Woyo Coulibaly al Sassuolo – “L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito dal Leicester FC, con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026, le prestazioni sportive del calciatore Woyo Coulibaly (difensore, 1999)”.
Con questo comunicato, il Sassuolo ha fa sapere di aver ingaggiato Woyo Coulibaly, terzino destro maliano classe 1999, che arriva dal Leicester City con la formula del prestito secco fino al termine della stagione.
Woyo Coulibaly al Sassuolo: la carriera
“Di origini maliane, Coulibaly nasce in Francia e inizia a giocare da bambino nell’AS Ermont e nell’Entente SSG, due squadre di Parigi. Passa alle giovanili del Le Havre e fa tutta la trafila fino a diventare vicecampione a livello Under 19 e ad esordire in Ligue 2 proprio con i biancazzurri. Dopo 77 presenze tra prima e seconda squadra, nel 2021 viene acquistato dal Parma in Serie B, dove trova la prima rete nella vittoria 2-1 contro il Palermo e aiuta i crociati ad arrivare ai playoff il primo anno, mentre al secondo anno Woyo e i gialloblù raggiungono la promozione diretta in Serie A vincendo il campionato. Ottantadue presenze dopo, a gennaio 2025 viene acquistato dal Leicester in Premier League. A giugno 2025 si guadagna la prima convocazione per il Mali, nell’amichevole contro il Congo”.
I consigli per l’asta
Woyo Coulibaly potrebbe rappresentare una buona soluzione per gli ultimi slot della vostra difesa. Potrebbe ritagliarsi un ruolo importante nel corso della stagione, ma l’investimento al minimo sindacale è sicuramente l’opzione migliore per le vostre rose.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
4
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 4-7
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-6
Indice titolarità
Titolare – Considerata la presenza in rosa di Sebastian Walukiewicz, adattato in quel ruolo, non è escluso che il giocatore maliano possa essere uno dei titolari di Fabio Grosso, considerando anche la sua spiccata propensione all’attacco ma con qualche lacuna di troppo quando si tratta di difendere.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone