Leghe Fantacalcio
Home » Ultime Notizie » Progetto BeNeLeague, il punto della situazione: i club olandesi hanno deciso, le ultime

Progetto BeNeLeague, il punto della situazione: i club olandesi hanno deciso, le ultime

Progetto BeNeLeague – Ci sono aggiornamenti sul progetto rilanciato nei primi mesi del 2022 e che aveva come obiettivo quello di unire i maggiori campionati di Belgio e Olanda per attrarre maggiori sponsor e investimenti. La Federazione Olandese, attraverso una nota ufficiale, ha infatti fatto sapere che al momento no ci sono i presupposti per la nascita di una lega unica.

Il progetto BeNaLeague, a dire il vero, non è un’idea recente ma affonda le sue radici verso la metà degli anni ’90. Le due federazioni in questione hanno sempre avuto molto in comune visto che i due Paesi sono accomunati da cultura, storia e interessi economici molto simili. Tutto ciò, almeno in passato, avrebbe giustificato la nascita di una SuperLega dei Paesi Bassi.

A bloccare per il momento la realizzazione di un unico campionato che comprendesse le squadre ella Jupiler League e dell’ Eredivisie, sono stati i club olandesi che, rispetto a quelli belgi, stano attraversando un periodo più fiorente dal punto di vista economico. Nell’ultimo periodo, infatti, erano state le squadre belga a rilanciare l’idea della BeNaLeague per via della crisi che sta attraversando il calcio in Belgio e che sta toccando anche squadre blasonate come Anderlecht e Club Brugge.

www.imagephotoagency.it

Progetto BeNeLeague: la presa di posizione dei club olandesi

I club olandesi, attraverso una nota congiunta, hanno fatto sapere di esseri contrari, per il momento, al progetto BeNeLeague che prevedeva la creazione di un campionato unico con le squadre della massima serie belga. Questo il testo diffuso dai club in questione: “I principali club olandesi, Ajax, PSV, Feyenoord, Utrecht, Vitesse e AZ Alkmaar, hanno annunciato che al momento non c’è abbastanza supporto tra i club professionistici olandesi per creare la BeNeLeague”.

A meno di clamorosi colpi di scena tutto sembra quindi destinato a restare così com’è. La palla adesso passa a Loryn Parys, dallo scorso 1 aprile nuovo CEO della Jupiler League, a cui spetterà il difficile compito di risollevare finanziariamente le sorti del campionato belga dopo la presa di posizione dei club olandesi.

ALTRE NOTIZIE

Serie A, tutti i CONVOCATI della 35^ giornata | Lazio: la lista di Baroni. Monza: out Turati per febbre

Convocati Serie A 35^ giornata – Archiviati lo scorso turno e la tre giorni di c[...]

Infortunio Lobotka, Conte in ansia: la prima diagnosi verso la 36^ giornata

Infortunio Lobotka – Già nel primo tempo aveva accusato problemi alla caviglia d[...]

Allenatori post gara 35^ giornata | Farris: “Vi svelo le condizioni di Lautaro e Pavard e il momento di Taremi”. Zanetti: “Tengstedt? La sua assenza ha pesato nel girone di ritorno”

Interviste post gara allenatori 35^ giornata – Con questo articolo vi aggiornere[...]

Serie A, tutti i CONVOCATI della 35^ giornata | Lazio: la lista di Baroni. Monza: out Turati per febbre

Convocati Serie A 35^ giornata – Archiviati lo scorso turno e la tre giorni di c[...]

Infortunio Lobotka, Conte in ansia: la prima diagnosi verso la 36^ giornata

Infortunio Lobotka – Già nel primo tempo aveva accusato problemi alla caviglia d[...]