Vanoli alla Fiorentina, si attende solamente l’annuncio ufficiale da parte del club viola. Testacoda da parte del club toscano dopo l’accordo con D’Aversa. La Fiorentina ha deciso di invertire la rotta e di puntare con forte decisione su Vanoli. L’ex allenatore del Torino sarà già in panchina in occasione del match dell’11^ giornata contro il Genoa.
Quale sarà il modulo di Vanoli alla Fiorentina? Pochi dubbi, almeno inizialmente. La sensazione è che il neo allenatore della Viola darà continuità al 3-5-2, anche se non sono esclusi cambi moduli nel medio-lungo periodo. Vanoli partirà dalla base solida già tracciata da Pioli, Palladino e Italiano negli ultimi mesi-anni, salvo, poi, valutare possibili accorgimenti. Occhio anche alla variante 3-4-1-2, con Gudmundsson alle spalle di Piccoli-Kean.
Come cambierà la formazione titolare della Fiorentina con l’arrivo di Vanoli? Domanda scontata tra i tifosi viola, ma anche fra tutti i fantallenatori. Da questo punto di vista, invece, non sono escluse potenziali sorprese. In difesa attenzione al ballottaggio Comuzzo-Pongracic, con il primo punto al totale rilancio. Pongracic potrebbe giocarsi le sue chance di titolarità anche con Mario al centro della difesa. A centrocampo spazio per Mandragora e Nicolussi Caviglia ( in caso di 3-4-2-1), in caso di centrocampo a tre, invece, Fagioli, Fazzini e Ndour si giocheranno le loro chance di titolarità. Gudmundsson agirà da seconda punta al fianco di Kean in caso di 3-5-2, mentre in caso di 3-4-1-2, vestirà i panni di trequartista alle spalle della coppia Piccoli-Kean. Attenzione anche a Dzeko, pronto a ritagliarsi il suo spazio con maggiore continuità.
Vanoli alla Fiorentina, modulo e nuovi titolari
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo/Pongracic, Marì/Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli/Fazzini/Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean





