Stulic al Lecce – “L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo oneroso definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nikola Štulić dal Royale Charleroi Sporting Club“.
Con questo comunicato, il Lecce ha annunciato di aver ingaggiato Nikola Stulic, attaccante serbo classe 2001, che arriva a titolo definitivo dallo Charleroi per 6 milioni di euro, bonus compresi. Il 24enne ha sottoscritto un contratto valido fino al 30 giugno 2029 con opzione per la stagione successiva.
Stulic al Lecce: la carriera
La carriera di Nikola Stulic inizia nelle giovanili del Partizan Belgrado, club con cui fa anche il primo esordio tra i professionisti nel giugno 2020. Nel 2022 viene acquistato dal Radnicki Nis e riesce a mettersi in mostra con 10 gol in 32 presenze, numeri che gli valgono la chiamata dello Charleroi nel 2023 che, inizialmente, decide di aggregarlo alla squadra B. Dalla stagione 2023/24 entra in pianta stabile in Prima Squadra e, nel giro di due stagioni, recita un ruolo da protagonista, tant’è che riesce a mettere a referto 18 gol in 55 partite. Il 23enne, inoltre, vanta anche 2 presenze con la nazionale serba.
I consigli per l’asta
Con l’addio di Nikola Krstovic, Stulic sarà uno dei nomi più gettonati in fase d’asta. Il serbo si giocherà il posto con Camarda, di conseguenza, puntarci come 4/5 slot rappresenta la soluzione migliore per non rischiare l’eventuale flop e, allo stesso tempo, avere in rosa attaccanti più pronti nell’immediato.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
9
Ruolo fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 9-15
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-14
Indice titolarità
Titolare – Nikola Stulic arriva a Lecce per raccogliere l’eredita di Nikola Krstovic. L’attaccante serbo, però, dovrà giocarsi il posto con Camarda, anch’egli arrivato in Salento con grandi aspettative. Allo stato attuale delle cose, l’ex Charleroi parte leggermente in vantaggio rispetto al collega di reparto, vista la sua maggiore esperienza tra i grandi. È importante chiarire che, rispetto ad altri ballottaggi o gerarchie ben definite, i due giocatori si daranno battaglia settimana dopo settimana per partire dal 1′ con il 23enne leggermente avanti per i motivi sopracitati.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone