Leghe Fantacalcio
Home » Probabili Formazioni » Probabili formazioni 7^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 7^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 7 giornata – Dopo la fine della 6^ giornata, e dopo la sosta Nazionali, occhio al prossima 7^ giornata di campionato. Attenzione alle ultime novità e indiscrezioni: consultate i nostri consigli fantacalcio per restare aggiornati in tempo reale prima delle vostre scelte di formazione.

Si partirà con la sfida tra Lecce-Sassuolo. Occhio anche la sfide tra Como-Juventus, Torino-Napoli, Roma-Inter e Milan-Fiorentina. Il 7° turno di Serie A, infatti, potrebbe regalare delle vere e proprie sorprese.

Prima di schierare la tua formazione tieni d’occhio l’elenco degli infortunati e squalificati e consulta anche il Tool Formazione Perfetta per prepararti al meglio alla prossima giornata.

Kit fantacalcio 7^ giornata

Probabili formazioni 7^ giornata Serie A 2025/2026

Lecce-Sassuolo (sabato ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

LECCE (4‑3‑3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic/Camarda, Tete Morente

SASSUOLO (4‑3‑3): Muric; Coulibaly, Idzes, Walukiewicz, Doig; Koné, Matic, Vranckx; Berardi, Pinamonti, Laurienté

📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi per Di Francesco, con Veiga favorito su Kouassi e Stulic su Camarda. Nel Sassuolo, invece, considerando l’assenza di Muharemovic, Walukiewicz potrebbe agire al centro della difesa con Coulibaly terzino destro. Per il resto, tutto confermato con Pinamonti al centro dell’attacco.

Pisa-Verona (sabato ore 15:00)

PISA (3‑4‑2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Leris, Akinsanmiro, Marin, Angori; Cuadrado, Tramoni; Nzola

VERONA (3‑5‑2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Serdar, Gagliardini, Bradaric; Giovane, Orban

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato nel Pisa con Cuadrado possibile novità dal primo minuto sulla trequarti al fianco di Tramoni. Squalificato Touré, può tornare titolare Angori. Da valutare anche Aebischer, non al meglio. Tutto confermato in casa Verona con Giovane e Orban confermati al centro dell’attacco.

Torino-Napoli (sabato ore 18:00)

TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Coco, Maripan; Pedersen/Lazaro, Casadei, Asllani, Vlasic, Nkounkou; Adams, Simeone

NAPOLI (4‑1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour; Neres, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund

📌 ULTIME DAI CAMPI: Lazaro contenderà una maglia da titolare a Pedersen. Simeone agirà in attacco affiancato da Adams. Solo panchina per Zapata, il quale, però, stra ritrovando la migliore condizione fisica e potrebbe subentrare in campo a gara in corso. Pochi dubbi anche in casa Napoli: out Rrahmani. Buongiorno sarà convocato, ma solo per la panchina, mentre Spinazzola resta favorito su Gutierrez. Politano ha lavorato in gruppo, ma potrebbe cedere la sua titolarità a Neres per poi tornare a completa disposizione per la sfida di Champions League.

Roma-Inter (sabato ore 20:45)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è roma-2025-2026.jpg
www.imagephotoagency.it

ROMA (3‑4‑2‑1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dybala/Dovbyk

INTER (3‑5‑2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny

📌 ULTIME DAI CAMPI: Gasperini non avrà a disposizione Angelino, pronto al suo posto Tsimikas. Pellegrini favorito per giocare con Soulé, mentre la sorpresa può essere Dybala nel ruolo di falso nueve (parte in pole su Dovbyk). Tutto confermato in casa Inter, con Bonny pronto a sostituire Thuram al fianco di Lautaro Martinez. Occhio però a quest’ultimo, tornato tardivamente post impegni con l’Argentina: parte favorito su Pio Esposito, ma quest’ultimo scalpita e prova ad insidiarlo.

Como-Juventus (domenica ore 12:30)

COMO (4‑2‑3‑1): Butez; Smolcic/Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Baturina; Douvikas/Morata

JUVENTUS (3‑4‑2‑1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Conceicao; David/Vlahovic/Openda

📌 ULTIME DAI CAMPI: emergenza totale in casa Como. Out Addai, così come Sergi Roberto. Fuori per infortunio anche Kuhn, il quale non sarà recuperato. Scelte praticamente obbligate per i lombardi, con Douvikas favorito su Morata. Ancora qualche dubbio per Tudor. Rugani dovrebbe partite titolare al centro della difesa con Gatti centrale destra. Confermato Kalulu nel ruolo di quinto di centrocampo, mentre in attacco David resta favorito su Vlahovic e Openda.

Cagliari-Bologna (domenica ore 15:00)

CAGLIARI (4‑3‑1‑2): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; S. Esposito, Borrelli/Luvumbo

BOLOGNA (4‑2‑3‑1): Skorupski; Zortea/Holm, Lucumì, Heggem/Vitik, Lykogiannis/Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Fabbian/Odgaard, Cambiaghi; Castro

📌 ULTIME DAI CAMPI: Mina sarà della partita, come annunciato da Pisacane in conferenza. Luvumbo ha recuperato totalmente e sarà a completa disposizione. A prescindere dal recupero dell’attaccante angolano, Pisacane confermerà Borrelli al centro dell’attacco al fianco di S. Esposito. Ancora qualche dubbio in casa rossoblù, con Heggem e Lykogiannis favoriti su Vitik e Miranda. Fabbian potrebbe spuntarla su Odgaard, mentre Cambiaghi partirà dal primo minuto con Rowe pronto a subentrare. Castro più di Dallinga.

Genoa-Parma (domenica ore 15:00)

GENOA (4‑2‑3‑1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard/Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator/Colombo

PARMA (3‑5‑2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Keita, Bernabé, Sorensen, Lovik; Cutrone, Pellegrino

📌 ULTIME DAI CAMPI: Vieira schiererà Norton-Cuffy esterno basso con Ellertsson confermato nel ruolo di esterno destro offensivo. Ekhator potrebbe insidiare la titolarità di Colombo al centro dell’attacco. Pochi dubbi in casa Parma, con Lovik pronto ad agire nel ruolo di esterno sinistro al posto di Valeri. Cutrone affiancherà Pellegrino al centro dell’attacco. Oristanio out per infortunio.

Atalanta-Lazio (domenica ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

ATALANTA (3‑4‑1‑2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor/Scalvini; Zappacosta, Ederson, De Roon, Zalewski/Zappacosta; Sulemana/Lookman, Samardzic/Pasalic; Krstovic/Lookman

LAZIO (4‑3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Basic; Zaccagni/Isaksen/Noslin, Pedro, Cancellieri

📌 ULTIME DAI CAMPI: buone notizie per Juric. Il tecnico della Dea, infatti, recupererà Scalvini, Zalewski, Kossounou e forse Scamacca. Da capire chi partirà titolare, anche se, salvo clamorosi colpi di scena, solo Zalewski potrebbe avere la possibilità di giocarsi un posto dal primo minuto. Scamacca sta meglio e potrebbe accomodarsi in panchina. Bellanova tornerà in gruppo per la gara di mercoledì. Da valutare anche Kossounou, pronto al ritorno in campo. Emergenza offensiva in casa Lazio: Pedro agirà al centro dell’attacco al posto di Castellanos. Da valutare le condizioni di Zaccagni: non è escluso che il capitano biancoceleste possa scendere in campo dal primo minuto. In caso contrario, ballottaggio aperto tra Isaksen e Noslin, con Zaccagni pronto a subentrare.

Milan-Fiorentina (domenica ore 20:45)

📌 MILAN (3‑5‑2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Athekame, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Saelemaekers/Loftus-Cheek, Leao

FIORENTINA (3‑5‑2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini/Ndour, Gosens; Gudmundsson, Piccoli/Dzeko/Kean

📌 ULTIME DAI CAMPI: Saelemaekers recupera dopo l’ottimo allenamento di ieri, mentre Estupinan sarà rivalutato nelle prossime ore. Quest’ultimo ha svolto lavoro differenziato e la sua presenza resta ancora a forte rischio. La decisione definitiva di Allegri arriverà solo dopo l’ultima rifinitura. Leao ritrova una maglia da titolare al centro dell’attacco, mentre rischiano la panchina Gimenez e Loftus-Cheek (non al meglio). Fuori anche Nkunku, potrebbe essere Saelemaekers ad affiancare il portoghese nel duo offensivo. Out anche Rabiot per una lesione al polpaccio, al suo posto pronto Ricci. Tutto confermato in casa Fiorentina con Comuzzo titolare e con Fazzini e Ndour pronti a giocarsi una maglia da titolare. Da capire se Kean riuscirà a scendere in campo dal primo minuto dopo il recente problema alla caviglia riscontrato in Nazionale. In caso di forfait, Piccoli resta favorito su Dzeko.

Cremonese-Udinese (lunedì ore 20:45)

CREMONESE (3‑5‑2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Floriani M./Zerbin, Bondo, Grassi, Payero/Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Vardy

UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasale, Solet; Zanoli, Piotrowski/Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; Zaniolo/Iker Bravo, Davis

📌 ULTIME DAI CAMPI: Audero e Terraccianno hanno recuperato e partiranno dal primo minuto. Possibile chance dal primo minuto anche per Vardy. Nell’Udinese spazio al ritorno di Okoye tra i pali (fine della squalifica), il quale prenderà il posto di Sava. Piotrowski più di Lovric, mentre Iker Bravo contenderà una maglia da titolare a Zaniolo al fianco di Davis.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni Bologna-Cremonese: rientra Holm, Bonazzoli più di Vazquez

Probabili formazioni Bologna Cremonese – Nel posticipo del lunedì sera si affron[...]

Probabili formazioni Roma-Napoli: ballottaggio Dybala-Ferguson, rischia Politano

Probabili formazioni Roma Napoli – A chiudere un weekend di grande calcio ci pen[...]

Roma, Gasperini: “Le condizioni di Koné, Ferguson e Dybala. Su El Aynaoui, Wesley, El Shaa e Ghilardi…”

Gasperini Roma Midtjylland – Subito dopo il 2-1 rifilato al Midtjylland in occas[...]

Probabili formazioni Bologna-Cremonese: rientra Holm, Bonazzoli più di Vazquez

Probabili formazioni Bologna Cremonese – Nel posticipo del lunedì sera si affron[...]

Probabili formazioni Roma-Napoli: ballottaggio Dybala-Ferguson, rischia Politano

Probabili formazioni Roma Napoli – A chiudere un weekend di grande calcio ci pen[...]

Roma, Gasperini: “Le condizioni di Koné, Ferguson e Dybala. Su El Aynaoui, Wesley, El Shaa e Ghilardi…”

Gasperini Roma Midtjylland – Subito dopo il 2-1 rifilato al Midtjylland in occas[...]