Leghe Fantacalcio
Home » Approfondimenti Fantacalcio » Esposito al Cagliari, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026
Esposito, Cagliari

Esposito al Cagliari, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Esposito al Cagliari – “Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sebastiano Esposito che si trasferisce dall’FC Internazionale Milano con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive. Il calciatore ha firmato un contratto che lo lega ai colori rossoblù sino al 30 giugno 2030″.

Con questa nota, il Cagliari ha annunciato di aver acquistato Sebastiano Esposito dall’Inter. Importante acquisto per i sardi, che si assicurano uno dei più promettenti attaccanti italiani e interessante notizia anche per i fantallenatori, che possono prendere appunti in vista dell’asta.

Esposito al Cagliari, la carriera

Nato a Castellamare di Stabia, classe 2002, nonostante la sua giovane età vanta già delle importanti esperienze tra i professionisti, maturate anche a livello internazionale. Si mette subito in evidenza nel Settore giovanile dell’Inter: con l’U17 segnerà 33 reti in 40 gare. Entra ben presto nell’orbita della prima squadra con cui debutta a soli 16 anni in Europa League contro il Francoforte. La stagione successiva fa il suo esordio in Champions League, diventando il più giovane esordiente dell’Inter nella storia moderna della competizione. Di record in record: con i nerazzurri segna il suo primo gol in Serie A il 21 dicembre 2019, nel 4-0 casalingo contro il Genoa, alla sua prima da titolare. A 17 anni, 5 mesi e 19 giorni è così il più giovane calciatore nerazzurro ad aver segnato a San Siro, tra i marcatori più giovani in assoluto nella storia del Club.

Dalla stagione successiva inizia ad andare in prestito: si trasferisce prima alla Spal in B, a gennaio passa al Venezia con cui centra la promozione in A, artefice di 2 reti e altrettanti assist in 19 gare. Il suo percorso di crescita – professionale e umana – prosegue all’estero: nella stagione 2021/22 è tra le fila del Basilea, dove lascia il segno con 7 reti e 9 assist in 34 partite, incluse quelle disputate in Conference League. Gioca in Belgio, nell’Anderlecht (21 presenze e 2 gol), per poi ritornare nel gennaio 2023 in Italia, al Bari con cui va subito in gol all’esordio in campionato nella vittoria per 4-3 contro la Spal, in trasferta. In 15 gare realizzerà 4 reti e 2 assist, dando così il suo sostanziale contributo alla squadra, arrivata con lui sino alla finale playoff promozione contro il Cagliari. La stagione 2023/24 è a Genova, sponda Samp, dove continua ad essere protagonista: in 23 gare 6 gol e 6 assist. Si guadagna così la possibilità di giocare in Serie A, lo ingaggia l’Empoli e non delude le attese: con i toscani segna 10 reti, impreziosite anche da 2 assist, in 37 partite tra campionato e Coppa Italia. Ha chiuso la stagione con i nerazzurri con cui ha giocato a giugno il Mondiale per Club negli Stati Uniti, totalizzando 4 presenze. In carriera ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili azzurre dall’U16 all’U21.

I consigli per l’asta

Acquisto molto interessante da parte del Cagliari, che si assicura un calciatore ancora giovane ma già con grande esperienza alle spalle e reduce da una stagione di esordio in Serie A ottima. Ora si candida ad essere ancora protagonista e a migliorarsi, motivo per cui potete puntarci all’asta come terzo/quarto slot del vostro attacco.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione fantacalcio

4

Ruolo fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • consiglio di spesa con valore listone: 4-20
  • consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-15

Indice titolarità

Titolare – L’arrivo di Sebastiano Esposito al Cagliari presuppone molto probabilmente un posto da titolare per lui nel trio trio di trequartisti alle spalle del centravanti. Contenderà il posto a Luvumbo sulla fascia o a Gaetano in posizione di sotto punta. Potete puntarci all’asta, può portare diversi bonus.

Legenda

  • Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
  • Valore giocatore1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

ALTRE NOTIZIE

Miller all’Udinese, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Miller all’Udinese – “Lennon Miller si veste di bianconero. Uno dei giovani più [...]

Consigli fantacalcio 2025/2026, la miglior rosa da listone con 250 crediti

Consigli Fantacalcio 2025 2026 – C’è chi pensa alle vacanze e chi attende con an[...]

Bondo alla Cremonese, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Bondo alla Cremonese – “U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo tempo[...]

Miller all’Udinese, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Miller all’Udinese – “Lennon Miller si veste di bianconero. Uno dei giovani più [...]

Consigli fantacalcio 2025/2026, la miglior rosa da listone con 250 crediti

Consigli Fantacalcio 2025 2026 – C’è chi pensa alle vacanze e chi attende con an[...]

Bondo alla Cremonese, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2025/2026

Bondo alla Cremonese – “U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo tempo[...]