Morata al Como – Il ritorno di Victor Osimhen al Galatasaray ormai fatto, potrebbe sbloccare definitivamente il futuro di Alvaro Morata. Il trasferimento dell’attaccante spagnolo al Como è infatti legato alla risoluzione del suo prestito con la squadra di Istanbul, che intanto si prepara a riabbracciare il nigeriano.
Il Como e l’entourage di Morata si aspettano il via libera indicativamente per lunedì 21 luglio, data segnalata da Sky Sport come decisiva per completare i passaggi necessari. Il club lombardo, allenato da Cesc Fabregas, ha già trovato l’intesa con il giocatore, ma attende che il Galatasaray liberi ufficialmente lo spagnolo per procedere alla firma.
Prima dell’ufficialità, però, sarà necessario risolvere questo passaggio che coinvolge il Galatasaray ed il Milan. Solo dopo la conclusione di questo aspetto burocratico, il centravanti potrà iniziare la sua nuova avventura in Serie A con la maglia del Como.
Morata al Como: le nuove gerarchie con Douvikas e Cutrone
Il matrimonio tra Morata ed il Como, dopo l’ufficialità di Osimhen al Galatasaray, è destinato a farsi. Non appena il club turco ed il Milan risolveranno il prestito, lo spagnolo potrà sbarcare alla corte di Fabregas. L’ex Juve e Real Madrid diventerà nell’immediato il centravanti titolare dei lariani, scavalcando subito Douvikas e Cutrone. Il greco continuerà dunque a vestire i panni di attaccante di riserva, mentre quello italiano rischierà di essere definitivamente messo sul mercato, per poi essere ceduto. Le gerarchie sono quindi limpide: Morata sarà il titolare, Douvikas il bomber di scorta.