Probabili formazioni 6 giornata Serie A – Semaforo verde e via al prossimo 6° turno di Serie A. Occhio alle ultimissime novità e consultate i nostri consigli fantacalcio per restare aggiornati sui nostri suggerimenti e attenzione anche all’elenco degli infortunati.
Si partirà con la sfida tra Verona-Sassuolo, match in programma venerdì alle ore 20:45. A seguire occhi alle sfide tra Parma-Lecce, Lazio-Torino e Inter-Cremonese. Domenica alle 18:00 spazio per il match tra Napoli-Genoa, mentre domenica sera alle 20:45 andrà in scena la supersfida tra Juventus-Milan.
Prima di schierare la tua formazione tieni d’occhio l’elenco degli infortunati e squalificati e consulta anche il Tool Formazione Perfetta per prepararti al meglio alla prossima giornata.
Kit fantacalcio 6^ giornata
- Tutti i consigliati di giornata
- Infortunati e indisponibili
- Squalificati e diffidati
- 11 BIG di giornata
- 11 SORPRESE di giornata
- FLOP 11 di giornata
- PORTIERI, la divisione in fasce: chi schierare
- DIFENSORI, la divisione in fasce: chi schierare
- CENTROCAMPISTI, la divisione in fasce: chi schierare
- ATTACCANTI, la divisione in fasce: chi schierare
- Ballottaggi
- Conferenze stampa
- Convocati
📲 Consulta il Tool Formazione Perfetta per prepararti al meglio alla prossima giornata
Probabili formazioni 6^ giornata Serie A 2025/2026
Verona-Sassuolo (venerdì ore 20:45)
VERONA (3‑5‑2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Serdar, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban
SASSUOLO (4‑3‑3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Koné, Matic, Vranckx; Berardi, Pinamonti, Laurienté
📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato sia in casa Verona, sia tra le file dei neroverdi. Zanetti darà spazio alla solita coppia offensiva Giovane-Orban, mentre nel Sassuolo ci sarà spazio per il terzetto di centrocampo formato da Konè, Matic, Vrancks. Per il resto, nessuna novità da ambo le parti.
Lazio-Torino (sabato ore 15:00)
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Pedro; Castellanos
TORINO (4-3-2-1): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Nkounkou; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Vlasic; Simeone
📌 ULTIME DAI CAMPI: Hysaj in campo dal primo minuto al posto di Marusic, infortunato. Torna dal 1′ anche Tavares. Stop dell’ultim’ora per Zaccagni: Sarri senza di lui si affiderà a Pedro insieme a Cancellieri e Dia alle spalle di Castellanos. Tutto confermato in casa Torino: ancora panchina per Anjorin e Zapata, Nkounkou partirà dal 1′ a discapito di Biraghi.
Parma-Lecce (sabato ore 15:00)
PARMA (3‑5‑2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Keita, Bernabé, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino
LECCE (4‑3‑3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic/Camarda, Sottil
📌 ULTIME DAI CAMPI: ballottaggio Britschgi/Lovik sulla fascia destra del Parma, con il primo in vantaggio sul secondo. Per il resto tutto confermato con Cutrone-Pellegrino coppia d’attacco. Da valutare le condizioni di Oristanio, non al meglio. In casa Lecce, invece, recuperato Gaspar, nettamente avanti su Siebert. Dubbio Stulic-Camarda, con il primo favorito sul secondo.
Inter-Cremonese (sabato ore 18:00)

INTER (3‑5‑2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny
CREMONESE (3‑5‑2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Payero/Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria/Vardy
📌 ULTIME DAI CAMPI: ballottaggio serrato tra Martinez e Sommer con il secondo leggermente favorito. Calhanoglu rischia la panchina con l’inserimento di Frattesi dal 1′. In difesa più Acerbi di De Vrij, mentre Carlos Augusto proverà a insidiare la titolarità di Bastoni. In attacco out Thuram, al suo posto pronto Bonny. Attenzione, però, anche alla candidatura di Pio Esposito. Tutto confermato in casa Cremonese, ma occhio al ballottaggio tra Payero e Vandeputte con il primo in vantaggio sul secondo. Resta ai box Audero, ci sarà Silvestri in porta.
Atalanta-Como (sabato ore 20:45)
ATALANTA (3‑4‑1‑2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Musah, Ederson, Bernasconi; Pasalic; Krstovic, Sulemana
COMO (4‑2‑3‑1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Addai/Khun, Nico Paz, Kuhn/Vojvoda; Douvikas/Morata
📌 ULTIME DAI CAMPI: emergenza difensiva per l’Atalanta. Juric confida di ecuperare Hien, trapela ottimismo. Musah pronto a sostituire de Roon, Bernasconi agirà a sinistra, mentre Sulemana resta favorito su Lookman per affiancare Krstovic. Ancora out Scamacca.
Udinese-Cagliari (domenica ore 12:30)
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola/Goglichidze, Kristensen, Solet; Zanoli, Lovric/Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Zaniolo, Davis
CAGLIARI (4‑3‑1‑2): Caprile; Palestra, Mina/Ze Pedro, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; S. Esposito, Luvumbo/Borrelli
📌 ULTIME DAI CAMPI: qualche dubbio in casa Udinese con Bertola favorito su Goglichidze per il ruolo di centrale destro. Lovric più di Piotrowski in mezzo al campo, così come Zemura più di Kamara. In attacco confermato il tandem offensivo composto da Zaniolo-Davis. Solo panchina per Bayo e Buksa. Punto interrogativo sul modulo del Cagliari. Possibile conferma del 4-3-1-2 o possibile passaggio al 3-5-2 con Palestra esterno destro a tutta fascia. Da valutare Mina, alle prese con una contusione al ginocchio: preallertato Ze Pedro in caso di forfait. Out Zappa per infortunio. In attacco sorpresa Luvumbo: come annunciato da Nicola, l’angolano ha recuperato e può giocare subito dal 1′. Testa a testa con Borrelli per affiancare Sebastiano Esposito.
Bologna-Pisa (domenica ore 15:00)
BOLOGNA (4‑2‑3‑1): Skorupski; Zortea/Holm, Lucumì, Heggem/Vitik, Miranda/Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard/Fabbian, Rowe; Castro
PISA (3‑5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Akinsanmiro, Hojholt, Marin, Leris/Angori; Tramoni, Nzola
📌 ULTIME DAI CAMPI: dopo le fatiche in Europa League, non è escluso che Italiano possa affidarsi a qualche novità dal primo minuto. Heggem favorito su Vitik per il ruolo di centrale di difesa. Miranda in vantaggio su Lykogiannis, mentre Odgaard dovrebbe spuntarla su Fabbian. Rowe più di Cambiaghi, mentre Castro sarà confermato al centro dell’attacco, solo panchina per Dallinga. Poche novità in casa Pisa: Aebischer non è al meglio, al suo posto pronto Akinsanmiro. Leris più di Angori, mentre Tramoni affiancherà Nzola in attacco.
Fiorentina-Roma (domenica ore 15:00)
FIORENTINA (3‑5‑2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean
ROMA (3‑4‑2‑1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Ferguson/Dovbyk
📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi in casa Fiorentina, con Marì favorito su Comuzzo in difesa, e Nicolussi Caviglia favorito su Fagioli in mezzo al campo. Gudmundsson affiancherà Kean al centro dell’attacco, mentre Fazzini partirà ancora dal primo minuto nel ruolo di mezz’ala. Unico dubbio in casa Roma, con Ferguson favorito su Dovbyk dal primo minuto. Non trapela grande ottimismo per il recupero last minute di Dybala.
Napoli-Genoa (domenica ore 18:00)
NAPOLI (4‑3-3): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera/Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres
GENOA (4‑2‑3‑1): Leali; Sabelli, Ostigard/Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi/Thorsby, Vitinha/Venturino; Ekhator/Colombo
📌 ULTIME DAI CAMPI: Possibile panchina per De Bruyne, in casa Napoli, con Conte che potrebbe optare per il ritorno al 4-3-3. In difesa Olivera favorito su Spinazzola. Dubbi anche per Vieira, con Ostigard in vantaggio su Marcandalli al fianco di Vasquez, Sabelli potrebbe tornare dal 1′, con Norton-Cuffy avanzato sulla trequarti. Ballottaggi anche in avanti, con Malinovskyi, Vitinha e Ekhator favoriti su Thorsby, Venturino e Colombo.
Juventus-Milan (domenica ore 20:45)

JUVENTUS (3‑4‑2‑1): Di Gregorio; Gatti, Kalulu/Bremer, Kelly; Kalulu/Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Conceicao; Vlahovic/Openda/David
MILAN (3‑5‑2): Maignan; Tomori/De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Gimenez
📌 ULTIME DAI CAMPI: qualche dubbio in casa Juventus dopo le fatiche di Champions contro il Villareal. Recuperato Thuram, spera di esserci anche Bremer ma al momento è preallertato Kalulu. Con quest’ultimo nei tre di difesa, ci sarebbe spazio per Joao Mario da esterno di centrocampo. Vlahovic si candida per partire dal primo minuto con Conceicao e Yildiz sulla trequarti. Possibile esclusione dunque per David e Openda. Dubbi e cambi in casa Milan: Tomori è tornato in gruppo e si gioca una maglia con De Winter, mentre Bartesaghi prenderà il posto dell’infortunato Estupinan. Leao partirà ancora dalla panchina: in attacco spazio per la coppia Pulisic-Gimenez.





