Squalifica Okoye – Si avvicina il rientro di Maduka Okoye, portiere dell’Udinese che il 18 ottobre avrà finalmente scontato i due mesi di squalifica inflitti a inizio stagione. Il nigeriano potrà così tornare a disposizione subito dopo la seconda sosta del campionato, ritrovando il gruppo e il campo a pieno titolo. Per lui, la gara contro il Cagliari ha rappresentato l’ultima vissuta in tribuna.
Il suo ritorno rappresenta una buona notizia per l’Udinese, che potrà contare nuovamente su un elemento in crescita nell’ultima stagione. Okoye si è allenato con costanza in queste settimane, seguendo un programma mirato per farsi trovare pronto al momento della chiamata. Lo staff tecnico lo ha monitorato da vicino, apprezzandone impegno e condizione.
La data cerchiata sul calendario è quella della trasferta a Cremona della 7^ giornata, prima sfida utile per il suo rientro tra i convocati. Dopo due mesi lontano dal campo, l’obiettivo è tornare progressivamente al ritmo partita, ritrovando sicurezza e sintonia con il reparto difensivo. Il suo contributo potrebbe risultare fondamentale per la fase centrale della stagione.
Squalifica Okoye terminata: le nuove gerarchie con Sava
Sul piano delle gerarchie, resta da capire come si muoverà l’allenatore Kosta Runjaic. Sava ha difeso la porta dell’Udinese servendo anche buone risposta, ma salvo sorprese Okoye tornerà a essere il portiere titolare dei bianconeri. La scelta definitiva dipenderà dalle valutazioni dello staff: possibile un impiego dal 1′ già alla settima giornata contro la Cremonese, o magari qualche settimana più tardi.