Milinkovic Savic al Napoli – “La SSC Napoli comunica di aver acquisito in prestito con obbligo di riscatto le prestazioni sportive del calciatore Vanja Milinkovic-Savic dal Torino F.C.”.
Con questo comunicato, il Napoli ha comunicato di aver ingaggiato Vanja Milinkovic-Savic, portiere serbo classe 1997, che arriva dal Torino con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Milinkovic-Savic al Napoli: la carriera
“Nato il 20 febbraio 1997, l’estremo difensore serbo ha giocato 146 partite in Serie A, con quarantacinque Clean sheets. 15 le partite giocate in Coppa Italia, mantenendo per otto volte la porta inviolata. Vanta 19 presenze con la Serbia, facendo il suo esordio con la nazionale maggiore l’11 novembre 2021 in un’amichevole contro il Qatar, vinta dalla Serbia per 4-0″. Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di Vojvodina, Manchester United, Lechia Danzica, Spal, Ascoli, Standard Liegi e Torino.
Consigli per l’asta
Il profilo di Vanja Milinkovic-Savic sarà uno dei più interessanti da analizzare e studiare in fase d’asta. Il portiere serbo ha tutte le carte in regola per mettere in serio dubbio la titolarità di Alex Meret, di conseguenza, potreste puntarci senza necessariamente investire sul numero uno degli azzurri, ma assicurandovi copertura con un profilo che vi garantisca titolarità.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
5
Ruolo fantacalcio
Portiere
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 5-9
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-7
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Come detto poc’anzi, Vanja Milinkovic-Savic ha tutte le qualità per poter insidiare la titolarità di Alex Meret. Inizialmente, però, l’estremo difensore serbo partirà alle spalle del nazionale italiano, ma non è da escludere che, nel corso della stagione, i due possano alternarsi e dare vita a un vero e proprio dualismo.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone