Probabili formazioni 31 giornata – Archiviato il 30° turno di Serie A con alcuni risultati a sorpresa, occhi puntati sul prossimo turno di campionato, il quale si preannuncia ricco di possibili colpi di scena. Occhio anche ai nostri consigli fantacalcio per cercare di studiare al meglio il vostro undici titolare e le vostre strategie.
Si partirà con la sfida tra Genoa-Udinese, match in programma venerdì sera alle 20:45. A seguire spazio per la sfida tra Monza-Como, con i padroni di casa chiamati all’ultima sirena salvezza (sfida in programma sabato alle ore 15:00). Occhio alle altre sfide di sabato, tra Parma-Inter (sabato ore 18:00) e Milan-Fiorentina (sabato ore 20:45). Domenica sera alle 20:45, invece, andrà in scena la supersfida tra Roma-Juventus, mentre Bologna-Napoli chiuderà la 31^ giornata con il posticipo di lunedì sera.
ATTENZIONE: a differenza delle probabili formazioniconsultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili scelte degli allenatori basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Consulta anche l’articolo degli infortunatie dei giocatori squalificati.
📌 ULTIME DAI CAMPI: Vieira potrà contare sul ritorno dal primo minuto di Martin. Da valutare Miretti, ma trapela ottimismo per il suo recupero. Malinovksyi partirà dal primo minuto. Poche novità anche in casa Udinese, con Bravo pronto ad affiancare Lucca al centro dell’attacco. Ancora out Thauvin, fuori anche Sanchez: per il cileno stagione praticamente finita.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Diao; Douvikas
📌 ULTIME DAI CAMPI: pochi dubbi per Nesta il quale confermerà Castrovilli e Bianco in mezzo al campo con Mota e Keita in attacco. Nel Como, Nico Paz tornerà in campo dopo la squalifica, con Douvikas pronto a giocare dal 1′ al centro dell’attacco. A centrocampo, invece, Sergi Roberto verso la panchina: in pole Perrone per far coppia con Da Cunha.
📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Parma, Vogliacco più di Leoni, mentre Valenti completerà la difesa insieme a Delprato e Valeri. In attacco spazio per il solito tridente formato da Man, Bonny e Almqvist. Solo panchina per Pellegrino, il quale potrebbe subentrare a gara in corso. Ancora qualche dubbio per Inzaghi: Dimarco dovrebbe recuperare dal recente acciacco fisico, mentre a centrocampo Calhanoglu può cambiare ruolo e giocare da mezzala. Da valutare anche le condizioni di Lautaro Martinez e Arnautovic: al momento l’argentino è in pole per giocare al fianco di Thuram.
Milan-Fiorentina (sabato, ore 20:45)
www.imagephotoagency.it
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Pulisic, Leao; Abraham
📌 ULTIME DAI CAMPI: nella difesa rossonera può tornare Tomori dal 1’, favorito per giocare con Thiaw. A centrocampo Reijnders non è al top, ma stringerà i denti per giocare titolare al fianco di Fofana. In avanti si fa largo Chukwueze per una chance dall’inizio insieme a Pulisic e Leao. Da centravanti sarà confermato Abraham, solo panchina per Gimenez. Pochi dubbi in casa Fiorentina: Pongracic resta favorito su Comuzzo, mentre Gosens non recupererà, pronto Parisi al suo posto. In attacco spazio per la coppia formata da Gudmundsson-Kean.
📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Lecce con ballottaggio serrato tra Tete Morente e Karlsson, con il primo in vantaggio sul secondo. In casa Venezia, invece, possibile ritorno dal 1’ di Sverko, così come confermato da Di Francesco in conferenza stampa. Restano da valutare le condizioni di Duncan: in caso di forfait pronto Busio. Fila partirà dal primo minuto, ancora out Maric.
📌 ULTIME DAI CAMPI: nell’Empoli non ci sarà Gyasi, assente per squalifica. Ballottaggi aperto tra De Sciglio e Sambia, con il primo in leggero vantaggio. Colombo, invece, dovrebbe vincere il testa a testa con Kouamè. Ancora qualche dubbio nel Cagliari: da valutare il possibile recupero di Zappa, mentre Prati dovrebbe spuntarla su Makoumbou. Adopo, invece, dovrebbe vincere il ballottaggio con Deiola. Solo panchina per Luvumbo.
📌 ULTIME DAI CAMPI: Vanoliconfermerà Ricci e Casadei in mezzo al campo con Elmas e Karamoh sugli esterni offensivi. Out per infortunio Lazaro. Adams agirà da prima punta. Poche novità anche in casa Verona, con Suslov ancora assente per infortunio e Bernede pronto ad agire dal primo minuto a ridosso di Sarr e Mosquera.Out anche Tengstedt.
Atalanta-Lazio (domenica, ore 18:00)
www.imagephotoagency.it
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere/Maldini, Lookman; Retegui
📌 ULTIME DAI CAMPI: tutto confermato in casa Atalanta, ma attenzione al possibile ballottaggio sulla trequarti tra De Ketelaere e Maldini, con il primo favorito. Ancora qualche dubbio per Baroni, con Gigot e Gila provati insieme (forfait per Romagnoli), mentre Vecino dovrebbe sostituire lo squalificato Guendouzi. In mediana chance per Vecino, sulla trequarti si rivedrà Dele-Bashiru. Dalla panchina il ristabilito Castellanos.
Roma-Juventus (domenica, ore 20:45)
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; El Shaarawy, Paredes, Koné, Angelino; Baldanzi/Pellegrini, Soulé; Dovbyk
📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Roma Hummels è pronto ad agire al centro della difesa al fianco di Mancini e Ndicka. Pellegrini non è al top e dovrebbe partire con la panchina, con Baldanzi e Soulè che agiranno a sostegno di Dovbyk, ma attenzione alla candidatura di El Shaarawy. Occhio alle scelte di Tudor: mosse obbligate in difesa, con Kalulu pronto a prendere il posto di Gatti sul centro-destra difensivo. Nico Gonzalez sarà confermato esterno destro a tutta fascia, con mentre McKennie sull’out mancino. Cambiaso recuperato, ma partirà dalla panchina. Possibile esclusione per Koopmeiners: ballottaggio aperto tra Conceicao e Kolo Muani per affiancare Yildiz sulla trequarti. Vlahovic confermato dal primo minuto.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Politano, Gilmour/Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Neres/Raspadori
📌 ULTIME DAI CAMPI: in casa Bologna, out Calabria per il recente infortunio alla caviglia, al suo posto pronto Holm. Casale potrebbe superare Lucumì per il ruoli di centrale difensivo, mentre sulla sinistra resta apertissimo il ballottaggio tra Ndoyee e Cambiaghi, con il primo in vantaggio sul secondo. Castro ha ripreso ad allenarsi regolarmente in gruppo e sarà a disposizione, ma resta apertissimo il ballottaggio con Dallinga per una maglia da titolare. Pochi dubbi in casa Napoli: possibile passaggio al 4-4-2 con McTominay schierato nel ruolo di esterno sinistro atipico. Oliveira partirà dal primo minuto sulla fascia sinistra, mentre Gilmour potrebbe prendere il posto di Anguissa, quest’ultimo non al meglio. In attacco, invece, Neres dovrebbe spuntarla su Raspadori per il ruolo di seconda punta al fianco di Lukaku.
Probabili formazioni 31 giornata – Archiviato il 30° turno di Serie A con alcuni risultati a sorpresa, occhi puntati sul prossimo turno di campionato, il quale si preannuncia ricco di possibili colpi di scena. Occhio anche ai nostri consigli fantacalcio per cercare di studiare al meglio il vostro undici titolare e le vostre strategie. Si partirà con […]