Rigoristi Serie A – Le ultime tre giornate di campionato (e non solo) hanno regalato diversi spunti sui rigoristi di alcune squadre di Serie A: tra errori, novità, conferme e retroscena andiamo ad analizzare i nuovi indizi e i possibili cambi di gerarchie in merito.
📌 ATALANTA: in casa bergamasca la prima scelta sui tiri dagli 11 metri resta Retegui, tuttavia il bomber italo-argentino a volte parte dalla panchina. In sua assenza potrebbe essere cambiata la prima alternativa, in quanto nel match di Champions col Real Madri ha tirato De Ketelaere, andando anche in gol. Scavalcati Lookman e Pasalic?
📌 BOLOGNA: anche tra i felsinei lo specialista è ancora Orsolini, ma nell’ultimo match contro il Torino il capitano non era in campo e dal dischetto si è presentato Castro. Il classe 2004 ha sbagliato, perdendo una grande opportunità per scalzare Ndoye (attualmente out per infortunio) dal ruolo di secondo tiratore.
Rigoristi Serie A: novità e retroscena su Lecce, Lazio e Roma
📌 LECCE: ultimamente i salentini hanno beneficiato di due calci di rigore ed entrambi sono stati battuti da Krstovic. Il montenegrino ha segnato il primo, ma fallito il secondo. Il tecnico Giampaolo non ha escluso un possibile cambio di gerarchie, ma al momento l’unica alternativa credibile è Rebic. Quest’ultimo però non ha il posto fisso da titolare.
📌 LAZIO: nella vittoria proprio sul campo del Lecce i biancocelesti sono passati in vantaggio grazie ad un penalty trasformato da Castellanos. In campo c’era anche la prima scelta Zaccagni, ma è stato lo stesso Taty a svelare nel post partita che il suo compagno di squadra gli ha concesso di calciarlo. Nessuna novità dunque, ma un atto di generosità.
📌 ROMA: doppio rigore a favore per i giallorossi nel netto successo sul Parma e doppio retroscena. In occasione del primo tiro dagli 11 metri la sfera era a disposizione di Paredes, il quale però parlando con Dybala glielo ha lasciato. Sul secondo La Joya ha restituito il favore al connazionale. Occhio dunque a Paredes come terza opzione dietro a Dybala e Pellegrini (non più titolare fisso).