Gerarchie centrocampo Milan – La stagione della Serie A 2025/2026 è appena iniziata e sta vivendo il suo primo periodo di pausa per lasciare spazio alle Nazionali, ma in casa Milan è tempo di riordinare le idee dopo un’estate intensa e ricca di avvenimenti fra calciomercato e campo.
Le ultime ore di trattative hanno regalato a mister Allegri il tanto desiderato arrivo di Rabiot, ma come cambiano ora gli equilibri del centrocampo rossonero? L’ex Juventus dovrebbe essere una delle due mezzale titolari senza particolari dubbi, con Loftus-Cheek che rischia di trovare meno spazio: l’inglese è sfavorito rispetto al francese e si giocherà probabilmente il posto con Fofana.
In cabina di regia, invece, il favorito per giocare più spesso dal 1′ è Modric: l’ex Real Madrid è in netta pole sull’altro neo acquisto Ricci. La mina vagante della mediana meneghina è lo sfortunato Jashari: lo svizzero è out per due mesi a causa di un infortunio, ma al suo ritorno si giocherà le sue chance.
Gerarchie centrocampo Milan, come cambia l’11 di Allegri in mediana
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori/DE WINTER, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric/RICCI, RABIOT/Loftus Cheek; Pulisic/NKUNKU, Leao. All: ALLEGRI