Nkounkou, Biraghi, Ismajli, Lazaro e Pedersen – Come cambiano le gerarchie difensive di Baroni alla chiusura del calciomercato estivo? Con questo articolo tenteremo di fare chiarezza sul reparto arretrato del Torino, cercando di aiutarvi anche in ottica asta e fantacalcio.
Partiamo dal terzino destro. Nelle prime due giornate di Serie A, il tecnico granata è andato per tentativi, provando dall’inizio prima Lazaro (un 5 e un 5) e poi Pedersen (un 6 e un 5,5). Questa, va detto, è un’alternanza che si verificherà più volte nel corso dell’anno, complicando i piani di voi fantallenatori.
Il nostro consiglio è quello di dare fiducia a Lazaro: nonostante l’avvio negativo, l’austriaco potrà essere impiegato anche da esterno destro nel tridente offensivo, oltre ad alternarsi con Pedersen nel ruolo di terzino. Lo scorso anno ha trovato 33 presenze e 6 assist, contro i 29 gettoni, 0 gol e 0 assist del norvegese.
Nkounkou, Biraghi e Ismajli: le gerarchie di Baroni
Capitolo terzino sinistro: negli ultimi giorni di mercato il Torino ha preso in prestito Nkounkou dall’Eintracht Francoforte. Il difensore francese lo scorso anno ha trovato 23 presenze in tutte le competizioni (di cui 8 in Europa League), non trovando però assist o gol. Perciò, qui la scelta è più semplice: al fantacalcio è meglio andare a fari spenti su Biraghi, titolarissimo nel quartetto difensivo granata e con qualche bonus in più nelle gambe rispetto al suo vice.
Concludiamo infine con i centrali. Baroni ha recentemente recuperato Ismajli, difensore reduce da un infortunio. Non appena ritroverà la migliore forma, l’ex Empoli verrà schierato con continuità dall’inizio. A contendersi un posto saranno quindi Maripan e Coco, con Masina più indietro nelle gerarchie. Occhio a non dare per scontato il ballottaggio tra il marocchino e lo spagnolo: anche in questo caso, si prospetta un’alternanza nel corso della stagione.