Ndiaye al Parma – Colpo in entrata per il Parma, che rende ufficiale l’acquisto di Ndiaye. Il nuovo arrivato si trasferisce in Serie A dopo aver concluso la propria esperienza in Francia tra Troyes e Brest.
Questo il comunicato del Parma: “Parma Calcio annuncia che Abdoulaye Ndiaye è stato acquistato a titolo definitivo dall’Espérance Sportive Troyes Aube Champagne e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030”.
Ndiaye al Parma, la carriera
Abdoulaye Ndiaye nasce a Boune, in Senegal, il 10 aprile 2002. Cresce calcisticamente in Europa fin dal 2020 in poi, militando sempre in Francia. Prima al Lione sin dalle giovanili, poi al Bastia, al Troyes ed infine, nella scorsa stagione, in prestito al Brest. Proprio in quest’ultimo club mette in mostra nel migliore dei modi il suo potenziale, confermandosi in Ligue 1 e compiendo l’esordio anche in Champions League. Conta inoltre una presenza con la sua Nazionale. Ora inizia per lui una nuova avventura con la maglia del Parma.
I consigli per l’asta
Ndiaye al Parma è un profilo che in linea di massima non intriga particolarmente in vista dell’asta del fantacalcio. Parliamo infatti di un difensore centrale puro, alla prima esperienza lontano dalla Francia, unico Paese europeo nel quale ha militato calcisticamente. Dovrà dunque avere il tempo di adattarsi alla nuova realtà, in più storicamente in carriera non è mai stato un grande saltatore sui piazzati (solo due reti in 105 gare tra i professionisti). Alla lunga potrebbe comunque ritagliarsi il suo spazio (diventando un low cost per gli ultimi slot), ma almeno inizialmente dovrebbe essere un’alternativa ai titolari. Altro dettaglio da non sottovalutare: con molta probabilità sarà assente tra dicembre e gennaio per partecipare alla Coppa d’Africa con il Senegal.
Valore giocatore
Quotazione fantacalcio
Ruolo fantacalcio
D
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: –
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Ndiaye al Parma, almeno inizialmente, si presenta come un’alternativa ai titolari. Dovrà avere il tempo di adattarsi, è alla prima esperienza in carriera lontano dalla Francia. Alla lunga non è escluso che possa divenire un low cost da ultimi slot che garantisce voto e presenza costante, ma per l’immediato non ci sono ancora certezze.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone