Kossounou, Scalvini, Djimsiti, Toloi, Hien e Kolasinac: quali saranno le nuove gerarchie della difesa dell’Atalanta in vista del proseguimento della stagione? La sensazione, come confermato da Gasperini nelle ultime settimane, è che Hien rappresenterà il perno fisso e imprescindibile. Occhio, però, alla risalita totale di Kossounou, pupillo di Gasperi e apprezzatissimo dal tecnico nerazzurro.
Lo stesso Gasperini, dopo la vittoria per 6-1 nella sfida di Champions League contro lo Young Boys, ha ammesso: “Kossounou sta crescendo tanto, sarà importantissimo“. L’ivoriano, infatti, si giocherà una maglia da titolare nel centro-destra con Djimsiti (attualmente fuori per infortunio) e Toloi.
Occhio alla risalti anche di quest’ultimo, ritornato a disposizione dopo alcuni problemi fisici. Tuttavia, ad oggi, la sensazione è che Kossounou potrebbe scalare definitivamente le gerarchie, approfittando anche del recente ko di Djimsiti. Leggermente più defilato Toloi. Kossounou, inoltre, potrebbe agire anche da centrale-sinistro come vice Kolasinac, in attese del ritorno a pieno regime di Scalvini.
Probabili formazioni 14^ giornata Serie A: titolari, ballottaggi e novità
Gerarchie difesa Atalanta: Kossounou, Scalvini, Djimsiti, Toloi e Hien
Certezza Hien, certezza Kolasinac e sorpasso deciso di Kossounou su Djimsiti e Toloi: dovrebbe essere questo il nuovo terzetto difensivo della Dea, ma attenzione anche alle rotazioni, turnover e possibili novità delle prossime settimane. Per quel che riguarda Scalvini, invece, ritornato a completa disposizione dopo il brutto infortunio al crociato, sarà gestito con calma e senza particolari pressioni.
Gasperini gli concederà spazio nelle parti finali dei match, o nelle prossime sfide di Coppa Italia: l’obiettivo nerazzurro sarà quello di recuperarlo totalmente per inizio 2025, evitando rischi e problemi muscolari tipici del post infortunio.