Serie A a 18 squadre – Settimana di stop per il campionato di Serie A che deve registrare la seconda sosta per le Nazionali della stagione dopo quella del mese di settembre, periodo che ha visto l’Italia di Gennaro Gattuso battere Estonia e Israele.
Gli Azzurri affronteranno nuovamente le due Nazionali nel corso di questa settimana, e saranno ospiti della selezione baltica nella giornata di sabato 11 ottobre a Tallinn (ore 20:45 italiane), mentre se la vedranno con selezione mediorientale, martedì 14 ottobre a Udine (ore 20:45).
Nel frattempo, però, arrivano novità importanti riguardo il futuro del massimo campionato italiano. Dopo la storica autorizzazione per poter disputare Milan-Como in Australia, si torna a parlare di un possibile torneo a 18 squadre, visti i numerosi impegni internazionali.
Serie A a 18 squadre: le parole di De Siervo
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, si è espresso così sull’ipotesi di una Serie A a 18 squadre: “È un tema ricorrente, specie con il nuovo formato delle competizioni internazionali, comprese quelle delle Nazionali. Dal punto di vista industriale noi, LaLiga e la Premier League siamo convinti che sia giusto rimanere con un format a 20 squadre. Nel momento in cui si decidesse di calare a 18, si perderebbero circa il 20% degli eventi sportivi, comprimendo il valore dell’intero sistema in pochi rappresentanti”.