

PARMA-TORINO (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa CHIVU Parma-Torino

  • Come sta la squadra? Alcuni infortunati hanno recuperato? Abbiamo affrontato una settimana in cui qualche giocatore l’abbiamo recuperato. Li avremo per la partita domani. Delprato ha ripreso per primo, buoni segnali anche da Hernani e Bernabé, che qualche allenamento con noi, anche se non tutti, in questi giorni l’hanno fatto. Hernani e Bernabé sono due giocatori che quest’anno hanno avuto molte problematiche, anche se non hanno avuto ricadute. Vedremo domani, bisogna prestare attenzione, il nostro obiettivo è averli a disposizione da qui a fine stagione e non soltanto a sprazzi. Potrebbe affiancare a Bonny una seconda punta più rapida? In alcune situazioni è una soluzione valida, l’abbiamo fatto anche ad Udine, quado abbiamo cercato con due punte di fare qualcosa in più. Bisogna trovare le soluzioni giuste per mantenere equilibrio. Non dobbiamo togliere le certezze che abbiamo, siamo una squadra giovane. Mi fa piacere avere più soluzioni e vedere i ragazzi pronti e disponibili per accettare qualche cambiamento che in futuro possiamo anche fare. Delprato? Lui è il capitano della squadra, a Udine ha avuto qualche problema e abbiamo deciso di tenerlo a riposo, anche se lui era pronto a stringere i denti, questo mi ha fatto piacere perché un capitano deve fare questo, ha dimostrato la sua leadership. Per questa settimana lo abbiamo avuto a disposizione fin dall’inizio, pur con qualche dolore che ha sopportato. Lo abbiamo trovato a fine settimana già pronto per giocare domani”.

Conferenza stampa VANOLI Parma-Torino

  • Come sta la squadra? Bene. Dopo il Milan sono arrivati risultati positivi, le settimane passano più veloci e sono più qualitative. La vittoria contro il Milan ci ha dato più autostima. Ieri ha avuto la febbre Ilic, vedremo se verrà in panchina. Abbiamo recuperato Tameze, che farà parte del gruppo. Gli altri sono tutti pronti. Doti da tiratore di Casadei? Sono caratteristiche che si ricercano sul mercato. Prima del mercato faticavo a trovare la profondità, l’unico con queste caratteristiche era Gineitis. Con Casadei abbiamo trovato un centrocampista funzionale al sistema di gioco. E’ una presenza importante dentro l’area, lo ha dimostrato, e deve essere uno stimolo per gli altri centrocampisti ad attaccare di più l’area. Voglio più gol dalla mediana e dagli esterni, possiamo fare meglio. Come sta Sanabria? Ha avuto un fastidio al ginocchio, niente di preoccupante. Sanabria o Adams dal 1′? Ho due attaccanti ideali, stanno facendo un grande lavoro, soprattutto da quando ci è mancato Zapata. Ci siamo lavorando bene. Sanabria, con esterni più offensivi e centrocampo che attacca di più, può essere sfruttato meglio per fare raccordo. Adams, invece, ha la profondità corta, deve migliorare nel gioco di raccordo: tante volte la nostra fase offensiva passa dalla punta. Entrambi stanno facendo gran lavoro, Adams non sta segnando ma ha fatto l’assist per Casadei a Monza. Di Sanabria mi piace la sua voglia di conquistarsi il posto e aiutare la squadra: domenica, su un calcio d’angolo, volevo aspettare a farlo entrare e lui voleva entrare subito. E’ lo spirito che voglio. Rinnovo Lazaro? Sono contento per lui, è meritato ed è giusto che venga premiato. L’ho avuto già all’Inter e l’ho conosciuto bene, è stato scelto da noi in quel mercato anche se all’Inter fece un po’ di fatica. Oggi è un ragazzo maturato, la sua fortuna è stata giocare dieci metri più avanti con il cambio modulo: era il momento di cambiare, si faceva meno fatica a fare dieci metri indietro che in avanti. Lazaro dà equilibrio, ci dà la possibilità di difenderci con un giocatore in più seguendo il terzino ma ha anche già fatto tanti assist, può darci giocate anche in attacco. Non deve fermarci, ma continuare così. Come può tornare al gol Adams? Senza un punto di riferimento come Zapata, lavora tanto fuori dall’area: lo voglio più dentro, l’attaccante deve dettare il passaggio. Gli attaccanti più forti che ho visto, da De Vitis a Crespo, mi dicevano di mettere la palla all’incrocio dell’area piccola. Deve imparare questo, io l’ho imparato dai grandi attaccanti. Come prima stagione, Adams può solo che migliorare. Milinkovic-Savic non convocato dalla Serbia? Non ho parlato con lui, non entro nel merito delle convocazioni di un collega. Egoisticamente sono contento così lo alleno…Ma ha voglia di riconquistarsi il posto, lo sta facendo nel modo giusto: poche parole, tanti fatti. Elmas? Mi aspettavo un apporto importante come esperienza e qualità. I tre ragazzi nuovi mi hanno impressionato nella voglia, determinazione e mentalità che hanno portato nel gruppo. E’ un giocatore tecnico, così fa meno fatica di chi deve correre di più: la furbizia è che si nasconde un po’, a volte lo tolgo per farlo correre e allenarsi. Abbiamo già sprecato tante parole, ma può dare ancora molto al Toro”.

LECCE-MILAN (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa GIAMPAOLO Lecce-Milan

  • Come stanno Krstovic e gli altri infortunati? Krstovic, Helgason e Banda sono tutti e tre recuperati e disponibili. I primi due da qualche giorno, il terzo sta lavorando con continuità da più tempo. In ogni caso sono tutti a disposizione. In base a cosa sceglie i suoi esterni d’attacco? Gli interpreti esterni sono cinque, faccio giocare quelli che stanno meglio. Poi non è detto che i due stiano meglio rispetto agli altri tre. Scelgo anche in base alle caratteristiche della squadra avversaria ed ai diretti interessati, valuto vari aspetti. Kaba? L’ho fatto giocare all’inizio perché in allenamento vedevo miglioramenti costanti. Poi puntualmente in campo incontrava difficoltà. Ora sta tornando a crescere sotto il profilo di condizione e personalità. All’inizio l’ho forzato a ragion veduta, lasciando poi spazio perché anche gli altri crescevano. Abbiamo 5/7 giocatori per tre ruoli, a volte sta meglio uno o l’altro. Non si può ragionare per valore assoluto, ma per valore del momento. Pierotti? È importante per noi in tanti aspetti della partita. La quota realizzativa, la sua pericolosità, lo strapotere fisico sono importanti per noi. Si trascina dietro qualche problemino, ma nel nostro scacchiere ci sarà spazio anche per lui. Berisha e Helgason possono giocare insieme? Possono anche convivere ma quando saranno al 100%. Se ripercorrete le ultime settimane vedrete che si sono alternati perché hanno avuto acciacchi. Quando avranno continuità si può proporre. Come sta Gaspar? Sta meglio, sta sempre meglio. Soprattutto nelle ultime due settimane è molto migliorato, incrementando la propria condizione. È tornato a lavorare in gruppo da tre settimane, nelle ultime in particolare l’ho visto molto bene”.

Conferenza stampa CONCEICAO Lecce-Milan

  • Com’è andata la settimana? Importante lavorare con tutti i giocatori, perché fino ad ora non c’era mai stato tempo. Se uno gioca nel Milan e non ha voglia, allora già non va bene. Quindi qua non si deve parlare di voglia, quella viene già indossando questa maglia. Poi in allenamento io vedo chi mi dà più garanzie per iniziare la partita. Tutti mi hanno dato buone risposte, poi decido io. Obiettivo Champions ancora possibile? Da quando sono arrivato qua ci sono state partite decisive. Non dobbiamo pensare troppo in là: abbiamo 13 partite sicure, 11 in campionato e le due in Coppa Italia. Vedendo le dichiarazioni di Inzaghi, ha detto che possono fare il triplete, ma noi possiamo vincerne due anche in una stagione negativa. Formazione? Sono il primo che non voglio perdere: sarei masochista se mettessi una squadra che io penso non sia la migliore per vincere la partita. Pagano i leader domani? Sono io il leader, sono io che pago. Come sta Gimenez? Sta lavorando. Arriva in un campionato non facile, l’Eredivisie è proprio diversa. Serve un periodo di adattamento, è assolutamente normale. Non abbiamo castrato la sua qualità mettendogli un giocatore vicino. Ci stiamo lavorando e lui è molto concentrato sul suo lavoro, ha fatto una bella settimana di allenamenti. Ho visto tanti giocatori che sono arrivati in Italia, vedi Retegui, e hanno fatto fatica inizialmente. Non è facile arrivare in Italia e fare subito 15-20 gol. Lui lo vuole e lo voglio anche io, ma sta lavorando”.

INTER-MONZA (sabato, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Conferenza stampa INZAGHI Inter-Monza

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa NESTA Inter-Monza

  • “La dobbiamo prendere così, con leggerezza. In uno stadio importante contro una squadra fortissima. Servirà giocare con la mentalità giusta e il piacere e lo stimolo di giocare contro questa Inter. La classifica non la dobbiamo guardare in questo momento. Nuovi? I nuovi hanno bisogno di tempo e magari anche un contesto diverso, ma al momento la situazione è questa. Sono ragazzi interessanti ma per giocare determinate partite hanno bisogno di un percorso più lungo. Non li bocciamo ma nel giudizio dobbiamo considerare anche il contesto in cui si trovano. Magari anche per questo siamo un po’ in difficoltà. Ci sono rientri? Abbiamo recuperato Caprari, Castrovilli sta bene e ha passato una buona settimana. Pessina lo portiamo ma non è ancora pronto per giocare. Ciurria non ci sarà perché ha preso una gomitata in allenamento, è stato operato e si è rotto il naso. Non ci sarà nemmeno Akpa Akpro”.

VERONA-BOLOGNA (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa ZANETTI Verona-Bologna

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa ITALIANO Verona-Bologna

  • “Nell’ultimo periodo abbiamo alternato grandi prestazioni al Dall’Ara a prestazioni non esaltanti fuori. Ci serve molta più attenzione, molta più personalità, per mostrare in 90 minuti quello che sappiamo fare, portandoci sempre dietro la nostra mentalità. Dobbiamo essere sempre gli stessi in casa e fuori: è questo che fa la differenza in una squadra di calcio. La nostra crescita passa anche dalla capacità di migliorarci lontano dal Dall’Ara dove stiamo dimostrando di avere una marcia in più. Ne abbiamo discusso, e abbiamo visto anche qualche situazione. Domani ci aspetta una partita tosta contro una squadra che ha ritrovato entusiasmo, che si esprime bene… Domani per noi sarà dura. Condizioni Holm e Pedrola? Sono rientrati. Holm ieri mentre Pedrola a inizio settimana. Piano piano inizieranno a stare bene anche loro. Purtroppo quest’anno abbiamo perso alcuni elementi nel loro migliore momento, vedi Orsolini, Holm, Ferguson e Odgaard. Holm tornerà a regime, così come Pedrola un ragazzo che è arrivato qui con grande entusiasmo e uno spirito che mi piace tantissimo. Arrivano però entrambi da infortuni fastidiosi. Odgaard può partire titolare? Questa settimana gli ha permesso di aggiungere condizione. Prima di Cagliari non era ancora al 100%, mentre questa settimana ha spinto tanto ed è cresciuto di condizione. Posso dire che lo abbiamo recuperato. In quella zona di campo lui sa muoversi, sa smarcarsi, ha questi stop orientati che permettono di muovere il gioco sugli esterni… in quella zona è tanta roba per noi. Vedremo domani, ma se non è dall’inizio ci darà una mano a partita in corso. Chi al posto di Freuler? Mi porto ancora qualche dubbio. Avete visto tutti che giocatore è, che pedina è. Odgaard punta centrale? Odgaard nel momento in cui Dallinga dovesse non farcela – ma al momento abbiamo trovato la strada per gestirlo – è l’unico che può fare il centravanti. In qualche situazione di emergenza potrebbe farlo, ma in questo momento abbiamo Santi che ha fatto due o tre partite di alto livello nell’ultimo periodo. Con Dallinga abbiamo parlato e abbiamo capito insieme come gestire la situazione da qui alla fine”.

NAPOLI-FIORENTINA (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa CONTE Napoli-Fiorentina

www.imagephotoagency.it
  • Cosa è cambiato in questa settimana dopo Napoli-Inter? Non so cosa avrebbe dovuto cambiare, abbiamo continuato ad allenarci nella stessa maniera, con la stessa abnegazione, intensità, voglia. Non servono parole ma fatti, le parole se le porta via il vento. Come sta McTominay? Ha avuto un sovraccarico, un paio di giorni s’è allenato un po’ di meno rispetto agli altri, abbiamo 24 ore e valuteremo la soluzione migliore insieme al ragazzo. Gilmour può partire dall’inizio domani? Gilmour ha fatto una grandissima occasione contro l’Inter e sono stato chiaro con i ragazzi: nelle ultime 11 gioca chi merita, non c’è posto fisso, perché sono 11 partite, 11 battaglie, 11 finali, non ci sono crediti. Gilmour ha fatto benissimo con l’Inter, giocherà con la Fiorentina? Farà bene? Rigiocherà la prossima? Chi sta fuori dovrà farmi cambiare idea”.

Conferenza stampa PALLADINO Napoli-Fiorentina

  • In attesa delle dichiarazioni…

EMPOLI-ROMA (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa D’AVERSA Empoli-Roma

  • “Sicuramente affrontiamo la squadra che ha fatto più punti nel 2025. Hanno una rosa che può far riposare i giocatori, non credo che sia una squadra stanca. In questo momento è la più forte, allenata da un grandissimo allenatore. C’era contestazione, è merito suo se la Roma è a questo punto. Dovremo mettere in atto le contromisure giuste che abbiamo provato in allenamento. Viste le assenze rivedremo De Sciglio in difesa e Cacace più avanti sulla trequarti? Può essere una possibilità, come usare Bacci o far partire Sambia. Sono valutazioni che farò all’ultimo momento, perché devo valutare anche per quanto concerne i cambi durante la partita. Sicuramente Cacace ha sempre fatto molto bene in quella posizione. Infortunati? Ci sono situazioni di non fortuna, a me piace poco parlarne ma è un dato di fatto che Maleh si sia fatto male al ginocchio nel suo periodo migliore. Lui ha avuto un atteggiamento incredibile, stava stringendo i denti e lo ha fatto anche a Genova. Questo atteggiamento sono convinto che ci porterà alla salvezza. Ci sarà un nuovo cambio di gerarchie in porta? Silvestri aveva fatto una buonissima prestazione, poi c’è stato l’episodio che può accadere. Queste sono valutazioni che facciamo ogni volta, a ogni errore non si può cambiare idea. Ma comunque deciderò chi far giocare”.

Conferenza stampa RANIERI Empoli-Roma

  • In attesa delle dichiarazioni…

JUVENTUS-ATALANTA (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa THIAGO MOTTA Juventus-Atalanta

  • Come sta la squadra? Gli infortunati? Bene, ottima settimana. Ho visto i ragazzi in allenamento molto molto bene. Quelli che ci saranno domani sono pronti ad affrontare una grande squadra come l’Atalanta. non ci saranno Rouhi, Cabal, Bremer, Milik, Douglas Luiz, Conceicao e Savona. Tutti gli altri sono disponibili per iniziare la partita ed entrare a partita in corso. Koopmeiners? Da quando lui è arrivato lo vedo molto bene, in questa stagione ci ha dato una grandissima mano in tantissime occasioni. Le critiche ci sono e ci saranno sempre, fa parte del nostro lavoro, dobbiamo accettarle e andare avanti, facendo le cose nel modo giusto. Questo è quello che fa lui, nell’ultima partita è entrato e ha fatto molto bene, in più ha fatto gol e sono molto contento per lui, il momento del gol è importantissimo, nel calcio si vive di questo. Ma fa anche altre cose per aiutare la squadra, è importantissimo sia fuori che dentro al campo. Per me è un privilegio avere un giocatore di questo livello. Ragazzo serio, lavora molto bene, concentrato con il massimo dell’impegno, giocando in diverse posizioni in campo. Spero che anche domani sarà di grande aiuto alla squadra per arrivare alla vittoria. Come sta Yildiz e in cosa è migliorato? Sta bene, deve continuare a migliorare su tutti gli aspetti. Fisicamente, tecnicamente e mentalmente sta meglio, ma di sicuro è giovane e ci sono margini di miglioramenti enormi. Lui lo sa, è umile, disponibile e non si è mai fermato in questa stagione. Questa è una cosa fantastica, in una stagione in cui si gioca tantissimo lui è sempre presente. soprattutto umile. Noi possiamo dare spunti, correggere, ma parte sempre dalla testa del giocatore. Può sbagliare, come tutti, ma in questo modo può migliorare, con il talento che ha. Soddisfatto della fase difensiva? A tal proposito faccio i complimenti a Vlahovic, a Nico Gonzalez, a Yildiz, a Conceicao e ai nostri centrocampisti. Di sicuro ai nostri difensori e ai portieri, ma la difesa è un gioco collettivo e tutti hanno responsabilità, a partire dagli attaccanti. Con la pressione la squadra funziona meglio, i nostri attaccanti hanno collaborato tantissimo per rendere la squadra solida e per difendere meglio. Pensano prima al bene della squadra che a loro stessi. Questa è la nostra filosofia. Vlahovic e Kolo Muani? All’andata abbiamo fatto una grande partita e non è stato sufficiente per vincere. L’idea è sempre la stessa, che sia con gli attaccanti di riferimento o meno in campo non cambia. Sono due giocatori che possono aiutare tantissimo, vedremo domani se inizieranno o meno dall’inizio. L’idea non cambierà riguardo al fatto che dovremo essere superiori all’avversario per arrivare alla vittoria”.

