Leghe Fantacalcio
Home » Approfondimenti Fantacalcio » Ferguson alla Roma, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026
Evan Ferguson, Roma

Ferguson alla Roma, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Ferguson alla Roma – “L’AS Roma è lieta di annunciare l’acquisto di Evan Ferguson dal Brighton & Hove Albion. L’operazione si conclude in prestito con diritto di riscatto”

Con questo comunicato, la Roma ha annunciato l’acquisto di Evan Ferguson, attaccante irlandese classe 2004, che arriva dal Brighton con la formula del prestito con diritto di riscatto, per un’operazione che potrebbe toccare i 40 milioni di euro.

Ferguson alla Roma: la carriera

“Nato a Bettystown il 19 ottobre 2004, Ferguson è il primo calciatore irlandese nella storia della Roma. Cresciuto nel Bohemian FC, nel 2021 è stato ceduto in Premier League al Brighton. Nel gennaio 2025 è passato in prestito al West Ham. Con la nazionale maggiore dell’Irlanda ha debuttato nel novembre 2022 e ha segnato finora 4 gol in 18 presenze. Tra club e nazionale, ha collezionato complessivamente 103 presenze e 21 reti”.

Consigli per l’asta

Il nostro consiglio in fase d’asta è quello di valutare attentamente il suo acquisto. Le possibilità che vi proponiamo sono principalmente due: acquistarlo in coppia con Dovbyk, oppure riservargli il 5º/6º slot del vostro attacco e puntarci principalmente come scommessa, a prescindere dal dualismo che andrà in scena con il bomber ucraino.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione fantacalcio

10

Ruolo fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • consiglio di spesa con valore listone: 10-15
  • consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-13

Indice titolarità

Sostituto del titolare – Con ogni probabilità, Evan Ferguson partirà alle spalle di Artem Dovbyk nelle gerarchie offensive di Gian Piero Gasperini. Il minutaggio dipenderà dalla sua efficacia quando chiamato in causa, oltre alla sua capacità realizzativa. Non è escluso che il giovane calciatore irlandese possa anche ritagliarsi un ruolo da titolare nel corso della stagione ma, almeno inizialmente, partirà come vice-Dovbyk.

Legenda

  • Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
  • Valore giocatore1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

ALTRE NOTIZIE

Infortunio Scamacca, i nuovi aggiornamenti in vista di Atalanta-Lecce 3^ giornata

Infortunio Scamacca – Attenzione alle ultime novità sulle condizioni fisiche di [...]

Fiorentina-Napoli, chi tra Hojlund e Lucca? Ecco le prime sensazioni

Ballottaggio Lucca Hojlund – Mancano 5 giorni alla ripresa del campionato di Ser[...]

Infortunati 3^ giornata: le novità su Scamacca, Leao, Diao, Gudmundsson, Immobile, Frattesi ed Ederson

Infortunati 3 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese delle prime due giorn[...]

Infortunio Scamacca, i nuovi aggiornamenti in vista di Atalanta-Lecce 3^ giornata

Infortunio Scamacca – Attenzione alle ultime novità sulle condizioni fisiche di [...]

Fiorentina-Napoli, chi tra Hojlund e Lucca? Ecco le prime sensazioni

Ballottaggio Lucca Hojlund – Mancano 5 giorni alla ripresa del campionato di Ser[...]

Infortunati 3^ giornata: le novità su Scamacca, Leao, Diao, Gudmundsson, Immobile, Frattesi ed Ederson

Infortunati 3 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese delle prime due giorn[...]