Leghe Fantacalcio
Home » Ultime Notizie » Calcio italiano in crisi, Marelli difende gli arbitri: “Basta con queste teorie assurde”

Calcio italiano in crisi, Marelli difende gli arbitri: “Basta con queste teorie assurde”

Marelli difende gli arbitri dalle polemiche: l’ex fischietto italiano ha risposto ad una teoria che circola da tempo, ovvero quella del gioco troppo frammentato in Italia. Secondo molti, gli arbitri italiani fischiano troppi falli, interrompendo il gioco troppo spesso ed impedendo una manovra fluida e un’intensità sufficiente.

Secondo questa teoria, infatti, gli scarsi risultati raggiunti dalle squadre italiane in Europa, così come le difficoltà che sta vivendo la Nazionale, provengono proprio dall’arbitraggio: i troppi fischi non permettono ai giocatori di mantenere un ritmo sufficiente. Quando trovano gli arbitri internazionali, i giocatori vanno in difficoltà per la superiore velocità di gioco.

Luca Marelli, però, non è d’accordo e su Twitter ha voluto dire la propria. Secondo l’ex arbitro, attuale opinionista, l’arbitraggio italiano è totalmente in linea con il resto dell’Europa. La crisi del calcio italiano non è da ricercare nell’arbitraggio, ma in altre motivazioni di livello sportivo.

Marelli difende gli arbitri: il confronto sui falli fischiati

Marelli ha presentato un confronto tra il numero dei falli fischiati in Italia e il numero di falli fischiati nel resto d’Europa, con lo scopo di dimostrare che gli arbitri italiani stanno seguendo le regole UEFA alla perfezione. In Italia, infatti, la media dei falli fischiati è pari a 25.22 a partita giocata.

In Inghilterra, invece, la media è di 21.5 circa, nemmeno quattro in meno. “Anche basta con queste teorie strampalate di chi non sa nemmeno di cosa sta parlando”, ha voluto sottolineare Marelli. Non solo: l’ex arbitro ha paragonato l’Italia alla Spagna, dove vengono fischiati 27 falli a partita, alla Germania, dove ne vengono fischiati 24.6 e alla Francia, dove invece il gioco viene fermato 26.2 volte per irregolarità. L’Italia, dunque, è perfettamente in linea con l’Europa: il motivo della crisi andrà cercato da altre parti.

ALTRE NOTIZIE

Cagliari-Fiorentina, De Gea e Gudmundsson a rischio panchina: il motivo

Cagliari Fiorentina – La 33^ giornata di Serie A sta per entrare nel vivo coi tr[...]

Esonero Giampaolo, il Lecce ha deciso: c’è il comunicato

Esonero Giampaolo – In bilico la posizione di Marco Giampaolo come allenatore de[...]

Formazioni UFFICIALI Empoli-Venezia: Colombo sfida Gytakjaer, i verdetti per Fazzini e Oristanio

Formazioni ufficiali Empoli Venezia – Tutto pronto al Castellani dove, dalle ore[...]

Cagliari-Fiorentina, De Gea e Gudmundsson a rischio panchina: il motivo

Cagliari Fiorentina – La 33^ giornata di Serie A sta per entrare nel vivo coi tr[...]

Esonero Giampaolo, il Lecce ha deciso: c’è il comunicato

Esonero Giampaolo – In bilico la posizione di Marco Giampaolo come allenatore de[...]

Formazioni UFFICIALI Empoli-Venezia: Colombo sfida Gytakjaer, i verdetti per Fazzini e Oristanio

Formazioni ufficiali Empoli Venezia – Tutto pronto al Castellani dove, dalle ore[...]