Nicolussi Caviglia alla Fiorentina – “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni, il calciatore Hans Nicolussi Caviglia dal Venezia“.
Dopo gli acquisti di Dzeko, Sohm e Piccoli, la Fiorentina batte un altro colpo per rinforzare il centrocampo di Stefano Pioli: Nicolussi Caviglia rimane in Serie A, con la formula del prestito oneroso di 1 milione, con diritto di riscatto fissato a 7.
Nicolussi Caviglia alla Fiorentina, la carriera
Nato ad Aosta, la carriera di Nicolussi Caviglia comincia dalle giovanili della Juventus, in cui milita dal 2008 al 2018. Esordisce in prima squadra l’8 marzo del 2019, nella gara contro l’Udinese, vinta per 4-1 dai piemontesi. Il 2 settembre viene ceduto in prestito al Perugia, dove realizza la prima rete colpendo il Sassuolo, con conseguente successo in Coppa Italia per 1-2
Il 5 ottobre 2020 si trasferisce, sempre in prestito, al Parma, ma nel mese di dicembre riporta una rottura al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, terminando la stagione in anticipo. Il 18 agosto 2021, una volta tornato alla Juventus Under 23, si opera al menisco dello stesso ginocchio, e al rientro nella partita di Coppa Italia di Serie C, timbra il cartellino, uscendo però sconfitto dal Sudtirol per 2-1. Il 12 luglio 2022 passa in prestito proprio al Sudtirol, in Serie B, e realizzerà due reti col Parma e il Cittadella.
Col trasferimento alla Salernitana, avviene il salto di qualità e segnerà il primo gol nella massima serie, nella pesante sconfitta per 2-8 contro l’Atalanta. Il 22 agosto 2024 milita al Venezia e riesce a ritagliarsi un posto tra i titolari, trovando anche la gioia della rete, nella sfida con l’Udinese, nella rocambolesca sfida per 3-2. Il 30 agosto 2025 viene acquistato dalla Fiorentina, con la formula del prestito oneroso di 1 milione, col riscatto fissato a 7.
I consigli per l’asta
Dopo l’ottima stagione disputata con la maglia del Venezia, Nicolussi Caviglia torna in Serie A. Le capacità dell’ex centrocampista della Juventus, sono sotto gli occhi di tutti, ma con la spietata concorrenza a centrocampo di Mandragora, Fagioli, Sohm e Fazzini, ritagliarsi un posto tra i titolari, sarà tutt’altro che scontato. Il nostro consiglio, in ambito fantacalcio, è quello di prenderlo a una cifra contenuta, evitando folli rilanci, come sesto o settimo slot della vostra squadra.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
7
Ruolo fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale di 500 crediti)
consiglio di spesa con valore listone: 7-10
consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-7
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Nicolussi Caviglia è un nuovo giocatore della Fiorentina e sarà a disposizione di mister Pioli. Tuttavia, almeno inizialmente, dovrebbe partire dietro nelle gerarchie della Viola, data la spietata concorrenza dei numerosi centrocampisti. Nel corso della stagione, però, potrebbe ritagliarsi un posto tra i titolari, ribaltando ogni pronostico.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone