De Jong all’Inter – La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona è destinata a rimanere per sempre negli annali del calcio, ma non solo: il confronto tra Blaugrana e nerazzurri potrebbe aver rappresentato anche un’occasione in vista del prossimo mercato estivo.
Al termine della sfida, infatti, non sono passate inosservate le parole di Inzaghi a Sky Sport. L’allenatore nerazzurro, tra i vari interventi post gara, ha speso delle parole di grande elogio nei confronti di Frenkie de Jong, ammettendo di essere rimasto stregato dalle sue qualità.
In collegamento dallo studio di Sky Sport, dopo le sue parole Inzaghi si è reso protagonista di un simpatico siparietto con Paolo Di Canio. L’ex compagno ai tempi della Lazio, dopo aver sentito le parole di stima verso il centrocampista olandese, lo ha invitato a chiederlo alla società, visto che grazie all’approdo in finale di Champions i fondi economici non mancherebbero. Ridendo, Inzaghi ha annuito alla proposta dell’ex collega. Ma adesso de Jong potrebbe diventare realmente un obiettivo dell’Inter?
Inter in finale di Champions: turnover e cosa cambia nelle ultime 3 giornate
De Jong all’Inter: le parole di Inzaghi e la verità sul sogno di mercato
Dopo gli elogi di Inzaghi nei confronti di Frenkie de Jong si sono accesi dei veri e propri sogni di mercato per l’Inter. L’allenatore nerazzurro ha così riferito a Sky Sport: “Si è parlato tanto di Yamal, ma in queste due partite ho visto un altro giocatore straordinario che due anni fa non c’era per infortunio: De Jong mi ha impressionato ai livelli di Yamal. È un giocatore che pulisce tutte le palle, è sempre posizionato bene: è un altro di quei giocatori lì. Io i miei non li cambierei con nessuno ma oltre a Yamal ho visto un De Jong che è qualcosa di sensazionale”.
Ma de Jong può diventare davvero un obiettivo dell’Inter nel prossimo calciomercato estivo? Ad oggi siamo solo nel campo delle suggestioni, non c’è stato alcun contatto tra le parti, ma solo appunto le dichiarazioni di ampia stima da parte di Inzaghi. Vedremo se da ciò possa derivarne qualcosa durante l’estate. Il suo valore si aggirerebbe intorno ai 50 milioni di euro e un dettaglio stuzzica: ha il contratto in scadenza con il Barcellona nel 2026. In caso di mancato rinnovo, una cessione non andrebbe esclusa a priori. Al momento, però, si tratta solo di un’ipotesi.