Non possiamo parlare di un vero e proprio caso De Bruyne, ma la sensazione è che Conte potrebbe valutare concretamente un cambio di rotta in vista dei prossimi impegni e del proseguimento della stagione. Considerando l’inefficienza della fascia sinistra, con McTominay adattato nel ruolo esterno offensivo, la sensazione è Conte possa decidere di affidare la corsia mancina a uno tra Neres e Lang.
Uno contro uno, superiorità numerica e cross dalla sinistra: queste le caratteristiche che Conte vorrebbe riconquistare già dal prossimo incontro. Occhio, quindi, al possibile ritorno di McTominay nel ruolo di mezz’ala con uno tra De Bruyne e Anguissa e rischio esclusione dal primo minuto.
Dopo il recente siparietto di De Bruyne contro il Milan, non è escluso che Conte possa decidere di rinunciare proprio al trequartista belga, anche se non si tratterebbe di una bocciatura, ma solamente di un assetto tattico iniziale. Tutto dipenderà dalla condizione fisica dei giocatori e soprattutto dalle caratteristiche dell’avversario.
Napoli, le nuove gerarchie a centrocampo e sugli esterni: De Bruyne a rischio?
Conte valuterà con estrema calma il nuovo assetto tattico del Napoli. Ci saranno delle partire dove De Bruyne e McTominay agiranno da interni di centrocampo con Anguissa escluso dal primo minuto. Ci saranno situazioni dove Conte potrebbe affidarsi a maggior copertura con Anguissa e McTominay titolare e De Bruyne prima arma dalla panchina.
Non è escluso che Conte possa proseguire, almeno parzialmente, con l’attuale 4-3-3 con McTominay adattato a sinistra. Attenzione, quindi, a dare per scontata la titolarità di De Bruyne in maniera costante e continuativa.