Sulemana al Bologna – “Il Bologna FC 1909 comunica di aver acquisito dall’Atalanta BC il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Ibrahim Sulemana a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, con opzione per l’acquisizione definitiva“.
Con il colpo Sulemana, chiude probabilmente il calciomercato estivo del Bologna. La società rossoblù regala allo scadere un nuovo centrocampista a mister Italiano, tecnico che ora potrà contare su un calciatore che in Serie A ha già vestito le maglie di Verona, Cagliari e Atalanta.
Sulemana al Bologna: la carriera
Quinto ghanese nella storia del Club, Ibrahim è un centrocampista di piede destro classe 2003, da oltre un anno sempre convocato nella Nazionale del proprio paese. Noto per la sua abilità nell’intercettare le azioni avversarie e nel recupero palla, Sulemana ha la capacità di giocare davanti alla difesa o mezzala. Dotato di buon tiro dalla distanza, è un elemento dinamico, forte fisicamente e di grande sostanza.
Ibrahim inizia la sua avventura in Italia nella Primavera del Verona nel 2021-22, e dopo l’esperienza in Serie A la stagione successiva, nel 2023 passa al Cagliari di Ranieri. Il centrocampista saluta ora l’Atalanta, dove ha disputato 10 partite e realizzato 2 gol l’anno scorso – entrambi decisivi nell’ultimo mese, alla Roma e al Genoa -, per iniziare una nuova avventura in rossoblù.
I consigli per l’asta
Cosa fare al fantacalcio con Sulemana? Parliamo di un centrocampista che dell’intercetto, del recupero palla e della forza fisica fa i suoi maggiori punti di forza. Il nuovo acquisto del Bologna porterà tanta sostanza, ma anche pochi bonus e diversi malus (occhio alle ammonizioni). Si tratta quindi di un profilo poco impattante al fantacalcio, da prendere al massimo come ultimo slot, o in coppia con altri centrocampisti del Bologna come Freuler, Pobega, Ferguson o Moro.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
2
Ruolo fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 2-3
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-3
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Le gerarchie in casa Bologna sono chiare e difficili da ribaltare. A centrocampo i titolarissimi erano e restano Freuler e Ferguson, oltre ad altri co-titolari come Pobega, Fabbian (che può scalare nel mezzo) e Moro. Per Sulemana ci sarà quindi da sgomitare per trovare maglie dal 1′, mentre è più probabile che torni maggiormente utile nei secondi tempi o nella fase della stagione in cui sarà necessario fare turnover.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone