Leghe Fantacalcio
Home » Approfondimenti Fantacalcio » Filippo Ranocchia all’Empoli, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Filippo Ranocchia all’Empoli, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Filippo Ranocchia all’Empoli – La formazione di Paolo Zanetti ha messo a segno un colpo per la sua rosa. Si tratta di Filippo Ranocchia classe 2001, arrivato dopo la precedente esperienza con il Monza. Per lui è stata scelta la formula del prestito con riscatto e controriscatto per la Juventus, detentrice del cartellino.

Il giocatore italiano ha firmato un contratto che lo legherà all’Empoli, per un po’ di tempo. Nell’ultima esperienza, con il Monza ha collezionato 16 presenze realizzando anche grande gol a San Siro contro il Milan. Con l’Empoli punta a migliorare questi numeri e ritagliarsi più spazio possibile.

Filippo Ranocchia all’Empoli, la carriera

L’esperienza di Filippo Ranocchia, non è tantissima vista la giovane età. Nato a Perugia, il 14 maggio del 2001, è cresciuto con le giovanili della Scuola Calcio Monte Malbe. Nel 2013 si è poi aggregato al settore giovanile del Perugia. Nel 2019 arriva poi l’acquisto da parte della Juventus. Nel 2021 inizia il suo percorso al Vicenza in Serie B per poi tornare nei bianconeri nel 2022 rinnovando il contratto. Altro prestito al Monza e poi quest’ultimo all’Empoli.

I consigli per l’asta

Filippo Ranocchia rappresenta una mossa per rinforzare il reparto centrale. Paolo Zanetti potrebbe ritagliare per lui un piccolo spazio ma non come titolare. Ad oggi, si presenta in sede d’asta come un colpo da sesto/settimo slot, non fate molto affidamento su di lui. In tutto il suo percorso non è stato protagonista di prestazioni indimenticabili.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione fantacalcio

Ruolo fantacalcio

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • consiglio di spesa con valore listone: –
  • consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: –

Indice titolarità

Scommessa – Filippo Ranocchia all’Empoli sarà molto probabilmente una scommessa della formazione di Zanetti. Per lui infatti si profila un ruolo non tra i protagonisti della rosa. Chiaro che non è escluso che nel corso della stagione potrebbero cambiare le scelte del tecnico in base al percorso fatto dallo stesso giocatore.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

ALTRE NOTIZIE

Castro o Dallinga? Chi sarà il titolare nella sfida tra Bologna-Juventus 35^ giornata

Castro o Dallinga: ballottaggio apertissimo tra i due centravanti rossoblù in vi[...]

Rigoristi e tiratori Serie A 2024/2025: gerarchie e novità per le ultime 4 giornate

Rigoristi Serie A 2024 2025 – Con questo articolo vi segnaleremo tutti i rigoris[...]

Sarri al Milan: la rivelazione stravolge gli scenari sul nuovo allenatore

Sarri al Milan come nuovo allenatore? Potrebbe essere questo il clamoroso colpo [...]

Castro o Dallinga? Chi sarà il titolare nella sfida tra Bologna-Juventus 35^ giornata

Castro o Dallinga: ballottaggio apertissimo tra i due centravanti rossoblù in vi[...]

Rigoristi e tiratori Serie A 2024/2025: gerarchie e novità per le ultime 4 giornate

Rigoristi Serie A 2024 2025 – Con questo articolo vi segnaleremo tutti i rigoris[...]

Sarri al Milan: la rivelazione stravolge gli scenari sul nuovo allenatore

Sarri al Milan come nuovo allenatore? Potrebbe essere questo il clamoroso colpo [...]