Conferenza stampa GASPERINI Juventus-Atalanta

  • In attesa delle dichiarazioni…

LAZIO-UDINESE (lunedì, ore 20:45)

Conferenza stampa BARONI Lazio-Udinese

  • In attesa delle dichiarazioni…

Conferenza stampa RUNJAIC Lazio-Udinese

  • “A mio avviso sarà una partita interessante come le altre, affronteremo una squadra d’alto livello e che è una sorpresa rispetto alla passata stagione, sta facendo meglio, come stiamo facendo noi. Questo però è un bilancio parziale, siamo lontani dal sognare in maniera concreta, quindi non possiamo mollare la presa. Dobbiamo fare un all in sul campo, dando tutto e sapendoci adattare all’avversario quando necessario. Se faremo tutto questo potremo raccogliere dei punti. La Lazio è una squadra molto forte, anche se hanno qualche assenza mi aspetto una squadra che scenderà in campo con la miglior formazione possibile, non penso faranno turnover, c’è stato tempo per recuperare dopo la gara di Europa League. Mi aspetto una gara difficile e la Lazio cercherà di fornire una buona prestazione, abbiamo un buon ricordo dell’andata, la prima vittoria in campionato in stagione. Cercheremo di rendere la vita difficile la Lazio. Okoye giocherà al posto di Padelli? Okoye è tornato a disposizione, ha lavorato questa settimana e non è una decisione facile da prendere, è una buona domanda. Padelli ha fatto una prestazione importante, aiutandoci a ottenere il risultato, quindi ci sto pensando, Okoye si è allenato bene ma non ha giocato, deciderò all’ultimo. Gestione Thauvin? Ha avuto qualche problemino e quindi giovedì lo abbiamo risparmiato, sta giocando tanto e bene, è un nostro leader quindi ci serve sempre al top e lo stiamo gestendo per averlo al top anche lunedì. Ci sarà, ci aspettiamo che fornisca una buona prestazione e speriamo che continui a giocare così. Karlstrom? Sono contento che Karlstrom si sia adattato bene in Serie A. E’ arrivato da un campionato molto diverso come quello polacco, quando allenavo lì lo avevo notato ed era un giocatore importante per il Lech Poznan. Inoltre è un bravo ragazzo ed è importante per il ruolo che occupa, è un mediano che deve lavorare tantissimo per la squadra e lui dà tutto ciò che ha. E’ stato un grande acquisto, avevamo perso Wallace e dopo una perdita del genere è importante trovare un altro giocatore importante e Karlstrom sta facendo molto bene, penso possa ulteriormente migliorare e che possa anche essere convocato dalla sua nazionale con la sua costanza”.

Altre notizie

📢 FLASH | Atalanta-Inter, stop per Dumfries: il motivo e le sue condizioni

Infortunio Dumfries – Cambio forzato in casa Inter al 65′ della sfida contro l’A[...]

Roma, le condizioni di Rensch e Dybala: cosa filtra in vista Lecce

Infortunio Dybala e Rensch- Oggi, domenica 16 marzo, è andata in scena, allo sta[...]

Lazio, come stanno Castellanos e Tavares? Baroni svela le loro condizioni

Infortunio Tavares e Castellanos – Al termine di un’umiliante sconfitta per 5-0 [...]

📢 FLASH | Atalanta-Inter, stop per Dumfries: il motivo e le sue condizioni

Infortunio Dumfries – Cambio forzato in casa Inter al 65′ della sfida contro l’A[...]

Roma, le condizioni di Rensch e Dybala: cosa filtra in vista Lecce

Infortunio Dybala e Rensch- Oggi, domenica 16 marzo, è andata in scena, allo sta[...]

Lazio, come stanno Castellanos e Tavares? Baroni svela le loro condizioni

Infortunio Tavares e Castellanos – Al termine di un’umiliante sconfitta per 5-0 [...]