Molti calciatori in questo avvio di stagione hanno deluso le aspettative non ripagando la fiducia dei propri fantallenatori. Il campionato però è ancora lungo, e il rendimento di alcuni elementi potrebbe decisamente migliorare; attenzione quindi a non trarre giudizi affrettati soprattutto per chi ha iniziato con il freno a mano tirato. Il fantacalcio insegna che bisogna dare fiducia ai calciatori almeno fino all’asta di gennaio.
In particolare, tra i giocatori che fin qui hanno deluso le aspettative, ci sono sette profili che meritano ancora fiducia e che possono riscattarsi nelle prossime giornate di campionato. Di seguito la nostra analisi caso per caso.
Consigli fantacalcio, i 7 giocatori a cui dare fiducia
📌 SMALLING (Roma): solo tre gare in questa Serie A, non esattamente memorabili: due sconfitte, un pareggio e una media voto di 5,5. La Roma, però, ha pian piano trovato la quadra, e Smalling resta un uomo chiave per Mourinho. Il recupero dall’infortunio è vicino: non accantonatelo, tornerà a offrire buone prestazioni.
📌 EBOSELE (Udinese): l’Udinese è una delle delusioni di questo avvio di campionato. L’ultima gara contro il Lecce, però, ha mostrato quanto la spinta di Ebosele sulla fascia possa dare una mano. L’esonero di Sottil e l’imminente arrivo di Cioffi possono favorire maggiormente gli esterni bianconeri: a giovarne di più potrebbe essere proprio il classe 2002, che fin qui ha raccolto una media voto di 5,94.
📌 CIURRIA (Monza): l’esplosione di Colpani ha un po’ oscurato le prestazioni di Ciurria, fondamentale per Palladino nella scorsa stagione. Otto presenze e un solo assist per lui, ma non va assolutamente accantonato. Resta un titolare del Monza e può regalare ancora soddisfazioni.
www.imagephotoagency.it
📌 STREFEZZA (Lecce): all’asta era considerato quasi un top, ma l’avvio di campionato di Strefezza non è stato all’altezza delle aspettative. Nonostante i tanti punti conquistati dal Lecce, il centrocampista è riuscito a metterci la firma in una sola occasione (su rigore). Le prestazioni, però, sono spesso positive, come dimostrato dal 6,17 di media voto: puntate ancora su di lui.
📌 KARLSSON (Bologna): con Thiago Motta nessuno ha il posto garantito. Vale per Orsolini, panchinato nelle prime uscite, così come per Karlsson, che dopo un avvio da titolare è stato accantonato dall’allenatore rossoblù. Il talento però non manca, come dimostrano i due gol con la Svezia durante la sosta nazionali. Arriverà anche il suo momento.
📌 LAURIENTÉ (Sassuolo): al suo arrivo ha fatto impazzire le difese di mezza Serie A. Alla seconda stagione, però, sta faticando a riconfermarsi. Cosa fare con Laurienté? Dionisi crede molto in lui: sa che può fare di più rispetto alle 9 partite disputate fin qui con 1 gol e 1 assist. Merita fiducia.
www.imagephotoagency.it
📌 NZOLA (Fiorentina): dall’attaccante della Fiorentina ci si aspetta di più. Nove presenze, 1 solo gol e una media voto di 5,67 per M’bala Nzola. Troppo poco. Ma la squadra sa creare occasioni da gol, e la concorrenza di Beltran per ora non fa paura. Finché Italiano crederà in lui, potete farlo anche voi.
Molti calciatori in questo avvio di stagione hanno deluso le aspettative non ripagando la fiducia dei propri fantallenatori. Il campionato però è ancora lungo, e il rendimento di alcuni elementi potrebbe decisamente migliorare; attenzione quindi a non trarre giudizi affrettati soprattutto per chi ha iniziato con il freno a mano tirato. Il fantacalcio insegna che […]