Leghe Fantacalcio

Consigli fantacalcio 8^ giornata La lunga sosta per gli impegni delle Nazionali è stata posta in archivio, adesso è l’ora di tornare a focalizzare tutte le attenzioni sul campionato e sul fantacalcio: è in arrivo l’8^ giornata di Serie A.

SarĂ  un turno all’insegna dello spettacolo e delle grandi sfide: in questo weekend andranno in scena tra le altre Juventus-Lazio e Roma-Inter, con Verona-Monza come posticipo del lunedì. Ritrovate subito la massima concentrazione e scegliete con cura il vostro undici titolare, seguendo sempre i nostri consigli e le novitĂ  di formazione. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per l’8^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 8^ giornata: top, flop e scommesse

Como-Parma (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Alberto Moreno: prestazioni sempre più in crescendo per il terzino spagnolo, che ancora però non ha trovato il suo primo bonus italiano. Non è escluso che il trend possa invertirsi proprio a partire da questo weekend.

📌 Strefezza: è tornato ad essere un imprescindibile al fantacalcio, da schierare di fatto in ogni giornata. La gran parte delle occasioni d’attacco piĂą nitide passeranno dalle sue giocate.

📌 Cancellieri: può offrire spunti ed imprevedibilità alla manovra offensiva dei crociati. Se siete a corto di alternative più intriganti, potreste concedergli una chance.

📌 Bonny: inceppato nelle ultime uscite, cerca un guizzo per sbloccarsi e tornare prepotentemente al bonus. Può sfruttare eventuali sbavature della difesa lariana, oltretutto dovrebbe essere ancora la prima scelta dal dischetto.

đź”´ FLOP

📌 Van der Brempt: sta convincendo Fabregas in difesa, ma al fantacalcio resta fin qui un nome di bassa fascia. Per questo motivo si può trovare di meglio per il vostro reparto arretrato.

📌 Da Cunha: fin qui è la grande delusione rispetto alle pretese iniziali. Fadera al momento lo ha superato nelle gerarchie e i suoi tempi d’oro della scorsa stagione in Serie B sembrano lontani.

📌 Keita: impatto fin qui negativo per il mediano belga, che a prescindere dal rendimento non sembra un profilo intrigante in termini di bonus e fantacalcio. Meglio lasciarlo in panchina.

📌 Mihaila: le qualitĂ  non mancano all’esterno romeno, che ad oggi però non riesce mai ad essere concreto sotto porta. Non è affatto scontato che possa sbloccarsi in questo weekend.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Perrone: giovanissimo ma già veterano per quanto riguarda rendimento e qualità. Il mediano argentino può portare a casa un altro buon voto, ma anche qualcosa di più.

📌 Suzuki: seppur il rischio malus per gol subito sarà da considerare, il portiere giapponese può esaltarsi grazie ai suoi interventi spesso fondamentali, portando comunque a casa un ottimo voto in pagella, prezioso per il modificatore.

Genoa-Bologna (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Vasquez: fiducia al leader della difesa rossoblĂą, nonostante il momento delicato. SarĂ  come sempre l’ultimo a mollare, ma anche il primo ad inserirsi di testa in occasione dei calci piazzati.

📌 Pinamonti: seppur non stia brillando, resta una soluzione come terza punta del vostro attacco. DovrĂ  fare valere le sue doti da rapace d’area (e da rigorista) per risollevare il reparto offensivo dei liguri.

📌 Beukema: il centrale olandese può reggere il confronto con l’attacco genoano, puntando a portare a casa un ottimo voto in pagella. Opzione approvata per il modificatore, occhio anche a possibili inserimenti vincenti sui piazzati.

📌 Orsolini: fase negativa per lui, tuttavia perserverare ancora può rivelarsi una mossa azzeccata. La crisi del Grifone, a prescindere dal minutaggio, potrebbe favorire il suo tanto atteso ritorno al bonus.

đź”´ FLOP

📌 Miretti: impatto decisamente incolore per il ragazzo scuola Juventus, che allo stesso modo della sua esperienza in bianconero non strizza l’occhio nemmeno al fantacalcio. Fate altre scelte.

📌 Ekuban: il suo minutaggio si prospetta corposo visto lo stop di Vitinha, ma il suo impiego come terzo slot nel vostro attacco non si presenta come un’opzione intrigante. Approvato solo in caso di emergenze.

📌 Holm: sta ritrovando continuitĂ , ma in questa fase attendersi da lui bonus e voti alti non è un’ipotesi scontata. Si potrebbe trovare di meglio a livello di forma fisica e rendimento.

📌 Dallinga: scivolato indietro nelle gerarchie e senza ampie garanzie di minutaggio, l’attaccante olandese al momento non è affidabile al fantacalcio. Meglio attendere segnali positivi prima di schierarlo titolare.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Martin: la sua spinta in fase offensiva può rivelarsi un’arma in piĂą a favore di Gilardino. Occhio anche alle sue doti balistiche in occasione dei calci piazzati.

📌 Iling-Junior: da non sottovalutare l’esterno ex Juventus, soluzione per Italiano sia dall’inizio che a gara in corso. Con la sua rapiditĂ  e le sue abilitĂ  nel dribbling può creare piĂą di semplici grattacapi alla difesa dei liguri.

Milan-Udinese (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Maignan: il Milan è in cerca di punti pesanti per rilanciarsi dopo la sconfitta di Firenze. Per tornare ai 3 punti servirĂ  un’ottima fase difensiva e contro l’Udinese il portiere francese punta al terzo clean sheet stagionale.

📌 Morata: dopo un ottimo avvio, l’attaccante spagnolo sembra apparso in difficoltĂ  nelle ultime uscite. Contro i friulani ecco l’occasione per ritornare al gol e proiettare il Milan nelle posizioni alte della classifica.

📌 Bijol: il grande inizio di campionato dell’Udinese è dovuto anche ad un’ottima fase difensiva, con il centrale sloveno che è diventato la vera colonna, dopo l’addio di Perez. Contro i rossoneri Bijol è a caccia di un’altra grande prestazione per continuare questo periodo d’oro dei bianconeri.

📌 Zemura: l’infortunio di Thauvin rischia di mettere in crisi il reparto offensivo dell’Udinese. Per questo motivo, servirĂ  l’aiuto dalle fasce per colpire la difesa del Milan. In questo senso, l’esterno classe ’99 può mettere in seria difficoltĂ  il lato destro rossonero.

đź”´ FLOP

📌 Tomori: il difensore inglese è sicuramente lontano dalla miglior versione vista in maglia rossonera. Con le recenti prestazioni rischia di scivolare anche in panchina, con Gabbia e Pavlovic pronti a soffiargli il posto.

📌 Loftus-Cheek: le gerarchie a centrocampo di Fonseca sembrano chiare. L’ex Chelsea non rientra, attualmente, negli 11 titolari, e questo potrebbe accadere nuovamente contro l’Udinese. In questo momento, vi consigliamo di non puntarci.

📌 Okoye: nonostante le ottime prestazioni fornite in questa stagione, per l’Udinese sarĂ  una trasferta complicata quella di Milano. Per questo motivo, sarĂ  difficile mantenere la porta inviolata e il malus sembra probabile.

📌 Brenner: l’attaccante brasiliano potrebbe essere nuovamente titolare contro il Milan, ma la marcatura stretta dei centrali del Milan potrebbero compromettere la sua prestazione. Evitate di puntarci in questa giornata.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Jimenez: con la squalifica di Theo Hernandez, il giovane terzino spagnolo si candida ad una maglia da titolare. Contro l’Udinese avrĂ  quindi l’occasione di conquistarsi i tifosi rossoneri e convincere la societĂ  a puntare su di lui per il resto della stagione.

📌 Ehizibue: molte delle occasioni dei bianconeri, in questa stagione, sono arrivate dalle fasce. Anche per via dell’assenza di Theo Hernandez, il laterale nigeriano può colpire la retroguardia del Milan e tentare l’impresa a San Siro.

Juventus-Lazio (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Kalulu: l’ex difensore del Milan sta conquistando tutti a Torino, tanto che la societĂ  sembra giĂ  intenzionata a riscattarlo. Per confermare il buon inizio di stagione servirĂ  un’altra grande prestazione contro i biancocelesti e non far pesare l’assenza di Bremer.

