Ostigard al Genoa – Viene reso ufficiale un nuovo acquisto da parte del Genoa, o per meglio dire un gradito ritorno in rossoblù: è fatta per l’arrivo di Ostigard.
Attraverso un comunicato e i vari annunci social, il Genoa ha reso noto il tesseramento di Ostigard. Si trasferisce in Liguria in prestito con opzione di riscatto dal Rennes.
Ostigard al Genoa, la carriera
Leo Ostigard nasce ad Andalsnes, in Norvegia, il 28 novembre 1999. Cresce calcisticamente nel Molde, prima di approdare in Inghilterra tra le fila del Brighton. Qui accresce parecchio la sua esperienza, giocando anche in prestito al Coventry e allo Stoke City. Nel 2022 passa al Genoa, mostrando un ottimo impatto con la Serie A e divenendo pian piano un leader della difesa rossoblù. Le sue prestazioni non passano inosservate agli occhi del Napoli, che lo acquista poi a titolo definitivo dal Brighton. Nell’estate del 2024 si trasferisce al Rennes, in Francia, prima di compiere adesso il proprio ritorno al Genoa.
I consigli per l’asta
Ostigard al Genoa sarà un profilo da tenere d’occhio per il reparto difensivo. Si tratta di un difensore centrale ben noto in Serie A, utile soprattutto per chi si affida al modificatore. Può ottenere lo status di titolare fisso ed essere valorizzato dai meccanismi di gioco di Vieira, sempre improntato ad uno stile di gioco difensivo. In più è un ottimo saltatore sui piazzati, conosce benissimo piazza e campionato e ci metterà pochissimo ad inserirsi. Ci si trova così di fronte ad un potenziale quarto/quinto slot di reparto, che si piazza lievemente sopra i low cost di provincia.
Valore giocatore
Quotazione fantacalcio
Ruolo fantacalcio
D
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 5-7
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-6
Indice titolarità
Titolare – Ostigard torna al Genoa per essere uno dei titolari in difesa. Ha l’esperienza giusta per assumere la leadership: può farsi valere con ottimi voti per il modificatore, oltre che in fase realizzativa, sui calci piazzati, grazie alle sue ottime doti da saltatore aereo.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone