Gerarchie centrocampo Milan – Rivoluzione in atto per il Milan a centrocampo, con arrivi e partenze nel reparto di mezzo per Massimiliano Allegri. Dopo l’addio a Reijnders, direzione Manchester City, e in attesa di quello di Musah, due colpi in entrata sono stati chiusi e che verranno ufficializzati nei prossimi giorni.
Il primo riguarda Luka Modric, con il centrocampista croato che terminerà la sua avventura al Real Madrid e sposerà il progetto rossonero dopo il Mondiale per Club a parametro zero. Esperienza e leadership, quindi, in arrivo nello spogliatoio di Milanello.
Limati gli ultimi dettagli anche per Samuele Ricci dal Torino, con il giocatore che si trasferirà per circa 23 milioni di euro, più 1,5 di bonus e 10% sulla futura rivendita in favore dei granata. Nuove gerarchie, quindi, nel centrocampo rossonero, a cui vanno aggiunti i già presenti Fofana e Loftus-Cheek.
Gerarchie centrocampo Milan, come cambiano con Ricci e Modric
Le prime sensazioni portano ad una conferma del 4-3-3, proposto in gran parte della stagione appena conclusa con Fonseca e Conceicao. Per quanto riguarda i titolari, almeno all’inizio dovrebbero essere Ricci, Fofana e Modric, con il centrocampista inglese che dovrebbe essere chiamato in causa spesso per far rifiatare l’ex Blancos. Possibile nuovo ruolo anche per l’italiano, che si allargherà come mezz’ala e questo non dovrebbe portare problemi di coesistenza con il croato. I due, infatti, potrebbero giocare contemporaneamente, con il francese davanti alla difesa.