📌 Vlahovic: l’errore contro il Cagliari lo avrĂ  sicuramente tormentato in questa sosta per le nazionali. Contro la Lazio l’attaccante serbo è piĂą determinato che mai nel voler ritrovare la via del gol per scacciare le critiche ricevute.

📌 Romagnoli: il buon inizio di stagione della Lazio passa anche dalla difesa, dove Romagnoli e Gila formano un’ottima coppia. L’ex Milan avrĂ  il duro compito di fermare Vlahovic e in passato ha dimostrato di potersela giocare anche con gli attaccanti piĂą forti.

📌 Zaccagni: il capitano della Lazio dovrà caricarsi sulle spalle tutta la squadra in questa stagione e, almeno per le prime giornate, sembra esserci riuscito. Per tentare il colpo allo Juventus Stadium servirà, però, una grande prestazione.

đź”´ FLOP

📌 Cabal: l’ex Verona potrebbe tornare titolare contro la Lazio, ma i veloci esterni biancocelesti potrebbero metterlo in difficoltĂ  e l’assenza di Bremer potrebbe farsi sentire. Per il prossimo turno vi consigliamo di non puntare su di lui.

📌 Douglas Luiz: i rigori causati contro Lipsia e Cagliari pesano sicuramente sul giudizio di inizio stagione del centrocampista brasiliano, al di sotto delle aspettative. Contro la Lazio, inoltre, Yildiz potrebbe essere accentrato sulla trequarti e soffiargli il posto.

📌 Lazzari: il terzino italiano sembra sulla via della ripresa rispetto alle passate stagioni. Contro la Juventus, però, sarà messo a dura prova e la rapidità e tecnica dei suoi esterni potrebbero portarlo ad una prestazione insufficiente.

📌 Noslin: dopo un’ottima stagione al Verona, l’attaccante olandese sembra non essersi ancora ambientato nella sua nuova avventura biancoceleste. Complice anche un ottimo inizio di stagione di Castellanos, la panchina sembra essere sempre piĂą probabile.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Mbangula: a sorpresa Thiago Motta lo ha schierato dal 1′ contro il Cagliari e questo potrebbe accadere anche contro la Lazio, soprattutto se Yildiz verrĂ  accentrato alle spalle di Vlahovic. Un bel banco di prova per testare le sue qualitĂ .

📌 Vecino: con l’infortunio di Guendouzi, il centrocampista uruguaiano si candida per una maglia da titolare. La sua esperienza può aiutare la Lazio in questa dura sfida, soprattutto perchĂ© in passato ha dimostrato che queste possono essere le sue partite.

Empoli-Napoli (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Esposito: inizio di stagione positivo per l’attaccante napoletano che è reduce dal gol siglato in casa della Lazio. D’Aversa ci punterĂ  e lui vorrĂ  sicuramente far bene contro un avversario di alto livello.

📌 Fazzini: le qualità del giovane talento classe 2003 sono note a tutti. Si è appena ripresa da un infortunio e vorrà mettersi in evidenza in un match che lo metterà a dura prova in entrambe le fasi. Questo dovrà essere il campionato della consacrazione.

📌 McTominay: impatto positivo con l’Italia e la Serie A per l’ex Manchester United che ha dimostrato di poter diventare uno dei big del fantacalcio. Ha il bonus nel sangue e, a prescindere dall’avversario, è un giocatore su cui poter fare affidamento.

📌 Neres: Conte non gli ha mai concesso una chance da titolare e, con ogni probabilità, non accadrà neanche a Empoli. Il brasiliano, dal canto suo, ha messo a segno 1 gol e 3 assist nei pochi minuti a disposizione, dimostrando che può portare a casa bonus importanti anche con un minutaggio ridotto.

đź”´ FLOP

📌 Gyasi: il giocatore ghanese è un’ottima pedina all’interno dello scacchiere tattico di D’Aversa, ma dovrĂ  fronteggiare la qualitĂ  e l’esuberanza di Kvaratskhelia. Rischio malus altissimo.

📌 Pezzella: stesso discorso anche per l’esterno mancino: il Napoli costruisce molto sulle corsie laterali e Politano è uno dei giocatori piĂą in forma del momento. Il suo inizio di stagione è stato piĂą che buono, ma la partita si prospetta molto combattuta.

📌 Gilmour: il centrocampista scozzese avrĂ  l’arduo compito di raccogliere l’ereditĂ  pesantissima di Lobotka che non sarĂ  del match per infortunio. Caratteristiche molto simili a quelle dello slovacco, di conseguenza, i bonus potrebbero non arrivare.

📌 Spinazzola: chance per l’ex Roma sull’out di sinistra dopo che Olivera è tornato malconcio dall’Uruguay. Per Conte non è uno degli intoccabili, inoltre, non è mai stato un giocatore continuo sotto l’aspetto di gol, assist e buoni voti.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Solbakken: D’Aversa utilizzerĂ  il norvegese come pedina a gara in corso, sfruttando la stanchezza degli avversari e la sua freschezza. Non rischiate a tutti i costi il suo impiego, ma se siete ben coperti in quel ruolo, vale la pena fare un tentativo.

📌 Anguissa: il centrocampista camerunese è completamente rinato dalla cura Conte. Ottimo avvio di stagione che gli ha garantito altrettanti ottimi voti: se la tendenza è questa, fidatevi di lui anche a Empoli.

Lecce-Fiorentina (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Gallo: giocatore di alto livello, cresciuto tantissimo nel corso di queste 2 stagioni in Serie A. Tanta qualità nel fraseggio e buone capacità difensive, fanno sì che il giocatore palermitano collezioni buoni voti al fantacalcio.

📌 Dorgu: chi dire piĂą di questo giocatore? L’uomo in piĂą del Lecce in entrambe le fasi e, come se non bastasse, sta riuscendo a trovare la via del bonus anche con una discreta di continuitĂ . Se dovesse continuare su questi livelli, avrĂ  sicuramente un’ottima carriera.

📌 Gudmundsson: il giocatore islandese è, ormai, tra i big della nostra Serie A. L’ex Genoa è capace di fare di tutto all’interno dei 90′ di partita, inoltre, è il rigorista designato dei Viola che si affidano alla sua fantasia per portare via i 3 punti dal Salento.

📌 Richardson: l’impatto con l’Italia e con la Serie A è stato molto buono, ma Palladino gli sta preferendo giocatori che godono di una maggiore conoscenza del nostro campionato. Anche quando entrato a gara in corso, ha comunque dimostrato di poter incidere e l’ha fatto sempre con lo spirito giusto: puntateci.

đź”´ FLOP

📌 Baschirotto: rispetto alla sua stagione d’esordio in Serie A, l’ex Ascoli pare dare meno di sicurezze rispetto al passato. L’attacco della Fiorentina gode di un alto tasso tecnico, di conseguenza, per il difensore veronese si prospetta un pomeriggio tutt’altro che morbido.

📌 Coulibaly: mediano di forza e sostanza. Caratteristiche che potrebbero mettere in seria difficoltà molti allenatori circa il suo utilizzo in questa 8^ giornata. Il nostro consiglio è di virare su altri profili e di accantonarlo per Lecce-Fiorentina, anche in attesa della sua forma migliore.

📌 Cataldi: Palladino ha dimostrato di puntare molto sull’ex centrocampista della Lazio che, poco a poco, sta prendendo le redini del gioco fiorentino. In chiave fantacalcio, però, non è mai stato un profilo che ha garantito ottimi voti e bonus.

📌 Ranieri: difensore pericolosamente avvezzo al cartellino e, contro un avversario ostico come Krstovic, potrebbe seriamente andare in difficoltà. Virate su profili che vi diano maggiori garanzie.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Gaspar: la vera sorpresa di questo inizio di stagione del Lecce, è proprio il possente centrale angolano che ha dimostrato di avere anche un’ottima capacitĂ  di far male all’interno dell’area di rigore avversaria. Vale la pena rischiarlo.

📌 Martinez Quarta: chi, invece, è una sentenza sui piazzati a favore è proprio El Chino che, nella scorsa stagione, ha chiuso con ben 5 gol all’attivo. Con Pongracic out, Palladino dovrebbe rispolverarlo dal 1′ e l’argentino ha tutte le carte in regola per far gioire i suoi fantallenatori.

Venezia-Atalanta (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Pohjanpalo: con il suo 6,70 di fantamedia e i suoi 2 gol in 5 presenze, Pohjanpalo è certamente uno dei giocatori più schierabili in casa Venezia. Che sia una big o una medio-piccola, la maggior parte dei pericoli arriveranno dalle sue giocate.

📌 Busio: 4 presenze da titolare (post infortunio), 1 gol e 6,75 di fantamedia. Busio si sta confermando come un buon centrocampista da avere in rosa, schierabile anche nelle partite non esattamente alla portata.

📌 De Ketelaere: il belga va a caccia del +3 da tre giornate. Nonostante un solo gol realizzato in 7 partite, De Ketelaere vanta una buona media del 6,79, segno che buoni voti sono arrivati anche senza i bonus. Continuate a dargli fiducia.

📌 Retegui: con 7 gol in 7 giornate, Retegui è l’attuale capocannoniere del campionato (insieme a Thuram). Inutile stare a spiegare perchĂ© il suo score potrebbe aumentare giĂ  a partire dalla sfida contro il Venezia.

đź”´ FLOP

📌 Joronen: con 12 gol subiti in 7 partite, Joronen è uno dei portieri piĂą battuti dell’attuale campionato. Contro l’Atalanta questi dati sembrano destinati a peggiorare ulteriormente, facendo scendere la fantamedia ancora piĂą giĂą dell’attuale 3,79.

📌 Duncan: dopo tre giornate ai box, l’ex Fiorentina è pronto a tornare in campo dal 1′ minuto. Contro l’Atalanta, però, non è mai semplice. Occhio quindi ad eventuali malus, che potrebbero far scendere la fantamedia ancor piĂą sotto del 5,88.

📌 Pasalic: 5,50 di fantamedia, 1 ammonizione, 1 rigore sbagliato e cinque presente su sette da titolare. L’avvio di stagione di Pasalic è tutt’altro da ricordare. Meglio andare su altri profili nonostante l’abbordabilitĂ  della partita.

📌 Zappacosta: spostato sull’out di sinistra per far fronte al ko di Ruggeri, Zappacosta perderĂ  certamente qualcosa rispetto alla sua casella abituale. Almeno per questa giornata, sembra piĂą corretto dare fiducia a Bellanova.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Nicolussi Caviglia: nonostante i tanti ko del Venezia, Nicolussi Caviglia è quasi sempre uno dei migliori della sua squadra, tanto che l’attuale fantamedia si attesta su un 6 spaccato. In stagione ha anche giĂ  portato un bonus, a testimonianza di come abbia tutte le carte in regola per fare bene.

📌 Carnesecchi: a sorpresa, il portiere dell’Atalanta è ancora a caccia del primo clean sheet stagionale ed in piĂą, è uno dei piĂą battuti con 13 reti subite in 6 presenze. In questa sosta Gasperini avrĂ  lavorato per migliorare questi numeri e perciò, non è escluso che possa arrivare il primo bonus dell’anno.

Cagliari-Torino (domenica, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Piccoli: 6,71 di fantamedia, 7 presenze su 7 da titolare e 2 gol realizzati. Piccoli è uno degli uomini piĂą utilizzabili in casa Cagliari, nonchĂ© uno dei piĂą pericolosi. L’obiettivo sarĂ  quello di segnare per regalare punti importanti alla sua squadra.

📌 Zortea: lanciato a destra sulla trequarti, la pericolosità offensiva di Zortea è sicuramente migliorata, tanto che nella 6^ giornata ha trovato anche la via del gol. Da lì riuscirà ad essere più pericoloso e magari, potrebbe finalmente trovare il primo assist stagionale.

📌 Adams: ora che Zapata è ko, spetterĂ  ad Adams il compito di guidare l’attacco del Torino. Lo scozzese lo ha giĂ  fatto alla grande con 3 gol ed 1 assist in 7 giornate e ora, il principale punto di riferimento sarĂ  lui.

📌 Ricci: qui parliamo di un calciatore in grande crescita, capace di prendersi anche le chiavi del centrocampo dell’Italia. Ora, assodato che le prestazioni sono sempre di spessore, per lui l’obiettivo sarĂ  uno: trovare il primo bonus stagionale.

đź”´ FLOP

📌 Luvumbo: l’attaccante angolano è spesso uno degli uomini piĂą pericolosi della sua squadra, ma dove sono i bonus? Il solo assist realizzato in 7 presenze non può bastare e, come nella passata stagione, questo continua ad essere il suo grande problema.

📌 Mina: 6 presenze, 0 bonus, 2 ammonizioni e 5,83 di fantamedia. Nonostante sia una certezza per il Cagliari, il centrale colombiano non è esattamente uno dei migliori difensori utilizzabili al fantacalcio.

📌 Pedersen: 4 presenze, 0 gol, 0 assist, 1 ammonizione e 5,63 di fantamedia. L’avventura di Pedersen in maglia granata non è certamente iniziata nel migliore dei modi.

📌 Ilic: in questo caso non si discutono le qualitĂ  del giocatore, quanto le sue condizioni. Ilic non è infatti al 100% e perciò, la sua gestione contro il Cagliari è tutt’altro che scontata. Attenzione al rischio panchina.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Viola: nelle ultime due di campionato, mister Nicola ha preferito schierare titolare Viola al posto di Gaetano. Anche contro il Torino dovrebbe toccare a lui, ma ora è giunto il momento di trovare i primi bonus stagionali.

📌 S. Coco: con il suo 7 di fantamedia, S. Coco è uno dei migliori difensori del campionato. Fiducia totale, allora, nel calciatore del Torino che, fin qui, ha portato appena due insufficienze.

Roma-Inter (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Mancini: l’ex Atalanta è ancora a secco di bonus, ma sta fornendo il solito rendimento costante e affidabile. Si può dunque schierare anche contro l’Inter, solitamente in questi big match riesce ad esaltarsi (anche in zona offensiva).

📌 Dovbyk: il bomber ucraino si è sbloccato e sembra non volersi fermare più. Reduce da 3 gol e 1 assist nelle ultime 4 giornate e dalla rete su rigore in Nazionale ora vuole colpire per la prima volta una grande squadra. Dategli fiducia.

📌 Dumfries: l’esterno classe 1996 è reduce da una rete con la sua Olanda e adesso reclama piĂą spazio anche con l’Inter, Darmian permettendo. In passato ha giĂ  colpito la Roma e sembra in un momento di forma, dunque potete lanciarlo nel vostro 11 titolare per questo turno.

📌 Mkhitaryan: l’armeno ha superato il breve periodo di flessione ed è tornato ai suoi livelli. Ora gli manca solo un bonus per impreziosire le sue prestazioni, e il match contro la sua ex squadra sembra l’ideale per concretizzare in zona offensiva, puntateci.

đź”´ FLOP

📌 Hummels: il centrale difensivo tedesco si è detto pronto per esordire finalmente con la maglia della Roma, ma difficilmente sarĂ  titolare nel delicato incrocio coi nerazzurri. Il suo ingresso potrebbe avvenire solo nel finale, a seconda anche dell’andamento della gara. Pertanto schierarlo è piuttosto rischioso, meglio fare altre scelte.

📌 Pellegrini: il capitano giallorosso sta attraversando un periodo di difficoltĂ , sia nel club che in Nazionale (dove ha rimediato un’espulsione). Appare molto complicato che la svolta possa avvenire contro i Campioni d’Italia in carica, ecco perchĂ© lasciarlo in panchina non è follia, anzi è una mossa saggia.

📌 Bisseck: le prove molto positive del pre campionato hanno ingannato i fantallenatori che hanno deciso di puntare su di lui, ma nelle tre presenze racimolate fin qui in Serie A non ha mai convinto e ha palesato gravi incertezze. Anche se dovesse vincere il ballottaggio con Pavard e giocare non rappresenta dunque una prima scelta per questa giornata.

📌Barella: l’ex Cagliari ha pienamente recuperato dall’infortunio che gli ha fatto saltare gli ultimi due turni pre sosta e ora scalpita per tornare a giocare. Mister Inzaghi potrebbe gestirlo e farlo partire dalla panchina e la sua condizione non dovrebbe essere al 100%, quindi meglio non rischiare e scegliere altri profili per questo weekend.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Baldanzi: il classe 2003 non è mai partito titolare in questo inizio di stagione, ma quando è entrato ha spesso fatto bene e ha collezionato 1 gol e 1 assist. Chissà che con un suo ingresso a gara in corso non possa rivelarsi decisivo, opzione intrigante se avete uno slot libero a centrocampo.

📌 Arnautovic: il centravanti austriaco ha brillato con la sua Nazionale e, complici i rientri tardivi di Lautaro e Taremi, si candida ad una possibile maglia da titolare a sorpresa. Se avete uno slot libero in attacco potete pensarci, può essere una mossa inaspettata ma che può regalarvi soddisfazioni.

Verona-Monza (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Kastanos: il centrocampista offensivo cipriota ha trovato piĂą spazio nelle scorse settimane, complici anche gli infortuni dei suoi compagni di reparto. Con un gol all’attivo e un autogol propiziato è riuscito anche a incidere e in questa giornata può essere un profilo interessante in ottica bonus, credeteci.

📌 Tengstedt: il classe 2000 si è preso la titolarità indiscussa del ruolo di centravanti del Verona, grazie anche ai suoi 3 gol già messi a referto. Sta attraversando un ottimo momento di forma sotto porta, dunque sfruttate la sua vena realizzativa e continuate a schierarlo.

📌 Maldini: dopo l’emozionante esordio in Nazionale, il classe 2001 vuole trasformare questa energia positiva in una super prestazione sul campo dei gialloblu, magari con un +3 o un +1 ad impreziosire il tutto. Se ce l’avete al fantacalcio è da schierare senza alcun dubbio.

📌 Djuric: il bomber bosniaco si è giĂ  fatto valere in questo campionato mettendo a segno 2 reti. Ora punta al tris in un match per lui fortemente importante, visto che la sua ultima squadra prima del Monza è stata proprio il Verona. Puntate dunque sul classico gol dell’ex, possibilitĂ  concreta.

đź”´ FLOP

📌 Coppola: il centrale difensivo classe 2003 era partito bene, ma poi il livello delle sue prestazioni è drasticamente calato e ha portato a qualche insufficienza di troppo. Nell’ultima giornata ha anche perso il posto da titolare, subentrando solo nel finale. Occhio al rischio nuova panchina, meglio guardare altrove per questo turno.

📌 Suslov: torna dopo la squalifica, ma ancora non c’è traccia del talento ammirato nella passata stagione (anche a causa di un infortunio). In attesa di segnali di risveglio, vi consigliamo di scegliere calciatori che possano darvi maggiori garanzie in termini di voto e bonus.

📌 Marì: l’ex Udinese sta inanellando un’insufficienza dietro l’altra e anche i due cartellini gialli rimediati non aiutano ad aumentare la sua attuale valutazione al fantacalcio. C’è il grosso rischio che possa ancora una volta andare in sofferenza, pertanto meglio evitarlo e scegliere altri difensori.

📌 Bondo: il centrocampista francese è ormai un titolare fisso nella mediana brianzola, ma più per problemi fisici altrui che per suoi reali meriti. Le sue prestazioni sono quasi sempre nella norma, dunque se cercate qualcosa in più potete anche lasciarlo in panchina.

đź’ˇ SCOMMESSE

📌 Montipò: l’estremo difensore classe 1996 è stato fin qui una certezza per il Verona, nonostante abbia incassato parecchi gol (ma per colpe non sue). ChissĂ  che contro un Monza che fatica a concretizzare sotto porta, non possa portare a casa un buon voto o addirittura il terzo clean sheet stagionale. Lanciatelo nel vostro 11.

📌 Bianco: il giovane talento in prestito dalla Fiorentina sta iniziando a ritagliarsi il suo spazio fra i biancorossi. Le tre titolarità di fila prima della sosta ne fanno uno dei profili più in crescita della squadra e magari potrà ripagare questa fiducia e questa continuità con una prova da buon voto o forse anche qualcosa in più. Pensateci.

Tutti i consigliati di giornata Serie A 2024/25, FantaMaster
Tutti i consigliati di giornata Serie A 2024/25, FantaMaster

📝 Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per l’8^ giornata

Consigli fantacalcio 8^ giornata – La lunga sosta per gli impegni delle Nazionali è stata posta in archivio, adesso è l’ora di tornare a focalizzare tutte le attenzioni sul campionato e sul fantacalcio: è in arrivo l’8^ giornata di Serie A. SarĂ  un turno all’insegna dello spettacolo e delle grandi sfide: in questo weekend andranno […]