Genoa Fiorentina – Per De Rossi e Vanoli non ci sarà tempo di pensare ed indugiare sulle recentissime ufficialità. I nuovi allenatori di Genoa e Fiorentina, come fosse una sorta di scherzo del destino, si ritroveranno subito avversari in un delicato scontro che vedrà affrontarsi la penultima contro l’ultima della classe.
“Questa squadra è stata costruita per giocare 4-2-3-1 e ha giocato in quella maniera. Col Sassuolo però mi è piaciuta. Ci sono margini per cambiare ma anche proseguire su questa strada“. Così De Rossi ha parlato nella conferenza stampa di presentazione, lasciando intendere che il suo Genoa potrà scendere in campo sia con un 4-2-3-1, che con un 3-5-2.
Le ultime prove di formazione, però, parlano di continuità rispetto all’ultima giornata. Nella delicata sfida contro la Fiorentina, il tecnico del Grifone dovrebbe puntare proprio sul 3-5-2 con la coppia Colombo-Vitinha a guidare il reparto offensivo rossoblù. Thorsby sostituirà nel mezzo lo squalificato Malinovskyi, mentre Martin dovrebbe avere la meglio su Ellertsson per una maglia sulla sinistra. Per il resto, spazio ai soli volti visti anche con il ciclo Vieira.
Genoa Fiorentina: le probabili formazioni di De Rossi e Vanoli
Poche novità di formazione per Vanoli, tecnico che, così come De Rossi, ha avuto a disposizione pochissimo tempo per provare nuove soluzioni per la sua Fiorentina. Stesso 3-5-2 del Genoa allora, con Gudmundsson a supporto di Kean davanti. A centrocampo possibile titolarità per Fazzini e Fortini (assente Gosens), mentre dietro Pongracic dovrebbe essere preferito a Comuzzo.
GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Frendrup, Masini, Martin; Vitinha, Colombo/Ekuban
FIORENTINA (3‑5‑2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini/Ndour, Fortini/Parisi; Gudmundsson, Kean





