Nkunku al Milan – Il Milan piazza un colpo importantissimo per il proprio reparto offensivo: è ufficiale l’acquisto di Nkunku, come comunicato dal club rossonero.
Nkunku si trasferisce al Milan dal Chelsea a titolo definitivo al termine di un’operazione da circa 42 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Ha firmato un contratto fino al 2030 con i rossoneri e indosserà la maglia numero 18.
Nkunku al Milan, la carriera
Christopher Nkunku nasce a Lagny-sur-Marne, in Francia, il 14 novembre 1997. Cresce calcisticamente nel PSG, dalle giovanili fino alla prima squadra. Alla lunga non riesce però a trovare lo spazio desiderato e così nell’estate del 2019 passa al Lipsia. Tra le fila del club tedesco si consacra, divenendo uno dei prospetti più interessanti del palcoscenico europeo. Non a caso il Chelsea, nel gennaio del 2023, sborsa ben 60 milioni di euro per acquistarlo a titolo definitivo. Tra le fila dei Blues, tuttavia, a causa anche di molti problemi fisici non va tutto per come sperato. Ora una grande opportunità per rilanciarsi grazie al Milan. Con la Nazionale transalpina conta 14 presenze e una rete.
I consigli per l’asta
Nkunku al Milan rappresenta uno dei fiori all’occhiello per l’attacco se farete la riparazione a settembre, ed in generale un nuovo possibile top se farete l’asta iniziale dopo la chiusura del mercato. Parliamo di un giocatore che in carriera, tra giovanili e prima squadra del PSG, poi al Lipsia, al Chelsea e con la Francia, ha collezionato 113 reti e 71 assist in 356 gare disputate. Si tratta di un calciatore molto duttile, può svariare in diverse posizioni dell’attacco rossonero. Al momento la sensazione è che possa disporsi principalmente da centravanti, ma Allegri ha ammesso che dovrà ancora valutare con attenzione in che ruolo schierarlo. Può giocare anche da esterno, da trequartista e da seconda punta. In ogni caso avrà spazio, è stato acquistato a titolo definitivo e vuole rilanciarsi in maniera prepotente in vista del Mondiale con la Francia. Le incognite sono principalmente due: l’ambientamento al nuovo campionato e, soprattutto, la tenuta fisica. Gli infortuni lo hanno tormentato nelle ultime stagioni: dal 2022 al 2024, principalmente a causa di seri problemi al ginocchio (oltre ad alcune noie muscolari), è stato costretto a fermarsi per molto tempo. Ciò non vuol dire che sarà così anche al Milan, che in quest’annata non ha neanche le Coppe. Il rischio però va considerato: al momento si piazza idealmente come secondo slot del vostro attacco, sul quale investire con le dovute riflessioni del caso.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione fantacalcio
16
Ruolo fantacalcio
Attaccante (TA)
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
consiglio di spesa con valore listone: 16-70
consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-75
Indice titolarità
Titolare – Allegri dovrà ancora capirne con esattezza la collocazione tattica in campo, ma Nkunku al Milan arriva verosimilmente per giocare da titolare. Non ancora chiaro il reale ruolo: centravanti, esterno, trequartista o seconda punta. È molto duttile e avrà moltissimo spazio, con l’obiettivo di rilanciarsi e ritrovare centralità.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone