De Rossi al Genoa: ora è fatta. Si attende solamente l’ufficialità e il comunicato del club rossoblù. L’ex Roma arriverà a Genova con la speranza di capovolgere totalmente l’inerzia di questo inizio di campionato e per cercare di risollevare il Grifone dopo il recente periodo negativo.
L’ex allenatore e bandiera giallorossa non stravolgerà le idee di Vieira, almeno non inizialmente. De Rossi lavorerà con calma per cercare di capire quale sarà il miglior vestito tattico da cucire addosso al nuovo Genoa. La sensazione, quindi, è che per il momento sarà confermato il 4-2-3-1 o 4-3-3.
Nessuna novità in difesa, dove Norton Cuffy e Martin agiranno sugli esterni con Ostigard e Vasquez al centro del reparto difensivo. A centrocampo spazio per Frendrup e Masini (e Malinovskyi in caso di centrocampo a 3, in caso di 4-2-3-1 il centrocampista ucraino agirà da trequartista). Attenzione anche al profilo di Stanciu. Non è escluso che De Rossi possa decidere di rilanciare Colombo affidandogli il peso dell’attacco. Occhio anche alle candidature di Carboni e Gronbaek, pronti a rilanciarsi definitivamente sotto la guida del nuovo allenatore.
Genoa, modulo De Rossi e probabile formazione
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni/Ellertsson, Malinovskyi/Stanciu; Ellertsson/Gronbaek; Colombo/Ekuban





