Leghe FantaMaster
Home » Consigli Fantacalcio » 👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 38^ giornata

👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 38^ giornata

Consigli fantacalcio 38^ giornata – In un’annata così piena di appuntamenti non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna andare avanti, fino alla fine: così, terminato il turno precedente, è tempo della 38^ giornata di Serie A, l’ultima della stagione 2023/2024.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 38^ giornata

DIFENSORI

📌 Danilo: il centrale difensivo brasiliano ha un po’ deluso in questo 2023/2024. Dopo un buon inizio, è stato frenato da qualche problema fisico e ha reso al di sotto delle aspettative, calando alla distanza come tutta la Juventus. Reduce da una pesante insufficienza col Bologna, non è una prima scelta per la sfida di chiusura fra le mura amiche col Monza.

📌 Hien: il classe 1999 ha fatto abbastanza bene nei suoi primi mesi all’Atalanta, ma nell’ultima sfida di campionato contro un Torino molto motivato potrebbe soffrire e pagare la stanchezza post finale di Europa League. Per questo motivo è meglio puntare su profili più affidabili per questo turno.

📌 Baschirotto: stagione in chiaroscuro per l’ex Ascoli, che non ha replicato gli ottimi numeri della scorsa annata ma ha comunque dato il suo contributo per la salvezza del Lecce. Una volta raggiunta la matematica certezza di restare in Serie A, però, ha cominciato ad incassare insufficienze e collezionare errori. Meglio dunque evitarlo per quest’ultima giornata.

📌 Ndicka: buon 2023/2024 per il camerunese, che al suo primo anno in Italia si è comportato abbastanza bene sul campo. L’ultima fatica sarà però contro un Empoli ancora in lotta per la salvezza e decisamente più motivato della sua Roma, fate dunque attenzione al rischio cartellino o brutto voto e lasciatelo in panchina.

📌 Perez: il classe 2000 si è confermato un profilo poco da fantacalcio e che attrae solo malus e nessun bonus. In stagione ha rimediato ben 6 gialli e 1 rosso, numeri impietosi che lo rendono poco schierabile, specialmente per un match decisivo in ottica salvezza come quello col Frosinone. Meglio dunque guardare altrove.

CENTROCAMPISTI

📌 Ikoné: il classe 1998 ha disputato una stagione ricca di bassi e povera di alti (solo 3 gol e 1 assist) e nelle ultime settimane ha perso minutaggio. Con la finale di Conference League ormai alle porte potrebbe anche essere preservato e partire dalla panchina, tenetene conto ed escludetelo dai vostri titolari.

📌 Ndoye: l’esterno offensivo svizzero è stato uno dei pochi profili poco da fantacalcio del super Bologna approdato in Champions. Nonostante la fiducia di mister Motta, che gli ha concesso molto spazio, ha messo a referto solo un +3 e un +1. Troppo poco per portarvi a schierarlo nell’ultima gara con un Genoa in palla, se avete di meglio potete lasciarlo in panchina.

📌 Locatelli: stagione altalenante per l’ex Sassuolo, che ha sì fornito 4 assist e messo a segno 1 gol ma ha anche rimediato diverse insufficienze e ben 6 cartellini gialli. Nell’atto finale del 2023/2024 della sua Juventus in casa col Monza non è un profilo da schierare a tutti i costi, anzi è preferibile puntare su un centrocampista più affidabile.

📌 Anguissa: annata molto negativa per il camerunese, lontano parente del calciatore ammirato lo scorso anno con la vittoria dello Scudetto del suo Napoli. Non ci sono tracce di quelle super prestazioni, solo 2 assist all’attivo e poco altro. Ha deluso molto, non vale dunque la pena sceglierlo per i vostri titolari.

📌 Cristante: l’ex Atalanta è stato una colonna del centrocampo della Roma e ha portato anche un buon bottino di bonus (3 gol e 4 assist), ma affrontando un Empoli decisamente più motivato dei giallorossi il rischio insufficienza è concreto, meglio dunque farne a meno per quest’ultimo turno.

ATTACCANTI

📌 Odgaard: l’attaccante danese si è presentato molto bene al Bologna nel mese di gennaio segnando subito 2 reti in altrettante partite, ma poi si è dovuto fermare per infortunio. In generale ha fatto abbastanza bene quando chiamato in causa, ma per l’ultima giornata potrebbe essere spedito in panchina dal giovane e rampante Castro. Se cercate certezze, meglio guardare altrove.

📌 Tchaouna: il classe 2003 è stato uno dei pochissimi a salvarsi nella disastrosa stagione della Salernitana, culminata con un’inevitabile retrocessione in Serie B. Il suo bottino di bonus è di 4 gol e 3 assist, ma nell’ultima giornata sfiderà a San Siro un Milan in vena di saluti e che vorrà finire bene il campionato. Si preannuncia dunque una serata difficile, potete farne a meno (con la speranza di ritrovarlo nel prossimo fantacalcio).

📌 Krstovic: il montenegrino era partito alla grande, poi si è spento nella fase centrale della stagione. Il risveglio sotto porta è arrivato fra 34^ e 35^ giornata, ma successivamente ha rimediato un paio di insufficienze. Adesso non è in perfette condizioni (si sta allenando a parte), ecco perché vi consigliamo di tenerlo fra le vostre riserve.

📌 Swiderski: il centravanti classe 1997 ha fornito il suo contributo alla salvezza del Verona realizzando 2 gol, ma non è quasi mai partito da titolare e il rischio “senza voto” è sempre dietro l’angolo (come avvenuto nella scorsa giornata). Difficilmente contro la super difesa dell’Inter riuscirà ad essere incisivo, meglio quindi puntare su altri profili.

📌 Thuram: il francese è stato l’attaccante rivelazione della Serie A e con i suoi 13 gol e 7 assist ha contribuito in maniera decisiva allo Scudetto dell’Inter. Nella scorsa giornata ha però incassato una netta insufficienza, la sensazione è che abbia già staccato e stia pensando solo all’Europeo. Pertanto ditegli grazie e puntate su calciatori più motivati.

Altre notizie

🔥 Consigli fantacalcio Europei 2024, fantaeuropeo: rigoristi e tiratori delle 24 squadre

Rigoristi tiratori Europei 2024 – Tutto pronto per l’inizio del fantaeuropeo. Oc[...]

📢 Venezia, è fatta per Di Francesco: modulo e novità fantacalcio 2024/25

Di Francesco al Venezia – Continua il valzer delle panchine di Serie A. La maggi[...]

🔥 Consigli fantaeuropeo 2024, 1^ giornata: TOP, FLOP e SCOMMESSE

Consigli fantaeuropeo 1 giornata – Tutto pronto per l’inizio degli Europei 2024.[...]

🔥 Consigli fantacalcio Europei 2024, fantaeuropeo: rigoristi e tiratori delle 24 squadre

Rigoristi tiratori Europei 2024 – Tutto pronto per l’inizio del fantaeuropeo. Oc[...]

📢 Venezia, è fatta per Di Francesco: modulo e novità fantacalcio 2024/25

Di Francesco al Venezia – Continua il valzer delle panchine di Serie A. La maggi[...]

🔥 Consigli fantaeuropeo 2024, 1^ giornata: TOP, FLOP e SCOMMESSE

Consigli fantaeuropeo 1 giornata – Tutto pronto per l’inizio degli Europei 2024.[...]