
Come potrebbe cambiare la classifica con la nuova penalizzazione della Juventus? -11 punti per i bianconeri: è questa la richiesta della Procura Federale, in attesa del giudizio definitivo della Corte, il quale potrebbe arrivare già in serata o entro 5 giorni. La decisione sarà provvisoria in attesa del nuovo potenziale ricorso bianconero al Coni. Ora come ora, però, la Juve (qualora fossero confermati i -11 punti dalla Corte) scivolerà al 7° posto in classifica con 58 punti ( davanti al Monza e alle spalle della Roma), in attesa della sfida di questa sera contro l’Empoli, match valido per la 36^ giornata di Serie A.
La Juventus proverà a spingere il piede sull’acceleratore per cercare di tenere vive le speranze qualificazione alla prossima Champions League. Occhio, però, al nuovo processo relativo al capitolo “manovra stipendi”, situazione che potrebbe sancire una nuova penalità in casa bianconera.
Allegri, società e tutti i giocatori, per il momento, pedaleranno convinti sull‘obiettivo 4° posto, posizione che consentirebbe ai bianconeri di centrare la qualificazione alla prossima Champions. Non è escluso che la potenziale penalità del capitolo stipendi possa far riferimento alla prossima stagione. Questo ciò che rivelano i colleghi di Sky Sport.
Juventus, 11 punti di penalizzazione: come potrebbe cambiare la classifica Serie A 2022/2023
- Napoli 86 punti
- Lazio 68 punti
- Inter 66 punti
- Milan 64 punti
- Atalanta 61 punti
- Roma 59 punti (una gara in meno)
- Juventus 58 punti (una gara in meno e 11 punti di penalizzazione)
- Monza 52 punti
- Bologna 50 punti
- Torino 50 punti
- Fiorentina 50 punti
- Udinese 46 punti
- Sassuolo 44 punti
- Empoli 39 punti (una gara in meno)
- Salernitana 38 punti (una gara in meno)
- Lecce 33 punti
- Spezia 31 punti
- Verona 30 punti
- Cremonese 24 punti
- Sampdoria 18 punti