Zanoli all’Udinese – “Un rinforzo di spessore e affidabilità per le corsie bianconere: Alessandro Zanoli è un nuovo giocatore dell’Udinese. Il club bianconero se lo è assicurato vincendo una foltissima concorrenza italiana ed estera. Il classe 2000 arriva con la formula del prestito con obbligo di riscatto”.
Con questa nota presente sul proprio sito ufficiale, l’Udinese ha comunicato di aver ingaggiato Alessandro Zanoli, esterno destro classe 2000, che arriva dal Napoli con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Zanoli all’Udinese: la carriera
“Calciatore giovane ma già con ottima esperienza in Serie A, garantisce propensione offensiva, corsa e qualità, oltre a disciplina tattica. Tutte caratteristiche che lo rendono il miglior interprete italiano del ruolo di quinto ma con la capacità di poter agire anche in una difesa a 4. Con il Napoli ha già maturato presenze in Champions ed Europa League oltre ad aver già 87 presenze in Serie A con le maglie di Napoli, Sampdoria, Salernitana e Genoa“.
I consigli per l’asta
Alessandro Zanoli rappresenta un profilo molto interessante in chiave d’asta, ma il nostro consiglio è quello di prenderlo in coppia con Ehizibue: l’ex Napoli, infatti, si giocherà il posto con il collega di reparto, e se proprio avete intenzione di puntarci, acquistarlo con l’olandese rappresenta la soluzione ideale per non rischiare di rimanere scoperti.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
3
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 3-6
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-3
Indice titolarità
Scommessa – Come scritto poc’anzi, Alessandro Zanoli arriva all’Udinese per giocarsi il posto con Kingsley Ehizibue, di conseguenza, non rappresenta una garanzia di titolarità ma neanche di panchina fissa. Definirlo “scommessa”, quindi, ci sembra il modo più appropriato di indicarlo in fase d’asta.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone