Modric al Milan – “AC Milan comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Luka Modrić fino al 30 giugno 2026, con diritto di opzione per il prolungamento fino al 30 giugno 2027“. Concluso il Mondiale per Club e la sua avventura al Real Madrid, Luka Modric è diventato UFFICIALMENTE un nuovo calciatore del Milan, nonché un nuovo rinforzo a disposizione di Allegri e fantallenatori.
Modric al Milan, la carriera
Nato a Zara il 9 settembre 1985, Luka Modrić muove i primi passi nel calcio professionistico a soli 16 anni, entrando a far parte del Settore Giovanile della Dinamo Zagabria. Per completare il suo percorso di crescita, matura le prime esperienze in prestito con Zrinjski Mostar e NK Inter Zaprešić. Nel 2004 fa ritorno alla Dinamo dove, in quattro stagioni, colleziona 128 presenze e 32 reti contribuendo alla conquista di tre campionati, due Coppe di Croazia e una Supercoppa croata.
Nell’estate del 2008 si trasferisce al Tottenham, con cui in quattro stagioni disputa 159 partite e segna 17 gol. Nel 2012 arriva la chiamata del Real Madrid e in tredici stagioni con i Blancos totalizza 597 presenze e 43 reti, diventando il calciatore più vincente nella storia del club spagnolo con 28 trofei: 6 Champions League, 5 Mondiali per Club, 1 Coppa Intercontinentale, 5 Supercoppe Europee, 4 campionati spagnoli, 2 Coppe del Re e 5 Supercoppe di Spagna.
Nel 2018 conquista il Pallone d’Oro, coronando una carriera straordinaria che lo ha consacrato tra i più grandi calciatori della storia del calcio mondiale. È il capitano e il calciatore con più presenze nella storia della Croazia, con cui vanta 188 presenze e 28 gol.
I consigli per l’asta
Confermato l’arrivo di Modric in rossonero, i fantallenatori iniziano già a fantasticare sul suo nome: vista l’età e la possibile concorrenza di Ricci, sarà giusto puntarci? La risposta è sì, alle giuste condizioni. Nonostante i 40 anni da compiere, l’anno scorso l’ex Pallone d’Oro ha totalizzando 35 presenze in campionato (record insieme alla stagione 20/21), oltre 60 nell’intera stagione, a conferma di come sia totalmente integro dal punto di vista fisico. Da lui, però, non aspettativi grandissimi bonus, ma comunque buon minutaggio e tanti voti dal sei a salire. L’ideale sarebbe prenderlo come 4°/5° slot, magari anche in coppia con l’ex Torino.
Valore giocatore
***
Quotazione fantacalcio
15
Ruolo fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 15-20 crediti
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-20 crediti
Indice titolarità
Titolare – O quasi. Modric in rossonero avrà tanto spazio e, come accaduto anche nell’ultima stagione, probabilmente riuscirà ad ottenere più di 30 presenze stagionali. Non è escluso che possa alternarsi con Ricci in cabina di regia o con Loftus-Cheek o Fofana nel ruolo di mezz’ala ma, in ogni caso, il minutaggio non sarà un problema.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone