Acquisti cessioni Milan 2023 2024 – Il calciomercato del Milan dipenderà da tanti punti interrogativi, come ad esempio dalla possibile qualificazione in Champions League. Proprio dalle coppe europee potrebbero arrivare quei fondi utili per migliorare la rosa a disposizione di mister Pioli.
La dirigenza rossonera resta a caccia di tasselli utili per completare un mosaico ancora incompleto e che potrebbe perdere ulteriori pezzi in estate. Diversi potrebbero essere gli esuberi pronti a lasciare il club meneghino, così come i colpi in entrata per far fronte alle carenze osservate nel corso di quest’annata.
Il duo Maldini-Massara dovrà prima di tutto cedere gli esuberi, presenti dai pali fino all’attacco, per poi intervenire sul mercato in entrata per regalare a mister Pioli almeno un nuovo portiere, un terzino destro ed un vice Theo Hernandez, un centrocampista che sostituisca Bennacer ed infine un attaccante da alternare a Giroud. In tal senso, saranno diversi i colpi in entrata ed in uscita per il Milan.
Acquisti cessioni Milan 2023 2024: c’è Sportiello, sogno Milinkovic, sull’attaccante…
www.imagephotoagency.it
Il Milan in estate dirà quasi certamente addio a Mirante e Tatarusanu, portieri che saluteranno il club a parametro zero. La dirigenza rossonera si è però mossa con largo anticipo, bloccando Sportiello, estremo difensore che si libererà dall’Atalanta a parametro zero e che avrebbe già firmato con il nuovo club. Maldini e Massara restano poi a caccia di un centrocampista/trequartista per sostituire Bennacer: il sogno è quello di strappare Milinkovic-Savic alla Lazio, con De Ketelaere verso il prestito al Monza. Un altro dei principali obiettivi poi, resta quello di regalare a mister Pioli un vice Giroud, con la maggior parte del tesoretto Champions che potrebbe essere reinvestito su un nuovo attaccante: Scamacca è in pole, ma non tramontano le ipotesi Dia, Okafor e Balogun.
ACQUISTI (Obiettivi)
Sportiello (Atalanta)
Fresneda (Valladolid)
Valeri (Cremonese)
Milinkovic-Savic (Lazio)
Loftus-Cheek (Chelsea)
Kamada (Eintracht Francoforte)
Scamacca (West Ham)
Dia (Salernitana)
Okafor (Salisburgo)
Balogun (Stade Reims, in prestito dall’Arsenal)
CESSIONI
Mirante (fine contratto)
Tatarusanu (fine contratto)
Florenzi (da valutare)
Ballo-Touré (possibile cessione all’estero, da valutare)
Vranckx (possibile mancato riscatto, da valutare)
Bakayoko (fine prestito, addio certo)
Messias (possibile cessione per fare cassa, da valutare)
Brahim Diaz (possibile ritorno al Real Madrid)
De Ketelaere (possibile prestito in Serie A, Monza in pole)
Rebic (possibile cessione per fare cassa)
Origi (possibile cessione per fare cassa)
Ibrahimovic (possibile addio o ritiro, da valutare)
Acquisti cessioni Milan 2023 2024 – Il calciomercato del Milan dipenderà da tanti punti interrogativi, come ad esempio dalla possibile qualificazione in Champions League. Proprio dalle coppe europee potrebbero arrivare quei fondi utili per migliorare la rosa a disposizione di mister Pioli. La dirigenza rossonera resta a caccia di tasselli utili per completare un mosaico […]