Viti alla Fiorentina – “L’ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Viti dall’ OGC Nice“.
Con questo comunicato, la Fiorentina ha annunciato l’approdo di Mattia Viti, difensore centrale italiano classe 2002, che ha deciso di sottoscrivere un contratto a titolo temporaneo, con diritto di riscatto.
Viti alla Fiorentina: la carriera
Mattia Viti cresce nel settore giovanile del Ponte a Greve e dell’Audace Cerignola. Nel 2010 si sposta in quello dell’Empoli e debutterà in prima squadra il 30 settembre 2020, contro il Renate, dove riuscirà ad ottenere il successo per 2-1 nella gara valevole per la Coppa Italia. Nello stesso anno disputerà solo due match in Serie B, con Dionisi alla guida.
Il 22 settembre 2021 esordisce in Serie A nell’incontro vinto per 2-0, contro il Cagliari. Totalizza 20 presenze e aiuta la propria compagine nell’ottenimento della salvezza. Il 3 agosto 2022 viene ceduto al Nizza per circa 15 milioni di euro. La prima partita disputata da titolare coi francesi non è il migliore degli esordi, dato che il Marsiglia vincerà per 3-0 con estrema facilità. Il 9 ottobre realizza la sua prima rete in campionato col Troyes. Ritagliandosi poco spazio, decide di tornare in Italia, a vestire la maglia del Sassuolo. Nell’ultima giornata di campionato, mette a segno il primo gol in Serie A contro la Lazio. Il 22 luglio 2024 va in prestito all’Empoli, nuovamente, con diritto di riscatto. Nel 2025, passa tra le fila della Fiorentina.
Consigli per l’asta
Il nostro consiglio è quello di acquistare il calciatore, solamente se avete in squadra anche Ranieri e Comuzzo, che secondo le gerarchie partono davanti all’ex Empoli. Potrebbe rappresentare un ottimo sesto o settimo slot, se preso ad un prezzo contenuto.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
–
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: –
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 2-5
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Ai nastri di partenza, Mattia Viti non dovrebbe partire come titolare, ma potrebbe rappresentare una riserva di livello. Sarà la principale alternativa di Comuzzo e Ranieri, quindi non è da escludere che si ritaglierà il proprio spazio, alternandosi in numerose partite.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone