Leghe Fantacalcio
Home » Probabili Formazioni » Probabili formazioni 4^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 4^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 4 giornata – Archiviato il 3° turno di campionato, occhio alle novità e ultimissime in vista della prossima giornata. Consultate i nostri consigli fantacalcio per restare aggiornati sui nostri suggerimenti e occhio anche all’elenco degli infortunati.

Si partirà con la sfida tra Lecce-Cagliari, con i padroni di casa chiamati alla prova del nove per cercare di risollevarsi dopo le recenti delusioni. La Juventus farà visita al Verona, mentre l’Inter ospiterà il Sassuolo nel posticipo di domenica sera. Spicca il derby tra Lazio-Roma, in programma domenica alle 12:30. Chiuderà la 4^ giornata la sfida tra Napoli-Pisa.

Tieni d’occhio l’elenco degli infortunati e squalificati prima di schierare la tua formazione, e consulta anche il Tool Formazione Perfetta per prepararti al meglio alla prossima giornata.

Kit fantacalcio 4^ giornata

Probabili formazioni 4^ giornata Serie A 2025/2026

Lecce-Cagliari (venerdì, ore 20:45)

LECCE (4‑3‑3): Falcone; Kouassi, Gaspar, Siebert, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Kaba/Sala; Pierotti, Stulic/Camarda, Tete Morente/Sottil

CAGLIARI (4‑3‑1‑2): Caprile; Zappa/Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho; S. Esposito, Belotti

📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi in casa Lecce, con Kaba leggermente favorito su Sala e Stulic su Camarda. Tete Morente dovrebbe vincere il ballottaggio con Sottil. Nel Cagliari, Zappa resta in vantaggio su Palestra, con quest’ultimo pronto a subentrare a gara in corso. Belotti confermato al centro dell’attacco in coppia con Esposito.

Bologna-Genoa (sabato, ore 15:00)

BOLOGNA (4‑2‑3‑1): Skorupski; Zortea, Lucumì, Vitik/Heggem, Miranda/Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard/Fabbian, Cambiaghi/Rowe; Castro

GENOA (4‑2‑3‑1): Leali; Norton‑Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Colombo

📌 ULTIME DAI CAMPI: ballottaggio tra Heggem e Vitik, con il secondo in leggero vantaggio. Miranda proverà a insidiare la titolarità di Lykogiannis. Rowe contenderà una maglia da titolare a Cambiaghi sulla fascia sinistra, mentre Odgaard dovrebbe scendere in campo dal 1′: solo panchina per Fabbian e Bernardeschi. Castro nettamente favorito su Dallinga per il ruolo di prima punta. Due soli dubbi in casa Genoa: difesa confermata, mentre Malinovksyi e Vitinha saranno le novità sulla trequarti. Carboni e Stanciu verso la panchina.

Verona-Juventus (sabato, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

VERONA (3‑5‑2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse/Frese; Belghali, Akpa Akpro, Serdar, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban

JUVENTUS (3‑4‑2‑1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Verona, con Giovane e Orban favoriti su Sarr. In difesa ballottaggio aperto tra Ebosse e Frese. Qualche rotazione in casa Juve: Bremer dovrebbe riposare, al suo posto pronto Kalulu con Gatti e Kelly. Straordinari in mediana per Thuram, esclusione in vista per Koopmeiners. Sciolti i dubbi in attacco, dove Yildiz è atteso dal primo minuto, con al suo fianco Conceicao. Vlahovic resta favorito su David.

Udinese-Milan (sabato, ore 20:45)

UDINESE (3‑5‑2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Karlstrom, Piotrowski/Lovric, Atta, Zemura; Iker Bravo, Davis

MILAN (3‑5‑2): Terracciano; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez

📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa bianconera. Piotrowski dovrebbe trovare spazio dal primo minuto, però attenzione al recupero di Lovric, il quale è tornato a completa disposizione. Sarà ballottaggio serrato. Recuperato anche Bayo, ma partirà dalla panchina. Qualche dubbio in casa Milan: Pavlovic ha recuperato e dovrebbe spuntarla su De Winter. Tutto confermato a centrocampo, con Loftus Cheek inizialmente in panchina a vantaggio di Fofana. Pulisic ha recuperato e partirà titolare. Gimenez confermato dal primo minuto: solo panchina per Ricci e Nkunku.

Lazio-Roma (domenica, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

LAZIO (4‑3‑3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella/Cataldi, Belahyane; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni

ROMA (3‑4‑2‑1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Celik/Hermoso; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Aynaoui/El Shaarawy; Ferguson

📌 ULTIME DAI CAMPI: scelte praticamente obbligate in casa Lazio. Cancellieri resta favorito su Isaksen, mentre Castellanos ha recuperato e partirà dal primo minuto al centro dell’attacco biancoceleste. Qualche dubbio in casa Roma: Hermoso alzerà quasi sicuramente bandiera bianca: al suo posto pronto uno da Celik e Ghilardi (con N’Dicka pronto ad agire nel ruolo di centrale sinistro e Mancini al centro della difesa). El Aynaoui favorito su El Shaarawy per affiancare Soulè sulla trequarti alle spalle di Ferguson. Solo panchina per Dovbyk, out Dybala per infortunio.

Torino-Atalanta (domenica, ore 15:00)

TORINO (4‑3‑3): Israel; Pedersen/Lazaro, Coco, Maripan, Biraghi; Ilic/Anjorin, Asllani/Anjorin, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic

ATALANTA (3‑4‑2‑1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Musah, Zalewski; Pasalic/Samardzic, Lookman/Sulemana; Krstovic

📌 ULTIME DAI CAMPI: ancora qualche dubbio per Baroni a centrocampo. Ilic resta favorito su Anjorin, mentre Asllani ha recuperato dal recente problema fisico e partirà titolare. Confermato Simeone al centro dell’attacco, solo panchina per Zapata e Adams. In casa Atalanta, invece, Scalvini e De Ketelaere alzeranno quasi sicuramente bandiera bianca a causa di un problema ai flessori. Attenzione a Lookman: sono in rialzo le sue quotazioni per una maglia dal 1′, il ballottaggio è aperto e non vanno escluse sorprese. Ancora out Scamacca, al suo posto pronto Krstovic.

Cremonese-Parma (domenica, ore 15:00)

CREMONESE (3‑5‑2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo/Sarmiento, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria/Vardy

PARMA (3‑4‑1-2): Suzuki; Troilo, Circati, Lovik/Ndiaye; Delprato, Bernabé, Sorensen/Keita, Valeri; Oristanio; Cutrone, Pellegrino

📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi in casa Cremonese, con Bondo favorito su Sarmiento e Grassi in mezzo al campo. Da valutare Vardy, anche se il centravanti inglese dovrebbe alzare bandiera bianca a causa di un risentimento muscolare lasciando spazio a Sanabria al fianco di Vazquez. Nel Parma, invece, conferme totali per Troilo sul centro-destra di difesa, mentre Sorensen resta favorito su Keita. Cutrone e Pellegrino agiranno al centro dell’attacco supportati da Oristanio. Solo panchina per Almqvist.

Fiorentina-Como (domenica, ore 18:00)

FIORENTINA (3‑5‑2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli/Nicolussi Caviglia, Sohm, Gosens; Gudmundsson, Kean

COMO (4‑2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret/Perrone, Da Cunha; Khun/Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Morata/Douvikas

📌 ULTIME DAI CAMPI: Fagioli più di Nicolussi Caviglia, ma il ballottaggio in mezzo al campo resterà serrato fino all’ultimo minuto. Gudmundsson ha recuperato e, salvo clamorosi colpi di scena, partirà titolare al fianco di Kean. Solo panchina per Dzeko e Piccoli. Tre dubbi in casa Como: Caqueret insidierà la titolarità di Perrone, così come Addai proverà a spodestare Kuhn dal ruolo di esterno destro d’attacco. Morata resta in netto vantaggio su Douvikas per il ruolo di centravanti, ma attenzione a dare tutto per scontato.

Inter-Sassuolo (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

INTER (3‑5‑2): Martinez; Akanji, Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Pio Esposito, Thuram

SASSUOLO (4‑3‑3): Muric; Coulibaly, Idzes, Muharemovic, Doig; Koné, Matic, Vranckx; Berardi, Pinamonti, Laurienté

📌 ULTIME DAI CAMPI: Sucic favorito su Mkhitaryan, occhio poi a Sommer, che dovrebbe cedere il posto a Martinez tra i pali. Lautaro è tornato in gruppo nella rifinitura, ma Pio Esposito è favorito per affiancare Thuram al centro dell’attacco. Turno di riposo per Bastoni, con Carlos Augusto nei tre di difesa. Sciolti i dubbi in casa Sassuolo: occasione per Coulibaly per il ruolo di terzino destro, al posto di un acciaccato Walukiewicz.

Napoli-Pisa (lunedì, ore 20:45)

NAPOLI (4‑3-3): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola/Olivera; McTominay/Anguissa/Elmas, Lobotka/Gilmour, De Bruyne; Politano, Lucca, Neres

PISA (3‑4‑2‑1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Akinsamiro, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola/Meister

📌 ULTIME DAI CAMPI: Meret più di Milinkovic Savic, così come Spinazzola più di Olivera. Per il resto, invece, Conte pensa al passaggio al 4-3-3 e al turnover. Attenzione alla candidatura di Neres e Lucca dal primo minuto. Pochi dubbi anche in casa Pisa: Moreo sostituirà l’infortunato Stengs, mentre Nzola si giocherà un posto da titolare con Meister, occhio alla rimonta di quest’ultimo.

ALTRE NOTIZIE

FLASH | Milan-Roma, tegola Dybala: rigore sbagliato e infortunio!

Infortunio Dybala – Paulo Dybala è stato protagonista sfortunato nella sfida tra[...]

Sky Sport | Esonero Pioli, avventura al capolinea: la Fiorentina contatta il sostituto!

Esonero Pioli – Ora sembra davvero essere finita per Stefano Pioli alla Fiorenti[...]

Allenatori post gara 10^ giornata | VICE ITALIANO: “Le condizioni di Freuler. Su Castro, Heggem e Rowe…”. CUESTA: “Espulsione? Rispondo così. Bernabé, gli infortuni e Keita…”

Interviste post gara allenatori 10^ giornata – Con questo articolo vi aggiornere[...]

FLASH | Milan-Roma, tegola Dybala: rigore sbagliato e infortunio!

Infortunio Dybala – Paulo Dybala è stato protagonista sfortunato nella sfida tra[...]

Sky Sport | Esonero Pioli, avventura al capolinea: la Fiorentina contatta il sostituto!

Esonero Pioli – Ora sembra davvero essere finita per Stefano Pioli alla Fiorenti[...]