Calciatori a segno nella sosta – Archiviata la seconda sosta per le nazionali della stagione, la Serie A si appresta a tornare in campo con la 7^ giornata di campionato che verrà inaugurata sabato 18 ottobre con il doppio match delle 15:00.
La pausa, però, ha messo in evidenza le qualità e le prestazioni di tanti giocatori che militano nella massima serie italiana in giro per il mondo, dall’Europa al Sud America passando per l’Africa.
Protagonista assoluto di quest’ultimo periodo è senza dubbio Rasmus Hojlund, attaccante del Napoli: il giocatore danese, infatti, ha messo a referto ben 3 gol in 2 partite con la sua Nazionale che si sommano ai 3 gol nelle ultime 2 gare giocate con la maglia dei partenopei. Di seguito l’elenco completo.
Serie A, i 26 calciatori a segno durante la pausa di ottobre
CAF
- Kamaldeen Sulemana (Atalanta) – Repubblica Centrafricana 0-6 Ghana (x1)
CONCACAF
- Benjamin Cremaschi (Parma) – Stati Uniti U20 3-0 Italia U20 (x2)
CONMEBOL
- Lautaro Martinez (Inter) – Porto Rico 0-6 Argentina (x2)
UEFA
- Ché Adams (Torino) – Scozia 2-1 Bielorussia (x1)
- Francesco Camarda (Lecce) – Italia U21 4-0 Svezia (x1) e Italia U21 5-1 Armenia U21 (x2)
- Zeki Celik (Roma) – Bulgaria 1-6 Turchia (x1)
- Kevin De Bruyne (Napoli) – Galles 2-4 Belgio (x2)
- Jeff Ekhator (Genoa) – Italia U21 5-1 Armenia U21 (x1)
- Mikael Ellertsson (Genoa) – Islanda 3-5 Ucraina (x1)
- Pio Esposito (Inter) – Estonia 1-3 Italia (x1)
- Evan Ferguson (Roma) – Irlanda 1-0 Armenia (x1)
- Lewis Ferguson (Bologna) – Scozia 3-1 Grecia (x1)
- Albert Gudmundsson (Fiorentina) – Islanda 3-5 Ucraina (x2)
- Rasmus Hojlund (Napoli) – Bielorussia 0-6 Danimarca (x2) e Danimarca 3-1 Grecia (x1)
- Moise Kean (Fiorentina) – Estonia 1-3 Italia (x1)
- Semih Kilicsoy (Cagliari) – Ungheria U21 1-1 Turchia U21 (x1)
- Gianluca Mancini (Roma) – Italia 3-0 Israele (x1)
- Ruslan Malinovskyi (Genoa) – Islanda 3-5 Ucraina (x2) e Ucraina 2-1 Azerbaigian (x1)
- Scott McTominay (Napoli) – Scozia 2-1 Bielorussia (x1)
- Christopher Nkunku (Milan) – Islanda 2-2 Francia (x1)
- Adam Obert (Cagliari) – Slovacchia 2-0 Lussemburgo (x1)
- Niccolò Pisilli (Roma) – Italia U21 4-0 Svezia U21 (x2)
- Stefan Posch (Como) – Austria 10-0 San Marino (x2)
- Adrien Rabiot (Milan) – Francia 3-0 Azerbaigian (x1)
- Kostas Tsimikas (Roma) – Scozia 3-1 Grecia (x1)
- Dusan Vlahovic (Juventus) – Andorra 1-3 Serbia (x1)
- Kenan Yildiz (Juventus) – Bulgaria 1-6 Turchia (x2) e Turchia 4-1 Georgia (x1)
- Piotr Zielinski (Inter) – Polonia 1-0 Nuova Zelanda (x1)