Lookman all’Inter – Continua la ricerca del nuovo trequartista per l’Inter di Chivu e stando a quanto riporta il Corriere dello Sport, il nome preferito dalla dirigenza e dal tecnico sarebbe quello di Ademola Lookman dell’Atalanta. Archiviata la cessione di Taremi può partire l’assalto.
Per strappare l’attaccante nigeriano alla squadra di Juric servono, però, 50 milioni di euro, ma i nerazzurri contano di abbassare questa cifra. La trattativa non è facile, visto il contratto in scadenza nell’estate del 2027 e l’Atalanta, in questo momento, non vuole fare sconti.
Ricordiamo che per il 3-4-2-1 di Chivu, l’Inter è alla ricerca di un giocatore che possa giocare sia da trequartista che da prima punta nel classico 3-5-2 visto anche con Inzaghi. Ma non solo Lookman nel taccuino dei nerazzurri. Ecco le alternative, nel caso in cui la trattativa per il giocatore dell’Atalanta non andasse in porto.
Lookman all’Inter, tutte le alternative al nigeriano
Come raccontato negli scorsi giorni, l’Inter continua a seguire attentamente le situazioni di Openda del Lipsia e Nkunku del Chelsea, ma spuntano due nuovi nomi nel taccuino di Ausilio e Marotta. La prima porta a Eliesse Ben Seghir del Monaco, giocatore franco-marocchino classe 2005, mentre nelle scorse ore sarebbe stato proposto anche il profilo di Alejandro Garnacho del Manchester United e il suo sarebbe un nome in corso di valutazione.
Lookman all’Inter, Marotta fa sul serio: c’è un triplo piano B
Forte accelerata dell’Inter per cercare di centrare il prestigioso obiettivo Lookman: come confermato da Sky Sport, infatti, i nerazzurri avrebbero già raggiunto un accordo col nigeriano e avrebbero già pronta un’offerta di 40 milioni da recapitare all’Atalanta. Da parte sua, la società bergamasca non vorrebbe scendere sotto i 50 milioni.
L’obiettivo dell’Inter sarebbe insistere sulla cifra proposta facendo leva sulla promessa degli orobici all’ex Leicester (cederlo di fronte ad un’offerta importante di un top club). In caso di naufragio della trattativa, Marotta avrebbe già pronte tre alternative: Nico Gonzalez, Nkunku e Sancho.