Lorran al Pisa – Il Pisa ha completato nelle ultime ore del mercato estivo un’operazione passata sottotraccia ma che non andrà sottovalutata. Il club toscano ha inserito nella propria rosa Lorran.
Lorran inizia la propria avventura in Serie A trasferendosi dal Flamengo. Il Pisa lo ha acquistato con la formula del prestito con opzione per effettuare il riscatto al termine della stagione.
Lorran al Pisa, la carriera
Lorran nasce a Rio de Janeiro, in Brasile, il 4 luglio 2006. Fin qui nella sua breve carriera calcistica ha giocato sempre nel Flamengo, fin dalle giovanili, entrando in prima squadra dal gennaio del 2024. In totale 36 presenze, due reti e tre assist. Le sue qualità hanno attirato il Pisa che ora scommette su di lui per la Serie A.
I consigli per l’asta
Lorran al Pisa rappresenta un profilo potenzialmente interessante, ma nell’immediato il rischio concreto è che possa faticare ad emergere e trovare continuità. Molto giovane, dovrà ambientarsi nella nuova realtà calcistica, alla prima esperienza lontano da casa. Le qualità, tuttavia, non gli mancano, ed intriga per il fantacalcio grazie al ruolo di centrocampista. Non sarà titolare, almeno inizialmente, ma quando scenderà in campo lo farà principalmente da trequartista o esterno d’attacco. Siamo in ogni caso sull’ultimo slot di reparto a cifre low cost.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
4
Ruolo fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
consiglio di spesa con valore listone: 4
consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1
Indice titolarità
Sostituto del titolare – Quantomeno ai nastri di partenza, Lorran al Pisa si presenta come una giovane e promettente alternativa per la zona della trequarti. Le qualità non gli mancano e a lungo andare potrebbe ritagliarsi uno spazio importante, tuttavia dovrà prima avere il tempo di ambientarsi al calcio italiano.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone