Simeone al Torino – Arriva finalmente l’annuncio ufficiale di un’operazione già avviata da diverso tempo: Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino.
Il Cholito dalla stagione 2025/2026 vestirà così la maglia granata. Il Torino lo ha acquistato dal Napoli in prestito oneroso (1 milione) con obbligo di riscatto fissato a 7.
Simeone al Torino, la carriera
Giovanni Simeone nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 5 luglio 1995. Cresce calcisticamente in patria tra River Plate e Banfield, prima di passare al Genoa nel 2016 e costruire un lungo percorso tutto legato all’Italia e alla Serie A. Oltre a quella del Grifone, veste in ordine cronologico le maglie di Fiorentina, Cagliari e Verona, prima di compiere il grande salto al Napoli nell’estate del 2022. Tra le fila degli azzurri il Cholito non riesce a diventare un titolarissimo, ma si ritaglia comunque uno spazio importante, contribuendo in maniera notevole soprattutto nell’annata del terzo Scudetto. In tutte le sue tappe ha saputo farsi apprezzare: in carriera conta in totale 101 reti e 29 assist in 396 gare tra i professionisti. In più ha collezionato 6 presenze e un gol con la nazionale maggiore dell’Argentina. Ora inizia per lui un nuovo capitolo con indosso la casacca del Torino.
I consigli per l’asta
Simeone al Torino è un nome che ispira parecchio per il fantacalcio. Il figlio d’arte cerca il rilancio dopo la scorsa stagione complicata a livello personale. Al Napoli per lui lo spazio si era ridotto in maniera notevole e adesso l’obiettivo sarà quello di tornare a giocare con continuità, trovando un ruolo da protagonista. Il Cholito si trasferisce in granata per diventare verosimilmente un nuovo titolare in attacco, reparto in cui ritroverà anche l’ex compagno in azzurro Ngonge. La presenza di Zapata non preoccupa particolarmente: il colombiano rientrerà gradualmente dopo l’infortunio al crociato, dunque il minutaggio del figlio d’arte non sarà in discussione. Quando Duvan sarà recuperato potranno alternarsi, ma non è affatto escluso che possano alla lunga anche giocare insieme. Può inoltre essere valorizzato dal gioco offensivo di Baroni e far brillare nuovamente il suo fiuto del gol da rapace d’area. Fin qui non è mai stato uno specialista sui calci di rigore, difficilmente lo sarà in granata ma in determinate circostanze potrebbe cimentarsi anche in questa disciplina. All’asta è un giocatore da puntare, considerandolo come quarto slot di reparto o anche terzo in leghe numerose. Un investimento nei suoi confronti potrebbe fruttare parecchi bonus.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione fantacalcio
8
Ruolo fantacalcio
A
Consiglio di spesa
- consiglio di spesa con valore listone: 8-40
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-40
Indice titolarità
Titolare – Simeone al Torino arriva per rilanciarsi e giocare moltissimo, in gran parte delle circostanze dal primo minuto. La presenza di Zapata potrebbe non tramutarsi in concorrenza: non è escluso che i due, alla lunga, possano giocare insieme anziché alternarsi. In ogni caso il colombiano è ancora lontano dal pieno recupero e nella fase iniziale del campionato il Cholito avrà senza alcun dubbio spazio dal 1′.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone