Scambi fantacalcio – Primissima parte di stagione già in archivio e occhio ai nostri consigli fantacalcio anche sul fronte scambio. Con questo articolo analizzeremo la situazione di alcuni casi al limite, facendo chiarezza sulla loro situazioni soprattutto sulla loro potenziale titolarità nel medio-lungo periodo. Occhio alle vostre valutazioni, e attenzione anche agli ultimi aggiornamenti dall’infermeria.
📌 LOOKMAN (Atalanta): pochi dubbi dopo il suo ritorno a completa disposizione. Trattenetelo nella vostra rosa e non scambiatelo, soprattutto perché potrebbe ritrovare un posto da titolare in maniera costante. In caso contrario, potrebbe diventare un’arma letale anche subentrando dalla panchina. Puntate su di lui.
📌 MORATA (Como): il ballottaggio costante con Douvikas potrebbe spingerlo spesso in panchina. Potete prendere in considerazione l’idea di scambiarlo anche con un attaccante titolare di una medio-piccola squadra. Non ci aspettiamo una stagione da protagonista.

📌 IMMOBILE (Bologna): ritorno in campo ormai imminente, ma attenzione al punto interrogativo sulle sue condizioni fisiche. Se amate il rischio potete scambiarlo proprio in vista del suo ritorno perché ritornerà a fare gola ai fantallenatori. Da non trascurare anche la concorrenza di Castro. Potete scambiarlo in cambio di un attaccante titolare, o comunque un attaccante che offra maggiori garanzie dal punto di vista fisico. Esempi: Pellegrino, Gimenez, Douvikas e Krstovic.
📌 LUKAKU (Napoli): ritorno in campo sempre più vicino, ma attenzione alla fitta concorrenza di Hojlund e Lucca. Lukaku riconquisterà la sua titolarità solamente se avrà recuperato al 100%. In questo momento, però, sarà difficile per il centravanti belga superare Hojlund nelle gerarchie. Potete trattenerlo nella vostra rosa se avete già Hojlund, altrimenti potete valutare l’idea di scambio con un attaccante titolare.
Scambi fantacalcio dopo la 6^ giornata: i nostri consigli
📌 GUDMUNDSSON (Fiorentina): rendimento altalenante, figlio dei costanti problemi fisici della passata stagione. Non scambiatelo: dategli ancora fiducia. Non è escluso che una volta ritrovata la migliore condizione fisica possa diventare decisivo sia in chiave gol, sia in chiave uomo assist. Dategli ancora fiducia.

📌 DAVID (Juventus): primissima parte di stagione decisamente deludente. Un solo gol e rendimento al di sotto delle aspettative. In questo momento non va scambiato. Trattenetelo nella vostra rosa anche perché la Juventus potrebbe valutare un cambio modulo che potrebbe giovare alle caratteristiche del centravanti canadese. Attenzione anche alle sirene del mercato di gennaio: in caso di cessione di Vlahovic, David potrebbe acquistare maggiore fiducia.
📌 LEAO (Milan): dopo il brutto infortunio di inizio stagione, l’attaccante portoghese è tornato a completa disposizione. Nonostante le prime difficoltà tattiche e in zona gol, la nostra sensazione è che tornerà a recitare una parte di assoluto protagonista. Titolarità o meno (ballottaggio serrato con Gimenez), Leao sarà una garanzia. Aspettatelo e non scambiatelo.
📌 BAILEY (Roma): punto interrogativo e profilo tutto da scoprire. Se lo avete aspettato fino a questo momento non ha alcun senso proporlo in uno scambio immediato. Aspettate il suo primo impatto nel campionato italiano per poi valutarlo con estrema calma. Trattenetelo nella vostra rosa!