Leghe Fantacalcio
Home » Approfondimenti Fantacalcio » De Gea alla Fiorentina, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2024/2025
David de Gea, Fiorentina

De Gea alla Fiorentina, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta 2024/2025

De Gea alla Fiorentina –ACF Fiorentina comunica di aver tesserato il calciatore David de Gea Quintana”. Con questo breve comunicato, la Fiorentina ha annunciato l’acquisto di David de Gea a parametro zero.

Il portiere spagnolo approda al fantacalcio dopo un anno di inattività, dato che, dopo la scadenza del contratto che lo legava al Manchester United fino al 30 giugno 2023, l’estremo difensore iberico è rimasto senza squadra.

De Gea alla Fiorentina: la carriera

De Gea, nato a Madrid il 7 novembre del 1990, dopo essere cresciuto nella cantera dell’Atletico Madrid, esordisce in Prima Squadra e vince un’Europa League ed una Supercoppa Europea. Nella stagione 2011/12 si trasferisce al Manchester United, Club con il quale vince 1 Campionato Inglese, 1 Europa League, 1 FA Cup, 2 Coppe di Lega Inglesi e 3 Community Shield. Con 545 partite giocate, è lo straniero con più presenze nello United, oltre che il primo tra i portieri della storia dei Red Devils per numero di clean sheets, 190. De Gea ha, inoltre, difeso la porta della Nazionale Maggiore spagnola in 45 occasioni, dopo aver vinto due Europei di categoria con la Spagna Under 21″.

I consigli per l’asta

David de Gea sarà uno dei portieri più quotati in fase d’asta. Il nostro consiglio, però, è quello di non esagerare in fase d’asta con la spesa per acquistarlo, dato che potrebbe non garantire un numero importante di reti inviolate. Se doveste puntarci, fatelo in coppia con Terracciano, in attesa dei nuovi sviluppi di mercato.

Valore giocatore

**** (4 stelle)

Quotazione fantacalcio

13

Ruolo fantacalcio

Portiere

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • consiglio di spesa con valore listone: 13-25 crediti
  • consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-23 crediti

Indice titolarità

Titolare – David de Gea sarà il portiere titolare della Fiorentina. Pochi se non zero dubbi sulla titolarità dell’estremo difensore spagnolo alla corte di Raffaele Palladino, salvo problematiche fisiche che potrebbero limitarne il rendimento.

Legenda

  • Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
  • Valore giocatore1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone

ALTRE NOTIZIE

Castro o Dallinga? Chi sarà il titolare nella sfida tra Bologna-Juventus 35^ giornata

Castro o Dallinga: ballottaggio apertissimo tra i due centravanti rossoblù in vi[...]

Rigoristi e tiratori Serie A 2024/2025: gerarchie e novità per le ultime 4 giornate

Rigoristi Serie A 2024 2025 – Con questo articolo vi segnaleremo tutti i rigoris[...]

Sarri al Milan: la rivelazione stravolge gli scenari sul nuovo allenatore

Sarri al Milan come nuovo allenatore? Potrebbe essere questo il clamoroso colpo [...]

Castro o Dallinga? Chi sarà il titolare nella sfida tra Bologna-Juventus 35^ giornata

Castro o Dallinga: ballottaggio apertissimo tra i due centravanti rossoblù in vi[...]

Rigoristi e tiratori Serie A 2024/2025: gerarchie e novità per le ultime 4 giornate

Rigoristi Serie A 2024 2025 – Con questo articolo vi segnaleremo tutti i rigoris[...]

Sarri al Milan: la rivelazione stravolge gli scenari sul nuovo allenatore

Sarri al Milan come nuovo allenatore? Potrebbe essere questo il clamoroso colpo [...]